Vai al contenuto
Melius Club

Denon dl 103! Lo vogliamo sfatare un falso mito?


Messaggi raccomandati

Inviato

testina divertente e che fa battere il piede a terra, ma molto approssimativa in alto.

Inviato
23 ore fa, Tigra ha scritto:

lo stilo è sferico per tutti e due i modelli, non so dirti di eventuali differenze a livello sonoro

@Tigra  il limite della dl 103 è proprio la punta conica che fa perdere molto in dettaglio. Io ho una 103 con punta ellittica e coniuga calore con un suono più dettagliato. 

Inviato
13 ore fa, damiano ha scritto:

Io trovo che una testina con caratteristiche "simili" sia la AT 33ev

@damiano sei sicuro? Secondo me sono agli antipodi. la AT 33ev (che ho posseduto) ha un suono analitico ma anche freddo e piatto stile peggior digitale. Le Denon invece sono calde e avvolgenti, mai spigolose. 

Inviato
Il 5/2/2023 at 08:18, mastergiven ha scritto:

Domanda da profano del vinile…come va la dl 110 che é ad alta uscita?

Io ho la DL160, molto simile alla 110.

Posso dire che, a mio gusto, la preferisco alla 103. 

  • Melius 1
Inviato

@veidt la 103 S adottò infatti uno stilo ellittico e con tutta probabilità anche una sospensione leggermente diversa (aumenta un poco la cedevolezza e si abbassa il peso di lettura, ad 1,8 grammi anziché 2,5): meccanicamente sono due testine piuttosto diverse, con campi di applicazione differenti.

Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

Secondo me sono agli antipodi. la AT 33ev (che ho posseduto) ha un suono analitico ma anche freddo e piatto stile peggior digitale.

da me suona molto diversamente, per nulla analitica (tanto da sembrare arruffona addirittura) e per nulla digitale. Molto punch in basso, un po' limitata in alto ma godibile..

 

un'altra dimostrazione che l'analogico non ha molte certezze :classic_smile:

ciao

D.

  • Melius 1
Inviato

@damiano

Il 6/2/2023 at 14:59, damiano ha scritto:
Il 6/2/2023 at 08:57, veidt ha scritto:

Secondo me sono agli antipodi. la AT 33ev (che ho posseduto) ha un suono analitico ma anche freddo e piatto stile peggior digitale.

da me suona molto diversamente, per nulla analitica (tanto da sembrare arruffona addirittura) e per nulla digitale. Molto punch in basso, un po' limitata in alto ma godibile..

un'altra dimostrazione che l'analogico non ha molte certezze :classic_smile:

ciao

La descrizione di suono che fai dell'AT 33 ev e' all'incirca quella che percepisco io della piu' piccola AT F7 , suono virante al caldo , basso incisivo , medi ed alti presenti ma un filo smussati. La DL 103 reinserita'al suo posto nell'impianto per riprovarla un po' , ha subito mostrato di essere un po' piu' aperta , un po' meno calda , alti piu' lineari  cioe' non notando quel leggero smussamento/arrotondamento che si nota nell'AT F7. La gamma bassa della 103 , secondo me molto buona per presenza , estensione ed articolazione non presenta quello spessore leggermente accentuato dell'AT F7 che a volte puo' risultare un po' eccessivo.

Inviato

@flamenko

 

Credo sia giusto quello che affermi  da esperto audiofilo che ha la fortuna di ascoltare teste Etsuro e Koetsu , senza dubbio . La 103 non regge il confronto anzi non andrebbe neppure confrontata con quelle teste eccezionalmente più performanti Ed è proprio questo il nocciolo del discorso , confrontare una Koetsu con una Denon 103 sarebbe come confrontare una Ferrari con un Defender , fanno proprio cos’è diverse , sono nate per far cose diverse . Almeno io la penso così . 
Altrimenti perché personaggi del calibro di Hiraga , Shindo , Verdier ci si sarebbero tanto dedicati ? Ed ancor oggi qualsiasi braccetto e giradischi nel mondo viene sempre provato Anche con la 103 ? 
la Denon 103 che piaccia o no è una testina di RIFERIMENTO .

Inviato

@Lucasan e no amico mio, non sono io che paragona la denon a Koetsu od altro, se fosse ancora vivo il vecchio forum troveresti pagine e pagine di gran divertimento che certamente nel loro piccolo  hanno pur esse contribuito a creare un falso mito. Io dico, semplicemente, che di questo si tratta 🤷🏻‍♂️Ma non dico che la 103 fa schifo perché suona peggio di una Koetsu, tanto intellettualmente misero non mi considero, non farlo neanche tu😌😉👋

  • Melius 1
Inviato

@flamenko

io non so , ti credo però , che forse in Italia in tanti avranno contribuito a creare il mito della Denon 103 .
D’altro canto le più autorevoli riviste di settore nel mondo e non in Italia o su un forum  utilizzano la Denon 103 come riferimento , ancora oggi . E se Shindo Verdier ed Hiraga utilizzavano Denon 103 , EMT15 ecc  in modo prioritario come te le spieghi ?  
Non avevano certo limitazioni economiche . 
Non esisteva neppure internet a quei tempi ! 
 

Non ho motivi per elevare la Denon 103 a mito ma neppure eventualmente motivi per farla decadere da un trono che le e’ stato conferito . Cercavo solo di capire . 
 

p.s. Ho ereditato parte dell’impianto ( ampli , testine Step Up cavi e accessori vari ) di mio nonno che ascoltavo molto con lui e mi piaceva ascoltarlo . Molte delle cose che so è pure dei quesiti che ho li devo a quelle lunghe chiacchierate e lunghi ascolti . 

Inviato

Ora vi faccio una domanda:secondo voi,in una testina MC,che cosa determina il suo suono,il diamante con il suo cantilever, il suo motore,e per motore intendo bobine,sospensione,magneti,o il chase?Vi faccio questa domanda perchè si aggancia sempre al discorso sulla 103.Non mi dite che "tutto è importante" perchè alcune cose sono veramente discorsi di lana caprina.A voi le risposte,poi vi dico.

Inviato
14 minuti fa, mikefr ha scritto:

A voi le risposte,poi vi dico.

Mah…. visto che nei vecchi grammofoni  la puntina era un chiodo tenderei ad escluderla.. 😅

Inviato

Per me ciò che "fa" maggiormente il suono di una MC è il motore.

 

Inviato

@scroodge Esatto,vedo comunque che l'argomento non interessa.Comunque,le domande che ho fatto è per far riflettere un po su una cosa:come mai una testina chiamata Blue Electric che costava a suo tempo 4500€ e che venne osannata da più riviste,ora è considerata una ciofeca?Perchè dico questo?lo dico per il solo fatto che quella Blue Electric non era altro che una Denon 103 con stilo più affinato e ricarrozzata con un body in alluminio,ma il motore era quello,le armature anche,non si sprecarono nemmeno a modificarlo un po...............ma di cosa vogliamo parlare ...e daiiiii.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, mikefr ha scritto:

che venne osannata da più riviste,ora è considerata una ciofeca

Perché chi l’ha provata non è scemo….solo che lo sai dopo visto che una testina normalmente non te la danno in prova 😜😜 

comunque il tuo intervento potrebbe essere utile per provare a disegnare la filiera di come si crea un falso mito….. nel caso che richiami va ben oltre sino a sfiorare la truffa 😎

  • Melius 1
Inviato

..... come esempio  di come sfruttare la 103 vi riferite a queste...?

Magic.thumb.png.c88f078bdc261158477afd0f2cb141be.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...