Vai al contenuto
Melius Club

Mi sono tolto uno sfizio di nome Olympica Nova 3


Messaggi raccomandati

Inviato

Sarebbe meglio rimanere con i piedi per terra... Lilium Aida.. Ecc ecc.. 4 finali Da 1200watt..da  mettere dove.. In salotto.. Dai... Di cosa stiamo parlando.. Così facendo e giusto che hi fi sparisca. 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, subsub ha scritto:

4 finali Da 1200watt..da  mettere dove.. In salotto.. Dai...

Ne ho visti addirittura 6 in questo forum. Giuro. :classic_biggrin:

 

Inviato
2 ore fa, vignotra ha scritto:

la prima......zoppicava, tanto che hanno dovuto rimetterci le mani sopra,

Le ho avute per 8 anni, amplificate dapprima con gli 1,2 Kw, poi con gli Accuphase A 200, infine con gli 1,25 Kw.
Il problema più grande era il taglio del sub a 50 hz, non proprio efficace, tanto che alla fine prevalevano i woofer frontali ed il sub rimaneva per lo più silente.

Non so se la seconda serie abbia risolto il problema, nonostante le molte modifiche apportate, compresa la nuova porta reflex, ma la prima serie esige la multiamplificazione, bisogna tenerlo in conto.

Adesso, mbmf ha scritto:

Ne ho visti addirittura 6 in questo forum

Corretto. L'Aida è infatti triamplificabile. Quando è stata presentata per la prima volta, molti appassionati orientali utilizzavano tre coppie di finali Pass.

  • Thanks 1
Inviato

Da possessore delle Aida, versione zoppa, mi sento di dire che l'unica ortopedia necessaria è il pilotaggio separato dei subwoofer. Con tale accorgimento il pilotaggio del diffusore sarà un compito agevole per molti finali, non necessariamente kilowattosi. Quanto alla multi-amplificazione estesa alla sezione mediobassa-medioalta  (quindi tre finali, uno per morsetto) è solo questione di gusti perché a fronte del maggior grip si perde qualcosa in termini di pura musicalità e fluidità del messaggio. Ma tutto questo solo per gli ascolti nella mia sala ortopedica, sia ben chiaro. 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Grazie ad entrambi per le dettagliate informazioni riguardo le Aida. :classic_smile:

  • Amministratori
Inviato

aida non fa una bella fine,non sono suerstizioo ma avrei scelto un altro none

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@subsub contenta mica tanto, padre sconfitto, amante e lei confìdannati alla fine dei figli del conte ugolino. vabbè che nella lirica le protagoniste muoiono quasi tutte, hi di malattia, chi di morte violenta,fanno eccezione le opere buffe, ma per esempio in puccini si salva solo turandot (perchè lui è morto prima di finire l'opera) e la fanciula del west (gli americani volevano il lieto fine). 

Inviato

@cactus_atomo

Considerata la corsa al rialzo che sta animando i costruttori di diffusori, non mi meraviglierei se Sf procedesse ad una implementazione della gamma verso l'alto, pur considerando i 126 k attuali delle Aida già uno sproposito.

Quanto al nome, ad Arcugnano qualcuno dovrebbe studiare un pochino di più, visto che il diffusore top precedente, la famosa Fenice, dovette cambiare in tutta fretta poiché il nome era già registrato, diventando così "Sonus faber".

  • Amministratori
Inviato

@codex la sf non è stata la sola ditta italiana ad avere problemi con inomi. La fiatdovette cambare il nome seltoper la nuova panda perchè giudicato da un tribunale troppo simie a quello della twingo, sempre la fiat dovette cambiare nome alla ritmo sul mercato usa (in usaritmoera il preservativo più diffusor) e in germania fare lo stesso con la 126 persona (personal in tedesco ricorda il persoale di servizio)

cisono case autoobilistche che registrano nomia raffica a futura memoria per evitare che ossano essere usati dalla concorrenza.

Inviato

Anche la Apple dovette chiedere il permesso alla McIntosh Labs prima di commercializzare il suo McIntosh.

Si racconta proprio che fu Steve Jobs in persona a scrivere la lettera e indirizzarla a Binghamton.

  • Amministratori
Inviato

Tornando in tema, sorrido quando leggo che i McIntosh non sappiano tenere a bada i woofer 

EBADB759-EFC8-473E-BCAE-C2BF60002BAF.jpeg

Inviato

Forse, e sottolineo forse, ne sto venendo a capo, leggendo su un forum americano ho notato che molti montavano gli Isoacoustic Gaia sotto le loro Olympica, Serafino e Amati notando risultati ammirevoli proprio nell’articolazione del basso, molti di loro che avevano la moquette o i diffusori sopra un tappeto questa differenza con e senza Gaia la apprestavano meno, così facendo una prova, ovvero spostando le olympica sopra al tappeto in posizione di fortuna, ho subito apprezzato una maggiore articolazione del basso ed è venuta fuori anche un inaspettata micro dinamica finora sconosciuta. 

40D8A8D4-F090-44F2-A5F7-C6A72AA03682.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Ti avevamo, me compreso, consigliato di seguire questa via mediante l'utilizzo di ottime spikes.

Prima di rivolgere l'attenzione oltreoceano, essendo anche le Sonus Faber prodotte nel Bel Paese, contatta la Music Tools e chiedi informazioni sulle Spike Hull II.

Chiedi di parlare direttamente con il proprietario, Davide Bastianelli, persona preparata e disponibile: un vero appassionato.

Inviato
5 ore fa, mbmf ha scritto:

Ti avevamo, me compreso, consigliato di seguire questa via mediante l'utilizzo di ottime spikes.

Premetto che lo dico senza fare polemica ma, ad onor del vero, il primo a nominare le sotto punte,  nello specifico proprio gli isoacoustic Gaia (con tanto di foto) come soluzione al problema sono stato proprio io.

Gia con le Klipsch avevo adottato una soluzione simile, mettendo sotto dei semplicissimi gommini l’immagine sonora era migliorata radicalmente.

 

Inviato
37 minuti fa, davv_one ha scritto:

Gia con le Klipsch avevo adottato una soluzione simile, mettendo sotto dei semplicissimi gommini l’immagine sonora era migliorata radicalmente

Vai di sotto punte allora. :classic_smile:

Ti serviva essere solo incoraggiato... La soluzione già l'avevi trovata a suo tempo. :classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...