my2cents Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 I canti dei lamenti che accompagnano i lutti( i Bocet della Transilvania) sono ricordati da Ligeti con queste parole " ...questi lamenti romeni, cantati dalle vecchie quando qualcuno moriva nel villaggio, sortirono una grande impressione su di me. E forse questo è un segnale musicale sepolto molto, molto profondamente nel mio subconscio..." 1
minollo63 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Commovente e struggente allo stesso tempo Ciao ☮️ Stefano R.
audio_fan Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Non c'é niente di più vivo e vitale di una Messa da requiem, il Dies Irae di Verdi (ma anche quello di Mozart) ha dei toni epici che ci portano più a "sentirci parte" di un mondo in cui c'é una consolatoria giustizia finale, quella sì uguale per tutti, che non a perderci nel nulla della Vera Morte. . Parafrasando l'antico filosofo: "non si può musicare la morte, perché quando c'é la musica non c'é la morte, quando c'é la morte non c'é la musica". 1
piergiorgio Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Tanto per 'alleggerire' un po' https://youtu.be/uCz7bcTByY8
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 1 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2023 Non credo ci sia ne per il testo ne per intensità una canzone che superi You Want it Darker. L'ultimo canto del cigno di Leonard Cohen Album che tengo come una reliquia quando voglio conciliarmi con il buio delle tenebre ma in modo profondamente rassicurante. Per me un capolavoro assoluto di un poeta e cantante come non ce ne saranno più. 4
my2cents Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 46 minuti fa, audio_fan ha scritto: Parafrasando l'antico filosofo: "non si può musicare la morte, perché quando c'é la musica non c'é la morte, quando c'é la morte non c'é la musica Chissa' se è cosi.....in fondo invecchiamento e morte sono solo illusione ... ;)
pierfra Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Gabrilupo salve, vorrei prendere il cd che contiene questo brano di des prez o desprez esguito da savall...qualcuno mi può gentilmente aiutare, non sono riuscito a individuarlo. Grazie
garmax1 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 38 minuti fa, pierfra ha scritto: salve, vorrei prendere il cd che contiene questo brano di des prez o desprez esguito da savall...qualcuno mi può gentilmente aiutare, non sono riuscito a individuarlo. Grazie L'album è questo
spersanti276 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @garmax1 Album meraviglioso, incisione fantastica. 1
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Pur non nominandola mai, un testo meraviglioso dedicato al padre. Io ho perso il mio da pochi giorni, non mi è possibile ascoltarla, ma un Guccini tanto ispirato, è da gustare in silenzio dalla prima all'ultima nota. Ciao papi. 2
regioweb Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 13 minuti fa, gianventu ha scritto: Pur non nominandola mai, un testo meraviglioso dedicato al padre. Io ho perso il mio da pochi giorni, non mi è possibile ascoltarla, penso di poterti capire.. anch’io in questa meravigliosa canzone ho sempre visto il volto di mio padre e alla fine il filo di tristezza, pensando a quando prima o poi sarebbe arrivato il momento, tre mesi fa è purtroppo diventato realtà.. condoglianze 🥀 1
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Io ho perso il mio da pochi giorni, 2 ore fa, regioweb ha scritto: tre mesi fa è purtroppo diventato realtà.. Mi spiace molto, vi sono vicino. 2
ascoltoebasta Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @gianventu Innanzitutto condoglianze, questo di Guccini è un disco ispiratissimo,forse il mio preferito per l'altissima qualità di ogni brano e con una grande cura anche per la parte musicale. 1
Gabrilupo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Il 1/2/2023 at 22:52, pierfra ha scritto: salve, vorrei prendere il cd che contiene questo brano di des prez o desprez esguito da savall...qualcuno mi può gentilmente aiutare, non sono riuscito a individuarlo. Grazie Ciao, volevo scusarmi con te per non avere risposto alla tua domanda, dandoti magari l'impressione di averti snobbato. Niente di tutto questo. Purtroppo da un pò di tempo non riesco ad accedere al forum dal cellulare, per cui devo attendere di poter usare il pc di casa. Grazie a garmax1 per avere provveduto lui a risponderti. Sì, il disco di Savall è bellissimo, un pò come tutti i suoi lavori "a tema", anzi questo non beneficia della bellissima copertina a libro degli altri. Sono sempre stato affascinato dalla storia che sta dietro a "Mille regretz": l'allora uomo più potente del mondo, Carlo V, colui sul cui impero non tramontava mai il sole, fiaccato dalla morte dell'adorata moglie Isabella d'Aviz, sfinita dall'ennesimo parto. Un amore sincero quello dell'imperatore, malgrado i tanti suoi tradimenti con relativi figli naturali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora