Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per dac: Denafrips, Ps audio o Rme?


Messaggi raccomandati

Inviato

@gianventu concordo, ma poi alla fine ho scelto il minimo, nel meno ci sta il più.

 

 

PS. Tu ha' clacsonato? 

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Tu ha' clacsonato? 

Sbidiguda!

Inviato
55 minuti fa, Nacchero ha scritto:

ho scelto il minimo, nel meno ci sta il più.

 I dac cambridge sono ben fatti - e costano una cosa ragionevole - non sei messo male - sarà il tocco delle guardie svizzere con ATF? Boh 

 

spacer.png

Inviato
8 ore fa, pupazzo ha scritto:

Che esperienza avete a riguardo?

i ps audio sono sicuramente buoni

musicali ed affidabili.

Il dac è decisivo nella resa dell'impianto, sceglilo bene

Inviato

@jakob1965 oddio.... Dalle mie parti l'ATF è un'azienda di trasporti.....😝.

Dai, mi accontento, altrimenti non trovo pace.

  • Haha 1
Inviato

In realtà le differenze ci sono eccome, ma bisogna guardare più all'implementazione dello stadio di uscita e di alimentazione, che non al convertitore ultimo grido in quanto tale; motivo per cui ahimè  nelle fasce di prezzo più contenute le differenze risultano effettivamente trascurabili.

mauro

Inviato

@gianventu Del RME si sa più o meno tutto. Tra l'altro è uscita una recensione sul Tarapia Topioco Audio Review, che ne esalta le doti pur mettendo in evidenza che in coassiale tende a brematurare e a posterdatare su frequenze smodate di ordine superiore, solo quando la sinusoide blinda però. Potresti spiegare meglio il concetto? grazie

 

Inviato

@gianventu ma denafrips quale? Alimentatore lineare??? Ma se il Terminator pesa più di un finale proprio per l'alimentazione che ha.  E Non lo dico a caso ce l'ho... Cmq uno non vale l'altro 

Inviato
13 minuti fa, CarloP ha scritto:

ma denafrips quale? Alimentatore lineare??? Ma se il Terminator pesa più di un finale proprio per l'alimentazione che ha

Forse non hai provato l’Antani SP100X. 
 

 

14 minuti fa, CarloP ha scritto:

Cmq uno non vale l'altro 

E quando l’ho detto? 
Anzi, io sono convinto che le modifiche di qualche “audialmista” apportino miglioramenti e benefici. 

Inviato
15 minuti fa, gianventu ha scritto:

Forse non hai provato l’Antani SP100X

 

Cosa è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.

 

Ciao 

D.

 

  • Haha 1
Inviato

Io posso dirti i dac che ho provato e dove sono arrivato oggi:

Wadia di122 bel dac, preciso molto dettagliato,forse fin troppo digitale 

XiangSheng DA 05II ottimo dac anche con uscita valvolare ma poi è saltata la scheda USB e non valeva la pena ripararlo 

DAC interno del McIntosh C 2500buono ma oramai superato, non legge DSD 

Gustard X16, troppo digitale e piatto per i miei gusti 

SMSL DO 200 ottimo compromesso qualità/prezzo ma cercavo qualcosa di più.

PLAYBACK MPD 3 tenuto assieme al DENAFRIPS PONTUS II (che è attualmente il mio dac) i due suonavano moooolto similari ed il Denafrips è molto più evoluto , molto analogico, davvero una macchina ben costruita e musicale che me l’ha fatto preferire su tutti gli altri poi collegato via I2S al mio Cocktailaudio X50 si sposano perfettamente, per adesso ho trovato la mia “pace” non cercherò altri dac anche perché per avere e sentire differenze sostanziali bisogna spendere in maniera esponenziale….

Inviato

Do il mio piccolo contributo all'utente autore del tread. Posseggo il PS Audio directsrream nella versione junior. Il senior differisce per l'uso dei trasformatori d'uscita non presenti nel junior. Gli upgrade segnalati in precedente post riguardano il senior col cambio dei trasformatori in virtù di altri di più alto lignaggio. Nel junior esistono upgrade solo dal punto di vista meccanico con materiale smorzante o isolante, nulla più. La componentistica utilizzata è già ottima e selezionata per il prodotto. Dicevamo il suono: negli anni è stato aggiornato almeno una decina di volte poiché un nuovo firmware trasforma la resa ogni volta. L'ultimo firmware Sunlight (sempre nomi molto pomposi) presenta unascena ampia ma non esagerata come altre versioni precedenti, ricchezza di armoniche e solida separazione degli strumenti nello spazio. È un dac molto umano e piacevole da ascoltare anche per lungo tempo. Ha i soliti ingressi più l' ls2 alla quale ho collegato il SACD con flusso dsd (notevole). Non ha il rumore di fondo più basso della categoria (magari ottenuto con invadenti controreazioni), ma a guadagno di altri buoni propositi: soprattutto naturalezza e respiro. Ho avuto altri DAC in precedenza, ma questo non mi fa venire voglia di cambiare, non saprei su quale aspetto poter migliorare. Ho solo installato una base antivibrazione sotto al dac poiché mi sono accorto suonasse meglio. Il Senior con i trasformatori suona un po' diverso, a me piace questo e costa meno. Ora si trova a buon prezzo poiché è uscito da poco il Mark II.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...