maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 5 minuti fa, Dubleu ha scritto: sul serio? 2 finali? Dunque li usi in biamplifucazione verticale in mono? Bravo. Presumo ora vada già molto meglio a dinamica. Dettagli e musicalità? Coe dicevo il mio è restaurato. .. Ma già di suo andava benone. 600 watt ab canale. Biwiring così il carico è più facile. Ottimo. Quei finali pagano un po il pegno sotto i 3ohm. Così hai risolto? @Dubleu Esatto Due finali BGW 8500T. Al momento mi vanno bene così, in futuro non so se farli controllare o restaurare. Per me vanno benone, ho dato anche un'occhiata all'interno e tutto è in ordine. La dinamica? Credo che prima d'ora non sapevo realmente cosa fosse... Mi sono perso parecchio in tanti anni di ascolti. Difetti non ne trovo, musicalità e dettaglio ottimi, ma non li uso in Biamp, anche perchè i diffusori hanno soltanto due morsetti. Quindi ciascuno in mono left- right semplicemente 😉 1
maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 12 minuti fa, Dubleu ha scritto: Gli altri modelli non suonano bebe uguale. Ma lo avevo già riportato Ma il 750D è altrettanto valido... Solo meno potente
maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Dubleu Ma la costruzione interna, e anche esterna, mi ha lasciato di stucco... Sono delle corazzate, cablaggio ordinatissimo, trasformatori surdimensionati, così come il filtraggio, i dissipatori dei transistor finali impressionanti ecc ecc. Ah un altro particolare: il cavo di alimentazione. Mai visto nulla di simile anche su apparecchi odierni da 10.000 e passa €
Mario De Santis Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @maximo2 Le ventole danno fastidio oppure no@Dubleu
maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Adesso, Mario De Santis ha scritto: Le ventole danno fastidio oppure no Non molto... Per la verità potrei anche escluderle, c'è un selettore nel pannello posteriore... Ci sto pensando in quanto i due finali ai miei volumi di ascolto abituali non scaldano affatto
maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Mario De Santis Nuovo iscritto?? Conterraneo?? Io sono a Salerno. Perdonate OT
Mario De Santis Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @maximo2 Seguo dai tempi di videihifi, nuova iscrizione obbligatoria senza Nick. Napoli
maximo Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 21 minuti fa, Mario De Santis ha scritto: Seguo dai tempi di videihifi, nuova iscrizione obbligatoria senza Nick. Napoli 😃
Gici HV Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Dubleu ciao,ben trovato, approfitto della tua esperienza sul mondo pro, conosci il finale TOA P300D? In caso positivo cosa ne pensi e quale potrebbe essere la giusta valutazione se perfetto? Grazie
maximo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 16 ore fa, Dubleu ha scritto: calmi, il mio segna si mono, ma non è bridge. Cioè se entro in unico rca o jack con il selettore in mono ho entrambi i canali che riproducono il segnale dato. Non sommano la potenza. Se faccio così nel mio caso, avrò solo un canale spento e sempre 300watt. Il tuo li somma? Arriveresti a 900watt 8ohm continui. E ti credo che hai dinamica. Ho un cinemeccanica, magari è il mio che mono intende ciò. Ma guarda, credo che di quei finali 8500 e anche 750 esistano differenti versioni... Il mio va anche in bridge e si, praticamente siamo intorno ai 1000 watt. Il cinemeccanica è un rimarchiato della nota azienda storica audio e video, ma la sostanza dovrebbe essere identica
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 4 ore fa, maximo2 ha scritto: Ma guarda, credo che di quei finali 8500 e anche 750 esistano differenti versioni 8500 introvabile,750 qualcosa si trova, hanno una lettera finale diversa,non so se cambia qualcosa...
maximo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 2 ore fa, Dubleu ha scritto: dicci qualcosa di più. Una piccola recensione.. @Mario De Santis Certamente, nei prossimi giorni.
maximo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: 8500 introvabile,750 qualcosa si trova, hanno una lettera finale diversa,non so se cambia qualcosa... Si trovano, o meglio si trovavano fino a quando ne ho presi due . Attualmente non so. Posso soltanto dire che ne sono molto molto molto soddisfatto. E poi, ripeto nuovamente, un livello costruttivo assolutamente straordinario: si vede che è "roba" di scuola USA fatta per durare nel tempo
maximo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 15 minuti fa, Mario De Santis ha scritto: 8500 o 8500t,? 8500 non mi risulta in produzione. Forse intendi l'8000?? Io ho 8500T Proline II
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora