bear_1 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 ....Salve... mi piacerebbe,( per mia curiosità personale) sapere come si può considerare ( o considerate) una testina MM o MC "economica"; o meglio fino a quale costo può considerarsi tale? O inserirsi in questo contesto.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 28 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2023 Ciao Armando! Bella domanda... Per me su una MC economica è facilissimo rispondere, perché in realtà è LA MC economica per antonomasia, è la sempiterma Denon DL103 pure R. Se invece la domanda è fino a quale prezzo un MC la considero economica, allora direi sui 500 euri e quindi una Audio Technica ATOC9 Sulle MM economiche la altrettanto sempiterrna Audio Technica AT95 (ora VM) con silto elittico. Ma anche una AT91 (identica alla Rega Carbon, che in realtà costa di più..) Su quale fascia di prezzo considero una MM econmica, direi non oltre i 150 euro, ma di queste non ho esperienza diretta 2 1
bear_1 Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 Francesco....siamo rimasti in due in questo contesto.....grazie per le indicazioni e la tua partecipazione, evidentemente la domanda non interessa . Per quel che penso..... concordo con te soprattutto per le Mc. Per quanto riguarda testine di un certo nome.... che dire...... sono passate, grazie alla rivalutazione monetaria, di categoria.... da plebee a "nobili". 1
magicaroma Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Buongiorno, se fissiamo il limite di costo a 500 euro per una MC economica, ci sarebbe la Ortofon spu #1; un pezzo di storia della riproduzione audio
scroodge Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 14 ore fa, bear_1 ha scritto: .grazie per le indicazioni e la tua partecipazione, evidentemente la domanda non interessa . ma che vuoi farci... cmq non mi batti, io ho all'attivo almeno un paio di thred con 0 interventi!!! Lo considero un piccolo record 1
magicaroma Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 I grandi uomini sono i più soli (cit.). Non ti montare la testa eh, è solo una frase ad effetto
magicaroma Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Tornando in topic fra le mm "economiche" meritevoli di considerazione ci sono le varie Nagaoka. Con il plus di poterle migliorare in secondo tempo cambiando lo stilo
Masino Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Tra le MM ‘economiche’ che mi sono piaciute Nagaoka MP 200 e Goldring 1042. Anche la 1012GX, più economica ma molto ben suonante. La AT VM95 ellittica la tengo come muletto.
bear_1 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 .....e una Benz Ace come la considerate? O meglio in che settore può essere messa?
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @bear_1 la Benz Ace S, pur essendo la seconda dal basso del catalogo Benz, non la considererei una testina economica, avendo un prezzo di circa 1000€. Come molte Benz, tutte MC, la si può avere a bassa, media e alta uscita. È una buona testina, ma con 200€ in più puoi arrivare alla Glider, che è un bel passo in avanti per godere il suono Benz. Ps: se ti interessa una Benz, scrivimi in privato, che ho un amico che le può avere direttamente dalla fabbrica.
bear_1 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 .....grazie ci penserò... comunque, pensavo, come mai da 500 che costava qualche tempo fa è passata a circa 1000... In molte testine il prezzo è aumentato, allora mi chiedevo: ma è aumentata parimenti anche la qualità...?
medio Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 3 ore fa, bear_1 ha scritto: .....e una Benz Ace come la considerate? O meglio in che settore può essere messa? Testina eccellente, preferita alla Glider (mio gusto personale), avuta nella versione Low... nemmeno io la considererei però "economica".
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @bear_1 Benz, è il costruttore di testine che ha meno ritoccato il suo listino al rialzo, negli ultimi anni.
bear_1 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @iBan69 .....mah..sei sicuro a me risulta (posso anche sbagliarmi) che da 500...550 la Ace ultimamente è passata a 1000. Aldilà della pubblicità mi risulta che in sostanza è la stessa testina.
antonew Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 sono anni che la ace che tu menzioni costa ben oltre quanto indichi, ci volevano sulle 800 euro . Ed è e rimane una buona testina. 1000 euro di oggi. Vero è che a dyna dv20x2 è pressoché rimasta invariata nel prezzo e nel modello (credo)ed è un'altra bella testina. Il punto è : compra una bella testina MC e non boiate sotto quelle cifre giacché una testina si compra se di qualità e non economicità. E ci sono belle testine NON mc ben al di sotto.
bear_1 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @antonew .....scusa ,ma l'ultimo punto non mi è chiaro.... in poche parole cosa vuoi dire?
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @bear_1 da listino di ottobre del 2021, la Ace S era già a 1000€. Non vorrei che tu facessi riferimento alla versione ACE precedente, non più prodotta da alcuni anni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora