iBan69 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @lofuoco ciao Lorenzo, dei giradischi menzionati, sicuramente la mia simpatia, perché li conosco, va al VPI 21, mentre il Vertere DG1 che ho avuto, pur buono che sia, non te lo consiglio per sostituire il Gyrodec. Devi comunque considerare, il braccio che monta il giradischi che vorresti, perché la testina che hai, non a bene su tutti i bracci. Sentiamoci … che ti spiego …. 😉
lofuoco Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 @iBan69 si infatti stavo per entrare nel merito del braccio proprio in questi termini: se sostituisco il gyro devo trovare o un giradischi che accetti il mio audiomods o un giradischi che mi faccia fare un upgrade anche nel.caso del suo braccio ma abbinato alla mia Benz Gullwing... E nel caso del vpi non so come andrei a cadere. Quello sarebbe un acquisto al posto del gyro per cui ci metterei su la mia testina.. Scusa Roberto, sono stato impicciato un po' con il lavoro ieri ed oggi per questo ancora non ti ho chiamato 😅 spero domani di riuscire
antonew Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Su budget umani , mi pare di capire il tuo.. Prova il Brinkmann Bardo magnetic direct drive. Oppure uno Sme o il nuovo Linn LP12 d'attuale concezione. Il resto son chiacchiere .
noam Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @lofuoco la scelta di 2 gira con caratteristiche diverse è un punto di forza di qualsiasi impianto . Tra Sota e Micro, se un disco suona male su un gira , so che sull'altro suonerà meravigliosamente 😀😃 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2023 Il 30/1/2023 at 11:37, Elettro ha scritto: mi ero veramente scocciato delle continue regolazioni necessarie sul gyro. abiti sopra una metropolitana per caso? In 35 anni che lo possiedo stabile come una statua, mai avuto bisogno di continue regolazioni se non per fare gli upgrading di perno e piatto, per le molle disaccoppiate oppure quando sostituivo i bracci o quando ho traslocato per cui era necessario regolare le molle ma poi basta non è mai servito far nulla se non tenerlo pulito e molti che lo hanno o lo hanno avuto possono confermare ..... che facevi avessi avuto un Sondek lo buttavi dalla finestra un mese dopo?
max Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 15 ore fa, lofuoco ha scritto: Insomma, vi confesso che più mi sto informando e leggendo in giro e più mi sto convincendo a tenermi comunque il gyro. per quel che vale concorderei, almeno in prima istanza poi valuterai……..nel qual caso saresti nella condizione ideale per esplorare il segreto di pulcinella citato da @alexis…magari utilizzando il tuo attuale braccio il che aiuterebbe anche ad avere un riscontro più puntuale sulla differenza tra i giradischi…..se ad esempio si parla di garrard: c’è un bel mercato, sulle basi ci si può sbizzarrire, ecc…. I tempi possono essere rapidi e la spesa non particolarmente impegnativa
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @max si penso che il mio gyro non si muoverà da casa mia.. La ricerca a questo punto sara su un secondo giradischi con caratteristiche diverse. Partendo dal pre phono al quale lo voglio attaccare (quello del.pre McIntosh c1100) e della testina che ci voglio abbinare (ancora non ho idee definite in merito). A quel punto verrà come una conseguenza naturale la scelta di braccio e giradischi...
iBan69 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @lofuoco se terrai il Gyrodec, quale sarebbe il tuo budget, all’incirca, per il secondo giradischi, testina esclusa, ovviamente?
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @iBan69 Mi terrei massimo sulla metà del budget iniziale : 4k
iBan69 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @lofuoco tra i 4k e i 5k, ci sono dei gira usati di qualità, molto interessanti. Aspetto la tua chiamata. 😉
Elettro Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: se non per fare gli upgrading di perno e piatto, per le molle disaccoppiate Ah ecco, modificato. Il mio non lo era. L'attuale giradischi non ha avuto necessità di fare upgrade per renderlo performante e stabile (secondo quanto mi aspetto io da un gira). Immagino lo avrai anche sistemato su un ottimo piano rigido, ne ha bisogno secondo me. Cmq no, non abito sulla metropolitana
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, Elettro ha scritto: Ah ecco, modificato. Il mio non lo era ti posso assicurare che per gli anni in cui attesi prima di iniziare ad effettuare gli upgrading l'unica taratura ovvia e scontata che feci è quando lo portai a casa dal negozio, poi per parecchi tempo non fu necessario farci nulla....mi fa pensare la tua lamentela riguardo le continue tarature.
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE quoto, io ho fatto il percorso di upgrading ma da quando lho messo in dima l'anno scorso lho rocontrollato per sicurezza settimane fa ed era ancora perfetto
Elettro Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE non è che ogni giorno stavo a regolare il gira, ho detto che secondo me è un gira instabile (quindi mi veniva spontaneo di controllare spesso se in piano, spesso non lo era) , abbisogna di ulteriori upgrade per poterlo sfruttare appieno nelle sue potenzialità ( alla fine della fiera, economicamente parlando, converrebbe acquistare direttamente l' Orbe secondo me) ed infine abbisogna di un piano di appoggio apposito e dedicato. Mi è stato chiesto la differenza riscontrata con il mio Transrotor, ed ora con esso questo problema è risolto (ma è a telaio rigido, non flottante, no molle). Poi come ho già detto , musicalmente parlando, io preferisco lo zet1. Non denigro il Gyro, non dico e non ho detto che è scarso, continua a piacermi esteticamente ma non fa per me (nonostante che ho la metro molto lontana )
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 21 minuti fa, Elettro ha scritto: ho detto che secondo me è un gira instabile l'hai preso usato per caso o potresti aver avuto avevi le molle fiacche? 21 minuti fa, Elettro ha scritto: abbisogna di ulteriori upgrade per poterlo sfruttare appieno nelle sue potenzialità nel mio caso non ne sentivo la necessità, piuttosto mi andava di metterci del denaro sopra considerato che gli up-grading venivano dispendati nel lungo termine, non erano impegnativi in fatto di costi a maggior ragione sapendo che lo avrei tenuto fin che campo nonostante negli anni lo hanno accompagnato e tutt'ora lo accompagnano diversi girdischi top di gamma del passato, ma lui comunque rimane li......imperterrito.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 53 minuti fa, lofuoco ha scritto: ma da quando lho messo in dima l'anno scorso lho rocontrollato per sicurezza settimane fa ed era ancora perfetto non avevo dubbi.
Elettro Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 39 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: l'hai preso usato per caso o potresti aver avuto avevi le molle fiacche? No, nuovo imballato anno 2018 , l'anno dopo rivenduto dopo aver acquistato, sempre nuovo, lo zet1. Personalmente il giradischi e i diffusori li acquisto solo nuovi, da sempre (anche le testine in verità) Ho ripescato una foto dalla galleria del telefono
jerry.gb Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Una curiosità, qualcuno ha esperienze circa le modifiche sul gyro di Pedersen? https://www.pedersensgyro.dk/armboard
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora