Vai al contenuto
Melius Club

Finali in classe D IRS2092 - moduli tipo ZeroZone - collegamento terra e altri collegamenti


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho acquistato i moduli in oggetto per assemblarmi dei finali come gli Zero Zone.

Ho deciso di acquistare i componenti separati per assemblare i finali come più mi aggrada a livello di cura dei collegamenti ed estetica, scelta cabinet ecc...

I collegamenti sono alquanto scontati però guardavo la foto dell'interno dello Zero Zone e noto che la terra della presa IEC non viene portata al ground presente sulla scheda di alimentazione. 

La terra viene invece collegata ad una vite distanziatrice che fissa la scheda allo chassis.

Sulla mia precedente Sure IRS2092 la terra l'avevo portata alla scheda di alimentazione, poi quest'ultima si collegava alla scheda finale con tre fili V+ V- e GND.

Poi avevo collegato un punto del cabinet alla terra della IEC

 

Vi chiedo quale sarebbe il collegamento corretto, i pro e contro delle due differenti soluzioni.

Sotto una foto del finale Zero Zone

 

Ho poi un quesito sul corretto collegamento dell'interruttore di accensione frontale, scrivo poi, una cosa alla volta!

 

Grazie!

 

zerozone_irs2092_inside.jpg

Inviato

Io direi che è corretto il collegamento dello Zero Zone.

Inviato

@corrado

quali sarebbero i benefici di non collegare la terra sulla scheda di alimentazione?

Inviato

La terra deve essere vista solo come protezione per l'utente in caso di guasto affinché non si rimanga fulminati. Tra l'altro credo che il collegamento da te indicato sia un possibile generatore di loop di massa. Fossi in te collegherei il tutto come nello Zero Zone se poi dovessi avere ronzii valutare di collegare la terra anche al gnd di alimentazione.

Inviato

@corrado visto che non si vede nel collegamento dello Zero Zone, da scheda di alimentazione a scheda finale invece il GND va collegato, corretto?

Inviato

Nella scheda di alimentazione avrai una morsettiera con indicato V+ V- e GND che andranno collegati ai rispettivi nella scheda finale.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Non c'è una sola soluzione, il GND della scheda può collegarsi allo chassis a volte direttamente, a volte tramite un gruppo RC, a volte per niente..

 

G

Inviato

o.t. dalle foto mi parrebbe ''limitata'' la possibilità di aerazione a meno che  il coperchio mancante in fotografia sia traforato o fessurato anche lateralmente e non solo superiormente

Inviato

@max è asolato i coperchio. Io userò dei Galaxy di HiFi 2000 che hanno asolature

Inviato

Che poi guardando bene la foto si vede che il gnd del segnale in ingresso è collegato allo chassis tramite una vite alla scheda.

 

zerozone_.jpg

Inviato

@corrado esatto.

Il gnd del segnale è collegato tramite una vite allo chassis ma credo proprio anche allo schermo del cavo di segnale.

A me non sarebbe venuto in mente di fare questo e non so se è proprio corretto, collego lo chassis in due punti differenti.

Il gnd della rete 220 V è ugualmente collegato allo chassis tramite vite come fatto per il gnd del segnale.

Inviato
19 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Il gnd della rete 220 V è ugualmente collegato allo chassis tramite vite

Vorrei vedere :classic_laugh:, in caso di guasto se dovesse entrare in tensione lo chassis scatterebbe il salvavita preservandoti dal prendere la scossa. Se quel collegamento non ci fosse tu prenderesti la scossa e il salvavita potrebbe non intervenire.

Inviato

@corrado si, mi sono espresso male!!!

La massa del segnale viene collegata allo chassis come la terra del 220 V.

Io non l'avrei fatto sul segnale di ingresso, perchè penso che in caso di guasto ma massa del segnale si prende anche la tensione di guasto.

Che ne pensi?

Inviato

Credo che in caso di guasto, la tensione dovrebbe andare verso il punto a più bassa impedenza, che teoricamente dovrebbe essere la terra.

Inviato
38 minuti fa, pro61 ha scritto:

Credo che in caso di guasto, la tensione dovrebbe andare verso il punto a più bassa impedenza, che teoricamente dovrebbe essere la terra.

Lo credo anche io, però come ho già detto in precedenza a meno di ronzio o altri problemi allo chassis collegherei solo la terra e non anche le masse dei circuiti.

Inviato

Allora,

nello ZZ il cavo di messa a terra dalla presa IEC viene CORRETTAMENTE connesso alla scheda di alimentazione, cosa questa necessaria per il corretto funzionamento dei filtri in ingresso e per motivi di sicurezza elettrica.

Va poi notato,

che tale punto del circuito - la messa a terra, detta anche PE - in quel tipo di alimentatore normalmente NON è collegata anche ai circuiti di amplificazione, essendo presente un isolamento doppio o rinforzato tra la sezione di ingresso rete e la sezione che propriamente alimenta in bassa tensione l'amplificatore.

A quanto ne so.

 

Inviato

@SHAR_BO Non è così nella foto che ho caricato.

Il pin della terra sulla scheda di alimentazione non viene utilizzato, rimane libero. La scheda di alimentazione è quella posta nella parte anteriore del finale, vicino al tasto di accensione con la guaina rossa.

La terra della 220V viene connessa ad una vite di fissaggio allo chassis della scheda finale.

Come dici te mi sembra il contrario rispetto alle indicazioni che ho ricevuto e come avrei fatto.

Inviato
11 ore fa, andrea7617 ha scritto:

Il pin della terra sulla scheda di alimentazione non viene utilizzato

Infatti dovrebbe, il progetto della scheda lo prevede.

Si potrà verificare col tester che non sia in connessione col GND della sezione amplificazione.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...