Vai al contenuto
Melius Club

Mi sono tolto uno sfizio di nome Olympica Nova 3


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

la storia d’amore mai consumata è già finita.

E comunque non si possono trattare diffusori di classe come casse da supermercato.

Inviato

Spesso le cose belle esteticamente non portano neanche le ciabatte a cose che invece danno importanza ad altri parametri. 

  • Amministratori
Inviato

@subsub non diciamo cose che non esistono.

Inviato
15 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

in tutta sincerità..., e con il massimo rispetto per le tue ottime S. F. di cui conosco il suono, purtroppo a me non mi entusiasmano,

Purtroppo dopo svariate ore ad scolarle attentamente ho capito che non è il diffusore che fa per me, non rientra nelle mie corde.

Inviato
9 minuti fa, vignotra ha scritto:

la storia d’amore mai consumata è già finita.

E comunque non si possono trattare diffusori di classe come casse da supermercato.

Non ho capito a cosa ti riferisci 

Inviato
18 minuti fa, davv_one ha scritto:

Purtroppo dopo svariate ore ad scolarle attentamente ho capito che non è il diffusore che fa per me

Come direbbe il buon Bonolis:

"Avanti un altro!"

Dai che è l'ora di cambiare, inutile ascoltare la musica e non emozionarsi totalmente a causa dei diffusori.

  • Amministratori
Inviato
21 minuti fa, davv_one ha scritto:

Non ho capito a cosa ti riferisci 

mi dispiace, se non lo hai compreso questa volta avrai lo stesso identico problema anche con tutti gli altri diffusori che avrai per le mani.

Inviato

@vignotra Difficile fare pronostici giudicando un impianto tanto più l’ambiente che non si è mai ascoltato. 
A volte ci dimentichiamo che il fine ultimo è il piacere d’ascolto e la soddisfazione personale che si prova ascoltandolo poi se questo incontra anche i nostri gusti estetici ben venga. 

Inviato
22 minuti fa, mbmf ha scritto:

Dai che è l'ora di cambiare, inutile ascoltare la musica e non emozionarsi totalmente a causa dei diffusori.

Concordo in pieno 

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, iBan69 ha scritto:

un C2700, e un MA 462 che pilota delle SF Amati Tradition

Le Amati è tutt’altro diffusore non è di certo un Olympica 

Inviato

@davv_one ciao, scusa non ho letto tutto il 3d, però ti vorrei riportare la mia esperienza con le amati. Ascoltate in negozio mi avevano ammaliato, una volta a casa erano completamente diverse, alti trapananti e sibilanti super fastidiose, eppure l’amplificazione era la stessa… dopo 5 settimane di tormento al limite del suicidio (chiedi a @iBan69), ho controllato tutto l’impianto, e ho tolto un filtro System and Magic che avevo sulle sorgenti, come per magia le SF hanno cominciato a cantare come sanno…. Tutto questo per dire che magari hai un problema a monte, prova a controllare….

Inviato
4 minuti fa, Cptaz ha scritto:

Ascoltate in negozio mi avevano ammaliato, una volta a casa erano completamente diverse, alti trapananti e sibilanti super fastidiose, eppure l’amplificazione era la stessa

Magari avevano semplicemente bisogno di un rodaggio, io comunque non ho nessun filtro, ho provato a posizionare i diffusori in tutti i modi fino a trovare la posizione ottimale, ma alla fine a conti fatti non è scattata la scintilla, a basso volume (che poi è proprio il volume dove svolgo il 90% degli ascolti) il 462 non le spinge affatto, per far uscire fuori il basso devo sempre spingerle oltre il volume desiderato è questo porta a un inevitabile crollo del piacere d’ascolto.

  • Amministratori
Inviato

A questo punto l’utilità del thread si è esaurita.

  • Amministratori
Inviato

Ultima nota a margine: non solo si è esaurita la discussione in sé ma ho dovuto oscurare alcuni commenti che stavano iniziando ad innescare sterili polemiche. 

Inoltre vi invito a non riproporre altri thread aventi il medesimo oggetto. Questo comportamento, essendo fuori regolamento, sarebbe sanzionabile.

Infine, come ultimo suggerimento all'opener, dopo di che mi taccio, visto che gli ascolti nel 90% dei casi avvengono a basso volume, gli unici diffusori che possono garantire un ascolto "emozionante" a volume notturno sono quelli ad alta efficienza. E' inutile mettersi in casa un diffusore da, anche, 90db se poi il volume deve essere quello dell'ascolto in cuffia.

Quindi, la prossima coppia, non dovrà scendere al di sotto dei 95-96 db.

Stop.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...