spersanti276 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @Branch Bravissimo. Questa esecuzione live di Modugno è semplicemente mostruosa. Il suo modo di accompagnarsi, fischio, percussione ed uso della mano destra sono perfetti. 1
Alpine71 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Basta ascoltarlo e ciò che sembra contro-intuitivo non lo è: Et incarnatus dalla Messa in Si Minore. L'evento apparentemente felice del Natale in realtà racchiude già, con infinito dolore, il sacrificio di colui che fattosi uomo è morto da noi e per noi in Croce:
analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Cecil Taylor un tibuto alla memoria di Ornette Coleman a pochi giorni dalla sua morte (9 marzo 1930 – 11 giugno 2015) (punto d'incrocio tra le sperimentalità in jazz e in "classica")
analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Archie Sheep & New York Contemporary Five - THE FUNERAL ... forse omaggio a tutti gli afroamericani morti di razzismo.
Alpine71 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @analogico_09volevo un tuo giudizio proprio sulla Messa in Si minore di cui ho postato un brano. Ho letto, se ho ben compreso, che in questa registrazione per Harmonia Mundi, Jacobs alterna parti del coro facendo cantare alcuni "pezzi" del singolo brano al coro vero e proprio, ed altri "pezzi" ai solisti i quali, cantando insieme, formano una sorta di "piccolo coro". Cosa ne pensi?
Napoli Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 https://www.bing.com/videos/search?q=strange+fruit+billie+holiday&cvid=b1acb632da7c40238c709d92e92fb281&aqs=edge.1.0l9.10116j0j1&pglt=643&PC=U531&ru=%2fsearc 1
Alpine71 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @regioweb che cosa sublime che hai postato, non avevo mai visto questo filmato, mamma mia che magone. Grazie P.S. ma c'è anche Natalia Gutman fra i violoncelli? Ho visto bene?
analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, Alpine71 ha scritto: volevo un tuo giudizio proprio sulla Messa in Si minore di cui ho postato un brano. Ho letto, se ho ben compreso, che in questa registrazione per Harmonia Mundi, Jacobs alterna parti del coro facendo cantare alcuni "pezzi" del singolo brano al coro vero e proprio, ed altri "pezzi" ai solisti i quali, cantando insieme, formano una sorta di "piccolo coro". Cosa ne pensi? Rispondo brevemente volentieri anche se ci "macchieremo" di un breve doppio giro di boa (l'"Et incarnatus est" è legato più alla "nascita" che alla morte), ma dopotutto non siamo "tedeschi". E' una scelta del direttore quella di alternare alcune parti per coro, a 4 o più parti, con un coro grande, ovvero più cantori per ogni voce (soprano, contralto, tenorte, basso) ad altre parti, a 4 o più part, fatte eseguire a "parti reali" ovvero per ogni voce un solo cantore. Questo è a fini espressivi, a seconda del gusto direttoriale. Per alcuni brani come l'Et Incarnatus est della Messa di Bach (che contiene anche il Crucifixus, quindi saremmo in tema) con le voci singole si ottine una maggiore agilità e chiarezza di frase, si riesce a percepire in modo più netto ogni singola voce e l'insieme delle stesse. Personalmente trovo questo più musicale rispetto a un coro di maggiori dimensioni dove il gioco contrappuntistico e polifonico viene un po' più "addensato" non che sia cosa non buona di per se, ma per certi brani è preferibile optare per un suono più dettagliato e "alleggerito" sempre in base al tipo di espressione che si intende dare. 1
regioweb Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 2 ore fa, Alpine71 ha scritto: P.S. ma c'è anche Natalia Gutman fra i violoncelli? Ho visto bene? hai visto benissimo (e c’è pure Sabine Meyer al clarinetto) si tratta di una registrazione del 2010, lo stesso anno vidi il Maestro a Reggio Emilia dirigere con la sua Mozart l’allora emergente cinesina Yuja Wang.. che nostalgia!! 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 31 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2023 Da: Vier letzte Lieder (Quattro ultimi canti) per soprano e orchestra 4 - IM ABENDROT (Al tramonto) Tra affanni e gioie siamo andati mano nella mano; dei vagabondaggi assieme ci riposiamo ora in luogo tranquillo. Tutt'intorno le valli digradano, già il cielo si oscura, due allodole soltanto s'innalzano sognanti nell'aria profumata. Vieni qui, lasciale volare, prossima è l'ora di addormentarci, perché non si abbia a smarrirci in questa solitudine. O immensa e silente pace! così profonda nel rosseggiante tramonto; quanto ci ha spossati il nostro vagabondare. È questa forse la morte? (Ist dies etwa der Tod?) 3
Questo è un messaggio popolare. Gabrilupo Inviato 1 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2023 Splendido thread e splendidi tutti i contributi fin qui inseriti. Voglio partecipare anch'io: 4
analogico_09 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Splendido thread e splendidi tutti i contributi fin qui inseriti. Voglio partecipare anch'io: "Didos'Laments" ... Amico Gabri, lo aspettavo da te questa straordinaria "calata". Pensavo anche alla "Sestina" del caro Claudio.., mai dimentico quel bellismo topic che apristi intitolato "prima del dark c'era monteverdi" ... spero sia giusto il titolo. Vado io ma sarà come se lo scendessimo a mezzi! 😀 🙂 Posto solo la III sestina (Darà la notte il sol) Darà la notte il sol lume alla terra splenderà Cintia il di, prima che Glauco di baciar, d'honorar lasci quel seno che fu nido d'Amor, che dura tomba preme. Nel sol d'alti sospir, di pianto, prodighe a lui saran le fere e 'l Cielo. (lirica di Scipione Agnelli) Dal V Libro dei Madrigali
analogico_09 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Vado io ma sarà come se lo scendessimo a mezzi! 😀 🙂 Mi accorgo ora che lo avevi già postato.., concentrato su Didone mi era sfuggito... Vqbbè.. liquilizia iuvant.. in più ci ho messo il testo.
ascoltoebasta Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Io mi inserisco di tanto in tanto e in punta di piedi postando brani semisconosciuti che ritengo ottimi e che mi emozionano anche per l'interpretazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora