PhotoMich Inviato 18 Aprile 2021 Autore Inviato 18 Aprile 2021 Sempre rispetto alle IL sono più dettagliate, se suonano da JBL non ho idea perché sono le prime che sento, sono molto inesperto in materia, a parte le mie tesi ho ascoltato solo queste e da un amico una coppia di heresy 2, e di Canton ma non ricordo il modello
davide grin Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Come vedete l'accoppiata L220 con un valvolare in Classe A da 20 W e/o con un Accuphase E-260 da 90 W? Ascolto sempre a volumi moderati (appartamento la sera...), non ascolto mai rock pesante, ma soft e acustico. Mi spiego: non ho ancora capito se le JBL sono casse che a bassi volumi riescono a trasmettere raffinatezza e corpo contemporaneamente
bambulotto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 5 minuti fa, davide grin ha scritto: Mi spiego: non ho ancora capito se le JBL sono casse che a bassi volumi riescono a trasmettere raffinatezza e corpo contemporaneamente Un caro amico possiede le 220 pilotate da un Nakamichi PA-7. Ha la fortuna di abitare in una villa abbastanza isolata e non ha problemi a smanettare con la manopola del volume. Resa impressionante! Sembra di assistere ad un concerto rock dal vivo. A basso volume la magia scompare. Io ho avuto per anni le L150 ma per farle rendere al meglio avrei dovuto cambiare casa (abito in condominio). Se sei nella mia stessa situazione abitativa scordati raffinatezza, corpo ed impatto.
magoturi Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @PhotoMich Ovviamente dipende dal tuo budget: evita le serie: Radiance e tlx, le xe gia' vanno un po' meglio ma inizierei con le lx 55 o 66 e poi a salire per andare alla serie hp, xpl oppure le piu' vintage e/o superiori serie gia' mensionate...personalmente come rapporto Q/P prenderei in esame le L100T. SALVO. 1
bear_1 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @davide grin .... lascia perdere(secondo me) le 220 abbisognano di molta "birra" per entrare come si dice "in coppia" sentite più volte con amplificatori da oltre 200 W canale e anche con ampli professionali; liberano una potenza ed una immagine sonora da palco. Poi suonano con tutto anche con 20 w.
sonny Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @davide grin Pilotate per più di un anno, in attesa di un ampli definitivo, con un Leak Stereo 20 che vedi in foto, valvolato con delle ottime Mullard El 84. Per quello che è stata la mia esperienza, se posizionate in condominio e senza pretendere grandi volumi sonori, suonano in maniera eccellente anche con pochi watt. Certo si esprimono al meglio con ampli di ben altro spessore che riescono a dare maggior controllo sulla parte bassa. E' come avere una Ferrari che da il meglio di se in pista, ma nulla vieta di andare per il corso del paese a 50 Kmh....... Luigi.
PhotoMich Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 grazie a tutti per i commenti, come ampli al momento ho un gabri's amp con le kt150, e un pioneer sa9500 come seconda opzione. Avrei trovato una coppia di 4312A, ma una delle due ha un woofer rotto, e al di fuori degli stati uniti non riesco a trovare un woofer di ricambio, quindi penso che passerò oltre... delle Decade 36 che ne pensate?
magoturi Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @PhotoMich Sono dei buoni diffusori, forse piu' adatti al Pioneer poiche' non particolarmente efficienti ma sono delle autentiche Jbl da qualsiasi lato lo si osservano. SALVO. 1
sonny Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @PhotoMich Le Decade L36 appartengono alla linea economica degli anni 70 ma che per prestazioni non hanno nulla da invidiare all'attuale produzione di diffusori entry level. Basso generoso e gamma media in evidenza. Possono essere pilotate anche con ampli di media potenza.Possedute per circa 1 anno, necessitano obbligatoriamente di uno stand di qualità, ben costruito, che a volte, questo è il loro limite, viene a costare quasi quanto le casse stesse. Luigi. 1
PhotoMich Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @sonny ne ha un paio audiocostruzioni sul suo sito, ma chiede 660€ e non spedisce, stavo valutando alternative e sempre loro parlano molto bene delle wharfedale linton, 1100€ o 1250€ compresi gli stand... sono molto indeciso, le jbl mi piacciono esteticamente da matti, ma anche queste ultime non sono per niente male per i miei gusti.... di sicuro ora che siamo gialli approfitto per girare un po' ed ascoltare vari modelli, è un anno e mezzo che spendo soldi a scatola chiusa e non ne posso più 😅
sonny Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @PhotoMich Non conosco questo diffusore e non mi pronuncio sulle sue indubbie qualità sonore. Considera che con poco di più ti porti a casa una L150 e una Jbl, a differenza della Wharfedale, è un assegno circolare....quando ti stufi, se ti stufi, la rivendi facilmente. Luigi.
PhotoMich Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @sonny il problema è trovarle, e in buono stato... ero riuscito a beccare un paio di 4312a, ma una delle due aveva un woofer sfondato...
aggiogrifo Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 I woofer se non sono proprio disintegrati si possono anche riparare quando il gioco ne vale la candela.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio 2021 Amministratori Inviato 1 Maggio 2021 @aggiogrifo se sfondato significa con le sospensioni andate ok, se sfondato vuol dire con il cono bucato lascerei perdere. Le Linton non sono le jbl, ma un diffusore va ascoltato non guardato in foto
aggiogrifo Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @cactus_atomo perchè? Un cono si può riparare anche se bucato, certo deve essere un affare comprare così il paio di casse e ,poi certo, accertarsi che non sia distrutto del tutto sopratutto lo spyder e la bobina mobile.
Uba23 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Ho avuto 4311, 4425 e L100T, queste ultime a mio modesto parere le più equilibrate, te le consiglio. 4311 con alcuni (molti) album quasi inascoltabili, picco diabolico sui 6khz massacra orecchie. 4425, molto meglio, il basso era un cazzotto alla stomaco, secco, veloce, potente, uno dei migliori che ho mai sentito, ma poi dal medio alto in sù molto "ruvide".
rcf Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Qualcuno di voi ha avuto esperienze con le l 112? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora