Moderatori paolosances Inviato 22 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 22 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto ringrazio per il riscontro.
Gaetanoalberto Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma figurati... le classifiche di fine anno sono utilissime. Io le uso tantissimo. Infatti. Io se appena posso sento anche i dischi che voi segnalate, e trovo spesso alcune sintonie. Per esempio, mi è molto piaciuta la citazione di @minollo63 di Fire! Orchestra – Echoes 4, Parallel Univers di Isaiah Collier, che tu, Giorgio e mi pare prima Magicaroma avevate fatto, Laura Misch… ci deve essere altro e li ho ascoltati in questi giorni… 1
Gaetanoalberto Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 19 minuti fa, paolosances ha scritto: ringrazio Di nulla … anzi, frequento per arricchire gli stimoli e accedere a proposte che da solo farei molta fatica a selezionare, conoscere e commentare.
analogico_09 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 51 minuti fa, one4seven ha scritto: Tanto ogni testata giornalistica propone la "sua" classifica che spesso contiene roba diversissima una dall'altra, in ambito jazz e dintorni poi è uno standard. In una Top 20, tra le diverse testate/blog etc..., coincideranno si e no 3/4 titoli. Diiciamo pure che tra tanti affollamenti giormalistici e di liste e e classifiche spesso fatte a cottimo di svarioni se ne trovano mica pochi... Sono molto meglio e perlomeno "vissute" le classifiche che ci facciamo tra di noi... Quelle "commerciali" non mi sono mai piaciute.
one4seven Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @analogico_09 io direi invece che, chi fa classifiche ha gusti, prerogative, e non ultimo interessi (anche economici) diversi dai nostri. Se qualcosa non ci piace, si salta e ciao. Nel complesso restano sempre utili come strumento di cernita. 1
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 La classifica di Musica Jazz è stata vinta da Federica Michisanti con Afternoons. Vittoria meritata il disco bellissimo a cavallo tra il jazz e la musica classica contemporanea. 1 1
one4seven Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Cito @magicaroma perché si sorprendeva dei 25 anni di Isaiah Collier. Ma non è l'unico giovane che fa bellissima musica. Vi invito ad ascoltare il 22enne debuttante (al suo primo disco, uscito lo scorso marzo), Sultan Stevenson, con Faithful One. Un disco meraviglioso, suonato (e registrato, con una impostazione decisamente "audiophile") benissimo. . Vi aggiungo i video di una sessione di registrazione, ed una esecuzione live. . . . 1
analogico_09 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 23:07, one4seven ha scritto: o direi invece che, chi fa classifiche ha gusti, prerogative, e non ultimo interessi (anche economici) diversi dai nostri. Se qualcosa non ci piace, si salta e ciao. Nel complesso restano sempre utili come strumento di cernita. Questa è la tua opinine, così come la mia è mia e opinione diversa dalla tua, solo questo, senza pretendere che ve ne sia una più giusta dell'altra. La mia opinione è diversa dalla tua perchè quando leggo le classifiche "commerciali" fatte per imbeccare il pubblico comprante il più delle volte vengono fatti piazzamenti ad cacchium di cane. Oppure vengono redatte in base ai gusti personali quindi attendibili poichè condizionate. Non ho scritto che siano tutte così, bada bene, ci sono anche liste più "serie", su base musicologica. Se c'è qualcosa delle classifiche che non ci piace è chiaro che si salta ma questo lo si fa con tutto.., mi pare scontato. Idem mi pare risaputo che chi stili le liste "commerciali" abbia interessi strettamente musicali ed anche economici diversi dai nostri, di chi sia appassionato di musica in grado di fare le sue scelte in proprio, magari confrontandosi con gli altri appassionati come noi: nel forum, per strada, al bar o al mare, e/o facendo letture autorevoli, ascolti mirati, approfonditi, ancora meglio d se dal vio, non seguendo l'imput pubblicitario, non imboccati dai markettari pennivendoli delle "etichette". Per queto ri-confermo che le migliori liste, siano quelle che, per me, facciamo noi semplici appassionati sinceri e disinteressati che ci scambiamo i diversi pareri, idee, sensazioni che dovrebbero fuggire i "pontificatori" di cui è pieno il web, youtubers alla sbaragilo.., alla larga!.
one4seven Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @analogico_09 ma a me delle classifiche in se non frega nulla. Piazzamenti e premi vari intendo. Ne esistono talmente tante di classifiche, tra riviste, blog, YT etc... che di fatto secondo me non ce n'è una che conti veramente qualcosa. Tra l'altro le più interessanti sono quelle che vengono fuori tramite "rating utenti", come RYM. Io le uso come database, semplici elenchi di dischi... Non resta che ascoltare e seguire i propri gusti. Le classifiche sono solo un modo per conoscere, come lo è questo stesso 3d, come le segnalazioni di altri appassionati, che siano vicini a noi o on line in giro per il web.
Gaetanoalberto Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Non so se lo abbiate già segnalato. Questo Alfa Mist, Variables, del 2023, mi sembra come da titolo un bel lavoro, che ibrida hip hop, jazz, beat, soul, in un disco di bella atmosfera. Parlando di classifiche, in realtà non me ne faccio, trasportandomi un po’ di fiore in fiore e soffermandomi ogni tanto su qualcuno che mi colpisce per “colori” o “profumi”, dettati spesso anche dagli stati d’animo mutevoli con cui li ascolto. Quando una cosa mi piace, la condivido. Come per la poesia, nella musica c’è spazio perchè ciascuno trovi il sentimento suo. Buon ascolto. 1
one4seven Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Gaetanoalberto bello, è piaciuto pure a me.
giorgiovinyl Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 00:49, one4seven ha scritto: Io metterei in coda di ascolto anche Steve Lehman & Orchestre National de Jazz, Ex Machina. Era gia in coda ma grazie lo stesso... lo sto ascoltando adesso... bello... 1
giorgiovinyl Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Una lista molto interessante di dischi jazz è quella della rivista britannica Jazzwise. Se ne era parlato ma non credo sia stata pubblicata. https://www.jazzwise.com/features/article/jazzwise-albums-of-the-year-2023 1
dax Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Il 22/1/2024 at 11:00, one4seven ha scritto: Naomi Sharon Grazie olto piacevole, non conoscevo. Sempre nel 2023 mi è piaciuto il l'album "Ghost" di Hania Rani, compositrice di origine polacche. 1
magicaroma Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Il 24/1/2024 at 08:43, Gaetanoalberto ha scritto: Alfa Mist, Variables Bello!
Gaetanoalberto Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Visto che siamo in tema di segnalazioni 2023, per chi pensa di poter apprezzare un lavoro di chitarra e piano, assolutamente dedito alla riflessione, all’eleganza del passo lento e della pausa, del richiamo all’armonia classica con uno sguardo ai nostri amici andalusi che si perde sullo sfondo di un bell’acquarello musicale, ho trovato davvero piacevole questo. Ascoltate se avete voglia di qualcosa nello stesso tempo di nuovo ed antico.
one4seven Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Se cerchiamo bene, tante belle perle si trovano... Ed una di queste sta in casa nostra. Scoperto grazie ad una recensione qui - https://www.remusic.it/IT/Crispino-Lanciai-Basile-Sabelli-Kobayashi-8f1e2f00 , e recensito positivamente anche su Musica Jazz - https://www.musicajazz.it/recensione-crispino-lanciai-basile-sabelli-kobayashi/ . Decisamente consigliato. . 1
feli Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 25/1/2024 at 07:43, dax ha scritto: Sempre nel 2023 mi è piaciuto il l'album "Ghost" di Hania Rani, compositrice di origine polacche. Primo ascolto molto interessante, grazie per la segnalazione, melius.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora