Morenik Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 22 ore fa, Superfuzz ha scritto: Ti seguo su tutto, ma su questo riferimento ai Baustelle, che, in sintesi, detesto, anche no. Ci mancherebbe! Mica il mio è un pensiero universale. Molto ma molto in sintesi, entrambi hanno una tecnica di composizione "Tarantiniana", ovvero un suono vintage che rielabora in modo personale quello altrui, in qualche modo li trovo a accomunati da una visione cinematografica dei suoni... Ovviamente IMHO
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 14 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile 2023 Questo esce dopo 9 anni dal suo ultimo lavoro gran bel disco pregno di significato e cantato con il cuore da Natalie Merchant tra l' altro molto ben orchestrato da ascoltare con la dovuta attenzione 😉. 1 2
giorgiovinyl Inviato 14 Aprile 2023 Autore Inviato 14 Aprile 2023 Black Country, New Road Live at Bush Hall. Inciso dopo l'abbandono del loro frontman Isaac Wood per problemi di salute mentale, questo live non mi sembra inferiore ai due dischi precedenti, anzi...
Lamberto65 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Primo singolo dei cowboy junkies il disco uscirà fra un mese circa .bella ballata anche se il testo parla di un tema terribile , demenza, Alzheimer, insomma perdita della memoria .( )
daniele_g Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 3 ore fa, Look01 ha scritto: Questo esce dopo 9 anni dal suo ultimo lavoro gran bel disco pregno di significato e cantato con il cuore da Natalie Merchant tra l' altro molto ben orchestrato da ascoltare con la dovuta attenzion Lo sto ascoltando ora, per puro caso (non avevo ancora letto il tuo post). A un primissimo e quindi rivedibilissimo ascolto, trovo alcuni brani molto notevoli, altri mi lasciano più freddo.
Look01 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @daniele_g Ci sta' alcuni sono veramente notevoli altri meno però almeno per me il CD é molto piacevole e l' ho ascoltato molto volentieri. Ciao Stefano. 1
daniele_g Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Devo dire che alla fine solo i primi due brani mi hanno detto poco, il resto mi è piaciuto parecchio.
diego_g Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @daniele_g @Look01 Gran bel disco, questo della Merchant 🙂👍🏻 1
Look01 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Va bè ultimamente ho fatto acquisti come dice il mio pusher 😂 meglio spenderli in musica che nello stereo. Bello e particolare anche quest'album di José James dove con una raccolta di 7 cover celebra Erykah Badu. Genere che non riuscirei a definire direi con tracce di Jazz e Soul, comunque al di là del genere, molto affascinante e lui ha una buona voce 😉.
alanford69 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 https://youtu.be/ZjSlIWcz0CA https://youtu.be/-VuR2Wnemtw lo avete già segnalato ma in|FLUX è davvero uno degli album più belli del 2023 🥰 1
alanford69 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @nebraska come si fa a embeddare un video YouTube? Nel mio precedente post vedo solo i link testuali grazie e scusate l’OT
nebraska Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @alanford69 basta mettere il link completo...a meno che tu non abbia qualche add on tipo no script attivo nel browser
Morenik Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Un disco da 6 e mezzo (politico?). Sono loro, Bianconi è lui, la formula è sempre quella: vincente? Ovviamente sempre geniali nel ripescaggio in anticipo sui tempi di arrangiamenti avant-retrò, a cantar di robe serie in modo scanzonato, portando la vita reale a spasso nella nightlife milanese. Ammetto: parto annoiandomi. Sarà forse dovuto alle troppe aspettative che ho dagli artisti, penso, e allora mi chiedo: forse è già finita la mia ora d’aria pop? Sarà forse perché i Baustelle mi piacciono quando sono meno da cena-palla a specchi e più da cena-lume di candela. O al lumicino, come Fantasma, il loro disco meno Baustelliano. Allora penso: ma non sarà mica già finita anche la mia ora d'aria r'n'r? Sarebbe grave con...Elvis!
Questo è un messaggio popolare. Gabrilupo Inviato 19 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2023 Dopo averlo ascoltato tutto mi viene da dire, ma sì lo dico, ecco il mio disco del 2023: Daughter - Stereo Mind Game 3 1
Morenik Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 TEMPLES - Exotico 2023 Band che mi fece gridare al miracolo in quell'estate del 2014 o giù di là, ma meglio lasciar andare le memorie per non implodere di nostalgia, del mare, del sole, della loro musica di sottofondo e di tutto quello che non tornerà più. I Temples sono molto cambiati ma nemmeno tanto, hanno sempre il dono del suono magico. L'estate dell'amore sembra non finire mai anche se dalla spiaggia si sono spostati nel night della rotonda sul mare. Siamo sempre in zona di pop psichedelico nativo digitale ma con scappellamento anni '70, ma anche oltre, arrivando con la (mia) fantasia quasi a intrasentire certe cose dei tranto amati The Pale Fountains. Ma forse è colpa loro che mi fanno sognare (altre) cose meravigliose.
Look01 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Billy Valentine personaggio non conosciutissimo della Black Music e non ho mai capito perché. Secondo me gran disco e gran voce una fusione di Jazz , Funk e quant'altro per me sarà uno degli album più particolari del 2023.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora