Grancolauro Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Per ragioni che non vi sto a spiegare, devo aggiungere momentaneamente una prolunga al cavo phono del mio giradischi. Sostituirlo con uno più lungo al momento è un problema. Ci sono controindicazioni? Se uso dei semplici connettori rca femmina/femmina e ci attacco un secondo cavo per arrivare al prephono, la qualità audio ne risente? Grazie a chi vorrà rispondere
max Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 si, qualche degrado è possibile soprattutto se usi una testina mc ….. se hai un pre fono separato sarebbe preferibile se possibile posizionare questo apparecchio in prossimità del giradischi mantenendo l’attuale cavo di collegamento tra i 2 apparati e poi andare con cavo ‘’lungo’’ dal pre fono verso il preamplificatore (o anche con prolunga di quello attuale che in questo contesto con segnale di alto livello non farebbe ‘’danni’’) 1
Grancolauro Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 @max Grazie della risposta. Purtroppo, causa lavori in casa, faccio fatica a spostare il prephono da dove è ora e pensavo, appunto, di risolvere con una prolunga. Ma ho una MC a bassa uscita, quindi la vedo male… la prolunga sarebbe di un metro o poco più a dire il vero. Vabbè, mi accontento di quello che arriva. Proverò in alternativa a spostare anche il prephono se ci riesco
scroodge Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 Il 26/1/2023 at 19:17, Grancolauro ha scritto: Ci sono controindicazioni? No Il 26/1/2023 at 19:17, Grancolauro ha scritto: Se uso dei semplici connettori rca femmina/femmina e ci attacco un secondo cavo per arrivare al prephono, la qualità audio ne risente? La vera doomanda è se si sente, si percepisce, l'eventuale degrado, che, concordo con @max potrebbe essere più evidente con testine MC che hanno una tensione di uscita piuttosto bassa, o meglio, più bassa delle MM. Resta vero ahimé che il collegamento braccio/phono più corto è meglio è. Una soluzione, piuttosto invasiva, purtroppo, sarebbe quella di sostituire i cavi di uscita dal gira con quelli di miusra adeguata alla tue esigenze, magari andando, ocme qualità costruttiva pure in meglio. Attnezione che così facendo eviti l'effetto (qualunque esso sia) dei raccordi rca, e del secondo cavo, ma non quello della lunghezza 1
Grancolauro Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: Una soluzione, piuttosto invasiva, purtroppo, sarebbe quella di sostituire i cavi di uscita dal gira con quelli di miusra adeguata alla tue esigenze, magari andando, ocme qualità costruttiva pure in meglio. Già, ci stavo pensando. Qualche consiglio? Il gira che devo spostare monta un braccio Rega rb250, con una Benz Micro Ace sl, e un prephono Audio Note PH-10 con la sua psu. Il cavo andrebbe saldato al gira. grazie!
scroodge Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 20 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Qualche consiglio? Guarda, di cuore, uno solo: se decidi per questa soluzione falla fare da uno che sa il fare il suo mestiere. Su quale cavo phono... davvero non saprei, questione troppo delicata la questione dei gusti personali, sopratutto nell'analogico. Prova ad andare sul sito di audioteka e dare un'occhiata nella sezione cavi a metraggio, il titolare è molto disponibile anche a dare consigli..
Alerosso10 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Audio Note PH-10 Audio note?
Grancolauro Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 @Alerosso10 Sì scusa, ho sbagliato a scrivere, ho un Gold Note PH-10, a volte il cell scrive quello che gli pare…
Grancolauro Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 Aggiornamento: provato ad attaccare prolunga cavo phono (1m in più) e per fortuna mi sembra suoni uguale a prima. Nessuna alterazione del suono percepita 1
luke_64 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Grancolauro Sembra strano, ma è meglio così. Ho anch'io la ACE SL con pre fono Benz PP1, ma sento la differenza tra un cavo e l'altro. Figuriamoci se aggiungo una prolunga
cactus_atomo Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Grancolauro se lasituazione attuale è provvisoria e non definitiva, usa ranquillamente una prolunga finoa fine lvori, dopo di chè saprai esattamenteche lunhezzanti serve e potrai regolartiin conseguenza
Grancolauro Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 2 ore fa, luke_64 ha scritto: ma sento la differenza tra un cavo e l'altro Non ne dibuto. Diciamo che mi trovo in una situazione di "emergenza" e temevo che con una prolunga phono il suono del gira venisse deteriorato in modo evidente, o ci fossero problemi elettrici di qualche tipo. Così non è per fortuna. Poi non ho fatto prove approfondite, col caos che ho in casa in questi giorni è tanto se riesco ad ascoltare un po' di musica come viene :) @cactus_atomo è quello che farò, grazie del consiglio!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora