aldofive Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @yukatan ok, per capire se vedo su amazon, come ora, etichetta SW Records sarebbero quelli buoni, i suoi?
yukatan Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @aldofive L'etichetta che dovresti trovare stampigliata all'interno del disco nero è la Hands Off It's Mine proprietaria di steven wilson e, se fai caso, i vinili neri, quelli che dici tu, sono printed in germany, gli altri quelli colorati non è specificata la produzione 1
Questo è un messaggio popolare. Panofsky Inviato 19 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2023 Daniela Pes Spira Tanca Records/ Trovarobato . Atmosfere alla Ira di Iosonouncane (compreso l'utilizzo di una lingua inventata), che non a caso produce 5
Lumina Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Panofsky peccato sia un disco che non c’è… trecento copie in vinile e basta, subito esaurite, niente cd. Era annunciata una ristampa in ottobre, ma comincia a non aver senso, dopo tutti questi mesi. Aspettiamo il prossimo album? Assurdo. Fossi la Pes sarei arrabbiato come una biscia!
Panofsky Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Lumina hai abbastanza ragione una ristampa l'hanno comunque fatta, in edizione limitata anche quella, già costicchia... io ho preso quella e ho speso 45€ ma ho pensato che più si andava avanti e peggio sarebbe stato anzi vedo ora che tra quando l'ho ordinato e oggi è uscita una terza ristampa in ogni caso c'è in liquida (per chi piace la liquida, ovvio)
Lumina Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Cos’è? Nel mondo normale, Amazon, Ibs, Discoteca Laziale, Feltrinelli, exit Music… non c’è traccia della ristampa! un album d’esordio dovrebbe avere la massima diffusione possibile, secondo logica, non essere riservato agli adepti. La casa discografica le sta creando un problema, non consentendo l’acquisto fisico. e poi la rende antipatica, come non merita, pare che se la tiri più di Wilson e Stones! lo scrivo con rammarico perché lei è bravissima, vista anche in concerto.
minollo63 Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Lumina @Panofsky ho preso anch’io la ristampa uscita a inizio ottobre in edizione limitata. Me la sono fatta mettere da parte dal mio negoziante di fiducia, devo solo trovare il tempo di passare a ritirarla. Per ora l’ho ascoltata e apprezzata su Tidal (per fortuna che c’è…!) Gran bel disco, ne avevo scritto qualcosa nel thread dedicato ai nostri ascolti, per cui non sto a ripetermi, ma forse è sfuggito… Ciao ☮️ Stefano R.
feli Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 14 ore fa, minollo63 ha scritto: ne avevo scritto qualcosa nel thread dedicato ai nostri ascolti, per cui non sto a ripetermi, ma forse è sfuggito… Non ho idea se sia questo il caso o meno ma quando si scovano dischi di particolare rilevanza artistica, a mio parere occorrerebbe aprire thread specifici. Il commento che citi, annegato nel rumore di fondo del mare magnum dei tanti post in un thread per giunta chilometrico, non può certo emergere e neppure essere trovato facilmente.... Tra i thread generici io leggo solo questo, nella speranza che le segnalazioni siano effettivamente state ascoltate per bene, assorbite e risultino realmente tra "i migliori dischi del 2023". Tutti gli altri thread generici tipo cosa ascolto in liquida, in vinile, prima di dormire ecc, non possono interessarmi di meno e li evito per principio. Che ne pensi?
Il_drugo Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Il mio disco dell'anno, almeno il momento, è: Anohni And The Johnsons - My Back Was A Bridge For You To Cross 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 20 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2023 @feli mi spiace, ma ritengo che questo thread abbia perso di interesse tempo fa, almeno per quanto mi riguarda, a seguito di alcuni interventi non proprio in tema e che contibuivano poco al suo sviluppo. Pertanto avevo deciso, forse a torto, di "abbandonarlo" e di inserire i miei commenti quasi esclusivamente sui thread dedicati agli ascolti più in generale (su qualsiasi tipo di supporto !!!) Comunque quì di seguito puoi leggere il mio commento sul bellissimo disco di Daniela Pes, sempre che ti vada... Ciao ☮️ Stefano R. 2 1
giorgiovinyl Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Il 20/10/2023 at 10:24, feli ha scritto: Non ho idea se sia questo il caso o meno ma quando si scovano dischi di particolare rilevanza artistica, a mio parere occorrerebbe aprire thread specifici. Il commento che citi, annegato nel rumore di fondo del mare magnum dei tanti post in un thread per giunta chilometrico, non può certo emergere e neppure essere trovato facilmente.... Tra i thread generici io leggo solo questo, nella speranza che le segnalazioni siano effettivamente state ascoltate per bene, assorbite e risultino realmente tra "i migliori dischi del 2023". Io continuo a ritenere che questo thread abbia una sua utilità. Quando lo ho aperto per la prima volta su Videohifi ricordo che nella prima pagina dei thread ce ne erano 3-4 dedicati ai Pink Floyd. Difficilmente si parlava delle novità. E' un modo per segnalare velocemente i dischi usciti nell'anno che ci sono piaciuti molto. Poi ben vengano i thread sulle singole novità che permettono lo scambio di opinioni tra i forumers. Ma se non si parla di Rolling Stones o PJ Harvey si correrebbe il rischio di tante discussioni senza alcuna risposta Il 20/10/2023 at 11:06, minollo63 ha scritto: mi spiace, ma ritengo che questo thread abbia perso di interesse tempo fa, almeno per quanto mi riguarda, a seguito di alcuni interventi non proprio in tema e che contibuivano poco al suo sviluppo. Pertanto avevo deciso, forse a torto, di "abbandonarlo" e di inserire i miei commenti quasi esclusivamente sui thread dedicati agli ascolti più in generale (su qualsiasi tipo di supporto !!!) Quali interventi non proprio in tema? Io mi ricordo di un quasi tentativo di "golpe" da parte di alcuni appassionati di prog cosa poi risolta. Poi sta a noi tenere vivo l'interesse facendo segnalazioni... 1
minollo63 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 32 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: mi ricordo di un quasi tentativo di "golpe" da parte di alcuni appassionati di prog Proprio a quella fase mi riferivo e al tentativo di far passare qualsiasi cosa come il miglior disco uscito nell'anno (e non solo nell'anno) senza un minimo di cognizione di causa e senza alcuna analisi sul contenuto. La cosa mi dette fastidio e decisi di non essere più un partecipante così attivo come ero stato fino a quel momento in questo thread, andando a inserire le mie considerazioni solo sulle discussioni dedicate agli ascolti musicali. Magari prima o poi mi passerà "lo scazzo" e tornerò a scrivere di nuovo quì e suggerire quelli che mi sono sembrati i migliori dischi dell'anno... chissà ! Ciao ☮️ Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 26 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2023 Ritorno a frequentare questo thread dopo un periodo di assenza e lo faccio proponendovi un disco che mi ha colpito parecchio in questi ultimi tempi. James Blake, nella sua ormai lunga carriera musicale, giunta al sesto disco (escludendo la recente “colonna sonora” ambient Wind Down), ha tracciato un solco, coniugando sapientemente l’elettronica con quell’attitudine da producer al cantautorato britannico, anche nella stessa rilettura di brani altrui, si percepisce sempre un modo di fare innovativo, quanto originale. Questo suo nuovo lavoro “Playing Robots Into Heaven” rappresenta sicuramente un ritorno importante, un disco raffinato, ragionato e pensato senza dogmi, come tutta la sua carriera del resto, con un occhio di riguardo a ciò che ha fatto finora, ma con la voglia e l’attitudine di chi sa innovare, con l’intento di trovare ancora una nuova via per non ripetersi mai. Ciao ☮️ Stefano R. 5
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 27 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2023 Un suggerimento che mi sento di dare come uno tra i migliori dischi dell’anno è questo che avevo già inserito a suo tempo nel thread dedicato agli ascolti vari e che ripropongo qui dopo un ulteriore ascolto approfondito. Ciao ☮️ Stefano R. 1 2
Panofsky Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Il 19/10/2023 at 16:55, Lumina ha scritto: peccato sia un disco che non c’è Per riprendere la questione Daniela Pes: sembra che la lacuna sia stata colmata Ieri sono passato in negozio e c'erano 2 copie in LP e due in CD, oltre ovviamente a quella che aveva già preso @minollo63, quindi penso si sia passati ad una distribuzione "normale" (almeno riguardo ai numeri, intendo) Probabilmente se lo cerchi adesso lo trovi Rimane certo il fatto che avrebbero potuto fare una politica di distribuzione più furba da subito, senza aspettare tutti questi mesi a far raffreddare il clima, soprattutto perché si parla di un prodotto che può aspirare ad essere miglior album italiano dell'anno
Lumina Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Panofsky sono riuscito a prenderlo, grazie. Al volo. E’ stato disponibile solo per un giorno, e’ di nuovo esaurito, adesso c’è solo il cd. Raddoppio le mie perplessità, mi pare davvero folle. anche se su IBS risulta disponibile in 5 giorni lavorativi…
Lumina Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Panofsky l’ho preso sul sito dopo aver visto questo avviso, ma adesso c’è solo il cd https://www.ondarock.it/news/daniela-pes-spira-cd-primavolta-vinile-ristampa.htm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora