Vai al contenuto
Melius Club

Conrad Johnson Premier Seven


salvofisichella

Messaggi raccomandati

Inviato

@salvofisichella no non sono un tecnico del settore, anche se ho una formazione tecnica, solo un appassionato.

Non mi esprimo sul confronto con un CJ Evolution 20se, non lo ho mai avuto. Ovviamente suonerà diverso dai precedenti PV e premier 3, circuitazione e parti attive (valvole) sono completamente diversi. Meglio...peggio...a questi livelli è fortuna e sinergia IMO.

Poi, sempre in generale, c'e' stato un trend vero un pò per tutti i marchi, di evoluzione verso suoni più "dettagliat" e quello di cui mi sono reso conto io è che preferisco le sonorità precedenti, più corpose. Ma sempre nell'ambito delle preferenze siamo, non certo della qualità.

Io uso delle Tannoy da 94db e con il PV5 ed il MV50 uso la prima parte del volume, a me piace un pre che spinge, ma con 100db forse sarebbe anche troppo. L'unica sarebbe provare.

 

Inviato

@salvofisichella farei molta attenzione ad abbinare pre e finale cj a diffusori così sensibili. Tempo fa ebbi in prova un pv9a con delle klipsch la scala ed il guadagno sulla linea era ingestibile. Apprezzo molto il suono CJ, ho avuto un ten e provato da me pv9a e Premier 2. Quest'ultimo, a naso, lo ricordo più gestibile, seppure con il consueto guadagno "spinto" che caratterizza un po tutti i pre della casa. In alternativa, dovresti trovarti un finale con un valore di sensibilità superiore ad 1v, purtroppo non mi pare cj ne produca, almeno nel vintage. Considera che sono più o meno nella tua stessa posizione avendo un Convergent Ultimate mk2, che pure guadagna tanto, anche se, credo, meno del pv9a, e delle klipschorn. Riesco ad arrivare ad ore 9 di potenziometro solo perché il finale è uno stato solido in classe A che è sicuramente meno sensibile del tuo mv60. Credo che l'abbinamento pre-finale CJ (alto guadagno i pre, alta sensibilità i finali) sia poco indicato per diffusori molto efficienti. Magari sbaglio però, non sono un tecnico.

Membro_0027
Inviato
6 ore fa, salvofisichella ha scritto:

ho un Evolution 20se appena revisionato, e molti dicono che Premier 2 Premier 3  Pv9 e Pv9a suonano meglio, proprio perche' piu' emozionanti, la pensi cosi' anche tu?

 

Ho avuto entrambi contemporaneamente, scelsi alla fine di tenere l'EV20; oggi me li terrei entrambi, tanto sono diversi.

Il PR3 è molto dinamico, quasi aggressivo, propone un palcoscenico più piccolo dell'altro e piuttosto proiettato in avanti. Un suono un po' monitor per capirci. Contrastato, emozionante, espressivo ma anche un po' ruvido e grossolano. Certe volte tende ad essere duro ed affaticante, appunto monitor.

L'EV20 è meno aggressivo, apparentemente meno energetico, ma più silenzioso con meno distorsione, esteso in basso ed in alto e molto corretto dal punto di vista timbrico e spaziale, a me parve su questo aspetto addirittura migliore del PR7 che presi dopo.

Le sue doti migliori sono la limpidezza e la scorrevolezza del messaggio sonoro, il contrario preciso della ruvidità del PR3. 

Molto più moderno l'EV20, molto vintage (nel senso buono) il PR3.

Il PR3 va come una auto da rally, derapate e controsterzo; l'EV20 invece traiettorie pulite e perfette.

Quando li confrontai i miei amici presenti (nessun audiofilo) dissero di tenere il PR3 :classic_biggrin:

Ovviamente col casco ben allacciato.

 

salvofisichella
Inviato

Cmq L Evolution 20 SE suona splendidamente

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@noam Ciao. Ho visto che parlavi del pre Jadis 80mc. Volevo chiederti come valuti la sezione phone di questo pre. Dovrei confrontarla con un prepone valvole Octave, oppure con il prephono QUAD di De Parravicini.

Grazie del suggerimento.

 

Inviato

@DarioMilano quel modello di Jadis merita tutte le lodi che a quel tempo si facevano tra gli Audiofili di tutto il mondo . Suono plastico ed allo stesso tempo lucido , specie se si montavano le Sovtek 6922 black print . 

non conosco octave , mentre ho testato vari Ear 834p , dai primi modelli a quelli più evoluti con sostanziali upgrade di condensatori , resistenze e valvole Nos  , con stravolgimento dei costi del modello originale . 

Alla fine credo che lo Jadis Jp80 mc , con una scelta oculata di valvole , possa ancor oggi dire la sua  , poi dipende anche a che prezzi lo prenderesti , se penso che a 2500/3000 euro prendi un Rhea usato..... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...