Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

@lucamac se avessi lo spazio necessario, cambierei le Heresy solo con le Cornwall (chissà un giorno). Le piccolette invece (Stirling LA3/5A) non si muoveranno più da casa. 

Inviato
1 minuto fa, zagor333 ha scritto:

godo e basta. Poi de gustibus. 

Che poi mi pare che tu provenga proprio da une coppia di SF

Inviato

@davv_one anche io ti suggerisco di inserire tra i diffusori da valutare le Cornwall che con il 462 sono un bel matrimonio. Con i suoi primi watt fanno volare gli scatoloni, e ti godrai sia gli ascolti a basso volume che quelli ad alto volume (che saranno delle belle gran botte di vita) 😊

Inviato

In alternativa prima di concordare con mio zio  posso farti ascoltare delle 703 b&w biamplificate che ho paragonato ad un impianto naim con focal costo 30 k  presso un noto negozio in Roma nord 

Avevo paura in tutta sincerità di percepire notevoli differenze una volta tornato a casa tanto da rivoluzionare tutto...invece è stata una piacevole sorpresa constatare che il gap non era così evidente .

 

Inviato
2 minuti fa, davv_one ha scritto:

Che poi mi pare che tu provenga proprio da une coppia di SF

No, ho avuto le SF Cremona M quando avevo i valvolari MC2102 (dopo le Cremona M presi una coppia di Fisher & Fisher SN 370, in ardesia). Con il 452 avevo una bella coppia di Monitor Audio PL100 v2, sostituite appunto dalle Heresy. 

Inviato

@zagor333 il controllo delle Cornwall è totalmente diverso dalle Heresy . Cassa chiusa vs reflex anteriore ed il volume della cassa vogliono accorgimenti più impegnativi verso le prime .

Inviato
Adesso, lucamac ha scritto:

il controllo delle Cornwall è totalmente diverso dalle Heresy .

Certamente, ma il 462 se le porta a spasso con una manciata di watt

Inviato

Che il 462 abbia i muscoli non ho dubbi .

La sfida è gestirle con correnti più moderate 

 

Inviato
9 minuti fa, zagor333 ha scritto:

anche io ti suggerisco di inserire tra i diffusori da valutare le Cornwall che con il 462 sono un bel matrimonio

Non alcun dubbio, le Cornwall 4 sono state da sempre uno dei possibili acquisti, se ho desistito finora è stato solo per gli ingombri e per un estetica non proprio ricercata.

Inviato
1 minuto fa, lucamac ha scritto:

La sfida è gestirle con correnti più moderate 

Gli AF delle amplificazioni Mc ci vanno a nozze con i padelloni delle Klipsch.

Inviato
Adesso, davv_one ha scritto:

se ho desistito finora è stato solo per gli ingombri e per un estetica non proprio ricercata.

E su questo non ci piove

Inviato
9 minuti fa, zagor333 ha scritto:

ho avuto le SF Cremona M quando avevo i valvolari MC2102

Io mi riferivo proprio a loro

Inviato

@davv_one se ci si riuscisse ad organizzare (tra lavoro e famiglia il tempo è sempre pochissimo), sarebbe bello organizzare una bella seduta di ascolto a casa mia, certo, dovresti accontentarti di ascoltare quello che ho eh 😊

2 minuti fa, davv_one ha scritto:

Io mi riferivo proprio a loro

Il risultato era molto buono, gli Mc2102 anche se a valvole (erano dei puri valvolari) avevano una buona capacità di pilotaggio (utilizzavo le uscite da 4 ohm). Sono però certo che con le Heresy sarebbe stata tutt’altra musica.  

Inviato

Questo l'ho letto in diverse occasioni ma la sostanza è che la timbrica di un diffusore non può essere stravolta.

Heresy vs Cornwall due diffusori diametralmente opposti. Cassa chiusa contro reflex volumi cassa differenti .

Woofer 38  . Le specifiche consigliavano 100 w continui per le Cornwall 1 

 

Inviato

@lucamac io con le CW4 mi limito ai 75w dell mc275 VI e devo dire che mi diverto tanto…sopratutto con volume basso…

Inviato

Se dovessi sentire delle necessità diverse prenderei un altro mc275 da mettere in mono a 150w, ma non penso accadrà 

Inviato

@Ricky81 ma sai Ricky, passare a due 275 non comporterebbe solo un raddoppio della potenza ma anche una migliore ricostruzione dell’immagine e la collocazione degli strumenti, a me l’idea allerterebbero parecchio 🐵

Inviato

@Ricky81 infatti sono più che sufficienti e non concepisco perché si debba compensare mancanze utilizzando amplificazioni   con  più corrente di quella necessaria per pilotare un diffusore "facile"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...