Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ricky81 attenzione amate non lo stesso suono, ed è evidente da quello che hai scritto,  ma il timbro caldo rispetto al freddo analitico . Il quanto è prettamente soggettivo non c'è dubbio.

In mezzo a tutto questo pero' un basso fuori controllo deve rimane fuori controllo altrimenti è tutto giustificato con gusto personale...basso molto presente da non confondere con suono morbido caldo che è tutt'altra cosa.

La timbrica piu' calda non significa prevalenza di basse frequenze io l'ho sempre percepita prevalentemente dal medio alto morbido setoso arioso senza asprezze materico nella propagazione in ambiente anche a basso volume.

E' quello che ad esempio riesce "facile" con un valvolare.

 

Inviato

@mla certamente è pompata di bassi da coprire tutto cio' che di bello c'è nel medio . A cosa è dovuto questo squilibrio non è possibile stabilirlo da un video.

Inviato
7 ore fa, lucamac ha scritto:

Non è un giudizio sull'impianto ma sulla riproduzione e di cosa ne pensavate.

Non era molto chiaro, quindi secondo te chi è il responsabile principale della colorazione che hai rilevato con il tuo sistema di riproduzione? L’hd che ha registrato il video, il software masterizzato con una barbara equalizzazione e compressione dinamica, o dei diffusori? 

Inviato

@zagor333@vignotra da cosa dipende  non sono in grado di dirlo . Ma come detto lo scopo della richiesta era capire la vostra valutazione sulla riproduzione.

 

  • Amministratori
Inviato

E dopo 18 pagine di discussioni stiamo a zero….

Inviato

Vedo che non è stato compreso l'intervento. Pazienza 

  • 6 mesi dopo...
Inviato

A mio avviso ho trovato un giusto equilibrio accoppiando il mio 462 con delle Focal Sopra II…

Inviato

@Contemaux ottima scelta. Ascoltati più volte ma con altre elettroniche e mi sono sempre piaciuti.

Inviato

@lucamac quel brano di boz è molto molto pompato sulla medio bassa ed in cert punti scende all’inferno con le mie xr100 ( mc302) … detto ciò brano che reputo molto godibile e presente in un sacd test della marantz . Poi giudicare dalla registrazione del video mi risulta impossibile . In ogni caso io non ho code su quel brano ma solo un’immanenza è una discesa da sub , olimpica vecchie / MC mai piaciuto l’abbinamento , 462 olimpica nova 5 invece lo ritengo molto equilibrato 

Andrea 

Inviato
Il 17/9/2023 at 23:10, Contemaux ha scritto:

giusto equilibrio accoppiando il mio 462 con delle Focal Sopra II…

Complimenti! Si vedono purtroppo pochi abbinamenti McIntosh e Focal... Ho iniziato questa passione proprio con una coppia di Focal Aria abbinate inizialmente all'integrato MA7000, le ho tenute fino a pochi mesi fa. Sono diffusori davvero ben fatti e ben suonanti e a mio avviso si abbinano egregiamente ai prodotti McIntosh. 

Francesco

Inviato

@fra1992 Il problema succede quando due marchi non vengono distribuiti dallo stesso importatore e quindi non vengono visti magari nelle fiere o nei negozi.

Anche io oltre ad averli a casa, MC MCD-550, MC C2700, MC MC462 con Focal Sopra 2 ho fatto parecchi abbinamenti tra i due marchi e sempre ben riusciti.

Inviato

Infatti devo dire che prima di arrivare a Focal son passato per Sonus Faber Liuto, poi Focal Kanta II per poi arrivare a Focal Sopra II di un altro assoluto livello, il tutto abbinato al mio C2500 e 462.

Un amico ha un C2700 e un 275 VI con delle Sonus Faber Olympica III e devo dire un gran bel suonare che non mi aspettavo da un 275 VI, è stata una vera piacevolissima sorpresa.

Inviato

@PietroPDP Immaginavo fosse questo il problema alla base. Un peccato perché i due prodotti si interfacciano bene a mio avviso e secondo i miei gusti. È piuttosto difficile anche trovarli disponibili in negozio i diffusori Focal soprattutto i prodotti di fascia alta, medio alta. Ho come l'impressione che ricoprono una fascia davvero marginale qui da noi.

 

10 ore fa, Contemaux ha scritto:

poi Focal Kanta II per poi arrivare a Focal Sopra II di un altro assoluto livello

Ho avuto per anni le Focal Aria, ho sentito una volta le Focal Kanta (un ascolto fugace), posso immaginare la bontà delle Focal Sopra. Ho come l'impressione che da quel modello in poi si inizi a fare sul serio in casa Focal :classic_biggrin:.
Avessi la disponibilità economica mi indirizzerei sulla serie Utopia, pur non avendole mai ne viste ne ascoltate, farei volentieri questo salto nel vuoto! Complessivamente le trovo tutte anche gradevoli a livello di design. Nonostante fossero prodotti "entry level" le stesse Aria hanno una qualità ed una cura costruttiva davvero notevole.

  • Amministratori
Inviato

@fra1992 le focal utopia sono eccellenti, ma hammo domensioni e costi importanti e ovviamente richiedono amplificazioni di quqlità adeguata. non sono plug and play nel èosizionamento  e lìimpostazione sonora nonostante il basso poderoso privilegia il registro medio alto. Non è detto che siano adatte a tutti. a questo livello di prezzo la concorrenza è dura, quindi prima ascoltare poi eventualmente pagare

Inviato

@cactus_atomo Grazie per la precisazione e per i consigli. Ovviamente il mio era un commento ironico, tanto non corro il rischio di poterle acquistare oggi come oggi! hahahaha 
Di norma valuto attentamente anche gli acquisti irrisori, figuriamoci un diffusore da decine, se non centinaia, di mila euro! 
Spero e mi auguro che un negoziante che si trova di fronte un cliente che vuole acquistare un diffusore simile sia in grado di guidare ed eventualmente valutare attentamente la richiesta. 
Con gli MC611 credo di poter pilotare almeno il modello Scala Utopia, già le Maestro Utopia le immagino al limite...i due modelli superiori nemmeno li posso considerare con l'impianto attuale.
Però ripeto, se avessi la disponibilità economica, valuterei attentamente anche le Focal, oltre ai marchi che si vedono più spesso accoppiati con McIntosh. 

Mi sono reso conto di quanto sia importante l'amplificazione adeguata quando ascoltai le Sonus Faber Serafino e Il Cremonese pilotate dall'MC462. A mio avviso le Serfino erano perfette con quell'amplificazione mentre le Il Cremonese erano davvero troppo limitate, per me non riuscivano ad esprimere il loro meglio. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

E' realistico acquistare questo amplificatore nuovo, con un 40% di sconto sul listino?

  • Amministratori
Inviato

@danielet80 qualche anno fa si, ora la vedo difficile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...