Vai al contenuto
Melius Club

horror bassi


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Ashareth ha scritto:

Fino al punto di mettere in risalto dettagli che mai uno sentirebbe in uno strumento dal vivo. 

Non e’ questione di bassi o alti secondo me. E’ questione di equilibrio generale del suono e di verosimiglianza. 

Si capisce all’ascolto se e’ un suono completo, tonalmente corretto e non affaticante

  • Thanks 1
Inviato

Da me il basso in alcune incisioni è presente e roccioso, in altre invece meno, tanto da mettere le medio alte in evidenza. Quando però le registrazioni sono fatte bene, il basso si fonde con il resto e si percepiscono tutti gli strumenti con la giusta intensità.

In riproduzione audio si ascolta il disco per com'è, diffusori importanti in ambiente devono essere lineari, solo così non avrò nulla da obiettare ascoltando il CD di turno.

Se l'incisione prevede il basso lungo e in evidenza, si deve sentire con queste caratteristiche, tuttavia in un impianto bilanciato e lineare non crea problemi, uno sbilanciato invece può accentuare o attenuare, in ogni caso ascolterò il carattere dell'impianto,non il disco per com'è è stato concepito. Naturalmente tutto questo in linea di massima, nessuno pretente di sentire la copia perfetta del registrato.

per linearità non intendo il righello, ma una risposta reale in ambiente che va dai più o meno 3 db.

 

Inviato

Siamo sicuri che siano i bassi a mangiarsi i medi,  o poittosto midwoofer di bassa qualità,  che quando devono riprodurre un tono basso, e una voce, vanno in crisi? 

Inviato

Quello dei bassi fuori controllo doveva essere un problema dei vecchi impianti costituiti da amplificatori a valvole con poca controreazione abbinati a diffusori poco smorzati. Oggi è facilmente risolvibile e se l'ambiente è a posto non ci devono essere code e rimbombi. Quanto al "peso" della gamma bassa penso sia ragionevole aspettarsi da casse da pavimento una riproduzione "live" mentre con quelli da scaffale una progressiva attenuazione dei bassi profondi è normale. Poi ciascuno faccia la propia scelta anche in base all'ambiente.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Definiamo però cosa si intende per "smanettare".

Io negli ultimi quasi 50 anni mi sono limitato a spostare i diffusori.

Non credo nelle equalizzazioni a base di cavo, anzi più che altro mi rifiuto di farci investimenti importanti.

In futuro vorrei aggiungere del trattamento passivo ma solamente se coadiuvato da misure e/o ditte specializzate, perciò nulla messo lì così a naso.

Gaetanoalberto
Inviato

@mla Io ho provato con la correzione ambientale tramite DSP, per curiosità.

Molto interessante ma, nel mio caso, preferisco l'esito naturale. 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

In futuro vorrei aggiungere del trattamento passivo ma solamente se coadiuvato da misure e/o ditte specializzate, perciò nulla messo lì così a naso.

Ottimo approccio.

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, Ggr ha scritto:

Siamo sicuri che siano i bassi a mangiarsi i medi,  o poittosto midwoofer di bassa qualità,  che quando devono riprodurre un tono basso, e una voce, vanno in crisi? 

Partiamo dal presupposto che ogni caso, è un caso a sé.

Ma se un'elettrostatica non li riproduce in maniera decente, il problema è da qualche altra parte.

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Ho un xrcd di jazz giapponese, misty

per favore, puoi fornire più informazioni su questo disco? sono curioso di ascoltarlo

ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io ho provato con la correzione ambientale tramite DSP, per curiosità.

Molto interessante ma, nel mio caso, preferisco l'esito naturale. 

Stessa mia esperienza,proprio per la mia curiosità ho provato tutte le soluzioni che mi son state proposte,in molti anni,e alla fine ho scelto ciò che mi da maggior soddisfazione all'ascolto.Tornando alla questione "bassi" ho sempre amato la "presenza" di queste frequenze,non li amo ridondanti,ma possenti e senza code,e son felice d'aver raggiunto questo risultato.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@ascoltoebasta Io ho capito una piccola cosa, che però dovrò verificare alla lunga. 

Quel piccolo motore interno che ti spinge ad "aggiustare" l'esito degli ascolti va un po' seguito, magari senza esagerare.

Alla fine, leggendo un po', ascoltando se possibile e dopo inevitabili approcci per tentativi, il risultato si avvicina pian piano alle tue attese, finché quello stimolo all'"aggiustamento" si riduce e/o scompare. 

Dopodiché forse arriverà, si spera dopo un bel po', la tentazione di salire di livello. 

Penso valga anche con i bassi, rispetto ai quali la "lunghezza", "piacioneria" "correttezza" hanno anche, salvo i casi eclatanti di ridondanza, una componente soggettiva. 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto si...na figata col tuo impianto.....ma @one4seven intendeva dire proprio questo: mettete uno sterile diffusore moderno con un asettico amplificatore moderno e vedete cosa viene fuori....ovviamente col tuo impianto hai avuto modo di apprezzarne il giusto impatto e la giusta emozione d'ascolto che il disco conferisce....

SALVO.

Inviato

Parafrasando Ford, il basso che non c’è non rompe!
Il suono appare globalmente più pulito, il  basso teso e veloce, ma spesso poi mancano impatto, dinamica, discesa. Scelte, gusti, approcci ed esigenze differenti. 

Inviato

È impossibile avere un impianto che vada bene con tutte le registrazioni. 

L'unico rimedio è il nemico giurato di qualsiasi audiofilo duro e puro che si rispetti: l'equalizzatore! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Aless aaaaah, un audiofilo che non conosce Misty di Tsuyoshi Yamamoto Trio. Scomunica! :classic_biggrin: 

Se puoi prendilo in SACD della Fim, che suona meno "brillante" dell'XRCD. 

In alternativa diverse stampe e ristampe su LP 33 o doppio 45.

Trovi tutte le varie edizioni su DiscoGS.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...