lucamac Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Per me in 26 mq è impensabile mettere un diffusore come il Cornwall. Entrano loro ed esci tu Sono diffusori che vogliono almeno 3 metri di distanza e possibilmente un solaio alto. Guarda qui sacrificate in un ambiente che sarà si e no 15 mq traccia calma, come al solito, aghi del 7900 sui 20w.
zagor333 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 minuti fa, lucamac ha scritto: Per me in 26 mq è impensabile mettere un diffusore come il Cornwall. È impensabile fino a quando qualcuno lo pensa e poi lo fa 😊 1
lucamac Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Se la distribuzione della stanza ti permette di collocarle in manera corretta vada per i 26 mq . Di solito ci sta sempre di mezzo una porta un termosifone una porta finestra verso il balcone e via dicendo . Sono bei bisonti che comprerei solo con un buon spazio di manovra cosi da poterle valorizzare prima al livello sonoro e poi perchè no esteticamente.
AudioLover Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 In realtà a ogni Milano Hiend viene elogiata come miglior sala quella con integrato McIntosh e Cornwall preparata da Pieffe elettronica, ben lontane da 26mq, basta ricercare le discussioni e se ne troverà testimonianza. 1
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 @zagor333 diffusore grande in ambiente piccolo è possibile solo in determinate condizioni. Negli USA e/o Giappone i muri interni spesso sono in cartongesso o legno e quelli perimetrali abbastanza sottili. Questo permette ai bassi di non restare intrappolati così come accade nelle nostre abitazioni con muri in mattoni e/o cemento. Purtroppo quando si vedono alcune foto prese dal web non sempre si riesce a contestualizzare l'ambiente.
lucamac Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Ricky81 lontane perchè sono piu' piccole di 26 mq .
lucamac Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @vignotra Si vede nel video che l'ambiente è trattato comunque è sempre un vincere facile 102 db un buon integrato stanza minuscola.
lucamac Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Ricky81 e' quello che ho scritto poco sopra con il video di pieffe.
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 @davv_onescusami riposta quello che hai scritto perchè inavvertitamente l'ho cancellato perchè era doppio.
zagor333 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 minuti fa, vignotra ha scritto: diffusore grande in ambiente piccolo è possibile solo in determinate condizioni. Vincenzo concordo, però una stanza di 26m2 non la si può considerare piccola. Poi concordo anche con @lucamac molto dipende anche dalla “distribuzione”, e infatti io ho dovuto rinunciare alle lavatrici.
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 Notate il pavimento e cosa c'è sotto i diffusori
davv_one Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @vignotra Confermo, ho sempre apprezzato la tua disponibilità, a volte anche in orari pochi consoni mi hai sempre dato preziosi suggerimenti/pareri. Qui però la situazione è diversa, avendo eseguito tutte le tue direttive praticamente in diretta Whatsapp, abbiamo mano a mano appurato insieme che le cose non miglioravano, se non ho provveduto a darti la piantina della stanza è stato solo per un preciso motivo che poi ti spiegherò in privato. Ho provato a spostare i diffusori sul tappeto e anche se con un evidente miglioramento ero ancora molto distante dal risultato sperato, le Klipsch suonavano già bene addirittura senza piedini, poi con i gommini ho avuto un immagine sonora ancora più a fuoco, il basso è rimasto pressoché invariato. Io credo che sia proprio il diffusore a non fare per me, con tutte le accortezze, base in marmo, cavi ecc, non credo che avrei stravolto la prestazione finale del diffusore, a parer mio il gap da colmare per arrivare ad un ascolto soddisfacente era troppo. Un altro aspetto che ho notato, e che al suono che ne usciva era come se mancasse energia, tutto troppo statico, ogni brano veniva suonato sempre con lo stesso volume costante, non c’erano picchi dinamici per interderci, in parole povere, un ascolto noioso. Purtroppo non ho tutta questa pazienza a disposizione.
AudioLover Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 E anche bass trap laterali e chissà dove
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2023 2 minuti fa, davv_one ha scritto: ogni brano veniva suonato sempre con lo stesso volume costante, non c’erano picchi dinamici per interderci, in parole povere, un ascolto noioso. Sono sempre più convinto che i diffusori non sono stati messi in condizione di suonare per come possono. Ma tant'è oramai capitolo chiuso.
Sosa Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Ogni ambiente ha bisogno del diffusore che necessita senza fare nessun trattamento , io ho risolto con questo upgrade , dalle cornwall alle horn , tutto e' tornato a posto , avevo i bassi ...
giannisegala Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Ci può stare che qualcosa non ci piaccia , a prescindere dal prezzo. Mi dicevo un giorno il grande Lorenzo Zen che a volte capita di innamorarsi di una donna non perfetta fisicamente, dunque non solo della strafiga perfetta. Per fare un altro esempio a me piacciono i vini giovani e nel vino non amo il sapore del legno. Ci può stare, o no? Secondo me queste casse non gli piacciono, punto. Non dipende dal 462 ma dai suoi orecchi .Cerca altrove caro amico, con calma e senza fretta, C'è un mondo di diffusori la fuori che ti aspettano, vedrai che prima o poi ti innamorerai Un consiglio, non carcare a tutti i costi il diffusore da oltre diecimila euro . A volte succede di innamorarsi anche di cose dal costo decisamente inferiore. Poi nell'usato trovi praticamente tutto o quasi. Ciao a tutti. gianni 1
davv_one Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 30 minuti fa, giannisegala ha scritto: Cerca altrove caro amico, con calma e senza fretta, C'è un mondo di diffusori la fuori che ti aspettano, vedrai che prima o poi ti innamorerai Grazie Gianni, è sempre un piacere leggerti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora