Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC462 e scelta diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

rimpiange il basso delle klipsch

Faccio un po’ di chiarezza, si, è vero che mi piace il basso della Klipsch, ma mi piace perché porta con se una serie di fattori, presenza, impatto, articolazione e dinamica, facendo un A e B tra i due diffusori, nelle Klipsch vengono evidenziate delle armoniche che nell’altro diffusore sono quasi assenti, facendo un esempio, il riverbero del rullante, oppure il pizzico della corda del contrabbasso dove si percepisce sia il pizzico che la nota che a sua volta riverbera nella sala di incisione. Tutto questo si traduce in una freschezza del messaggio musicale, lo strumento si materializza esattamente fra i due diffusori, lo so, è complicato da spiegare.

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato, da quello che leggo e da come lo sponsorizzi sei davvero molto entusiasta di questo diffusore, sarei davvero molto curioso di ascoltarlo.

 

Inviato

Le ATC, sono lontane come suono, sia da SF che da Klipsh. Sono dei veri diffusori monitor, che esaltano le ottime registrazioni ma ti fanno sentire anche tutto quello che non va in quelle mediocri o pessime. Vanno poste in stanze trattate o comunque dall’ottima acustica, altrimenti ti fanno sentire quello che non va, compresa la catena a monte. Inoltre, Non hanno un basso che scende profondo anche se è veloce e articolato.

Insomma, si fa presto a fare nomi, ma vanno ascoltate e provate, soprattutto nel proprio ambiente, pena grosse delusioni. 
Ma se tutto è curato … allora, sono fantastici. 
 

Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, davv_one ha scritto:

Ciao Renato, da quello che leggo e da come lo sponsorizzi sei davvero molto entusiasta di questo diffusore, sarei davvero molto curioso di ascoltarlo.

Ciao @davv_one ,ho impiegato circa una decina d'anni e forse qualcuno in piu' a trovare un diffusore da pavimento che mi piacesse veramente di piu' delle Mirage M3 e che ,nel contempo,avesse un prezzo ancora umano. L'ho trovato e ne sono davvero entusiasta . Se vorrai ascoltarlo niente di piu' facile. Se e quando vorrai sei il benvenuto. Un saluto 

Inviato

@lucamac Sono d'accordo!Un paio di anni fa mi presi una scimmia per le

Klipsch CW, amo molto le basse potenti e controllate. Le ascoltai da Di Prinzio con diverse elettroniche di 'valore'; a volumi medi le basse non uscivano neanche a piangere. Stessa esperienza pochi mesi fa al Melià, CW pilotate dall'MA12000. Vi parlo solo sulla base della mia esperienza, 100 Db e un woofer da 38 cm non sono stati garanzia di una pressione sonora in linea con le mie aspettative. PS: parliamo di volumi medi tipici della maggior parte dei nostri ascolti. Franco

Inviato

@davanf da possessore di CW4 non mi ritrovo in nulla, anche perchè le ho prese apposta per ascoltarle di notte a basso volume....basta anche guardare i test e le curve, fino a 40hz in pratica esprimono 100db...poi ambiente e abbinamenti come sempre possono fare la differenza, io ho un c2600/mc275VI

Renato Bovello
Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

se tutto è curato … allora, sono fantastici

Secondo me hai perfettamente ragione. Aggiungo solo che sono diffusori che “ vanno in coppia “ solo a volumi abbastanza sostenuti . Insomma , non adatti a volumi bassi . Diffusore da capire , non per tutti , secondo me . Un saluto 

Inviato

al limite mi è capitato di sentire lamentele per i troppi bassi e risonanze delle CW anche a basso volume, ma il contrario mai...

Inviato

@Ricky81 Ciao, è esattamente quello che mi aspettavo e che non è successo, probabilmente i due contesti in cui le ho ascoltate sono stati particolarmente sfavorevoli.

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

che esaltano le ottime registrazioni ma ti fanno sentire anche tutto quello che non va

È stato una delle ragioni per la quale ho dato via le genelec, con alcune registrazioni erano notevoli con altre pessime, inoltre sono molto sensibili al posizionamento, riuscire a farle suonare è molto impegnativo, ma una volta che ci riesci volano.

 

 

Inviato
Cita

 

Sono d'accordo!Un paio di anni fa mi presi una scimmia per le

Klipsch CW, amo molto le basse potenti e controllate. Le ascoltai da Di Prinzio con diverse elettroniche di 'valore'; a volumi medi le basse non uscivano neanche a piangere. Stessa esperienza pochi mesi fa al Melià, CW pilotate dall'MA12000. Vi parlo solo sulla base della mia esperienza, 100 Db e un woofer da 38 cm non sono stati garanzia di una pressione sonora in linea con le mie aspettative. PS: parliamo di volumi medi tipici della maggior parte dei nostri ascolti. Franco

 

@davanf  Forse mi sono espresso male Franco. Facevo un paragone tra Cornwall 1 , diffusore attualmente in possesso di mio zio pilotato con un 105w x 2  (MC 2105) che in quanto a corrente ne ha da vendere vista anche l'assenza di qualsivoglia filtro o protezione in uscita , e le Heresy .

Sono diffusori concettualmente e tecnicamente differenti. 

La piccola Heresy è molto frenata rigorosa piu' verso il suono di un monitor e con una discesa agli estremi di gamma bassa per me limitatissima ma per ascoltare in mainera decente è sufficiente portarle piu' ad altezza orecchio  mentre le Cornwall col reflex frontale ed un generoso litraggio hanno una emissione delle basse molto piu' invadenti piu' difficili da controllare.

Salone di 100 mq , per farvi capire,  sono sufficienti 105 w di una volta per far vibrare i doppi vetri blindati a tutta vista.

Sono pressioni sonore da discoteca. Anche il piccolo MC 2505 è stato all'altezza del carico nonostante i dati di targa non ideali...anzi  era piu' raffinato in gamma media ,fino a determinati volumi, del fratello piu' grande 

Putroppo andando verso il nuovo corso si "screma" a favore della coerenza del suono rigoroso meno distorsione ma inizia a mancare sostanza. 

Parliamo anche dei vecchi valvolari i primi MC 30- 275 e simili con questi apparecchi Cornwall Klipschcorn  La Scala o in genere alta efficienza come anche Altec volano proprio.

 

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, lucamac ha scritto:

le Cornwall col reflex frontale ed un generoso litraggio hanno una emissione delle basse molto piu' invadenti piu' difficili da controllare

Ecco, questo è un aspetto che mi preoccupa non poco, gestire un 38 in casa non cosa facilissima

Inviato

in quel caso, sottopunte e bass trap aiutano....ma è più facile attenuare e controllare qualcosa che c'è, piuttosto che tirare fuori qualcosa che il diffusore non possiede

  • Amministratori
Inviato

@davv_one con due da 25 secondo te è più facile? Inoltre, e correggo l'ennesima cavo..ta letta in questi giorni, il suono dei woofer delle Sf "suona" di cartone perchè sono fatti di sostanze naturali, carta ed altre fibre vegetali, alc contrario dell'alluminio colorato delle Klipsch.

Ma quando imparerete che non c'è nulla di meglio del "cartone" per riprodurre fedelmente la voce umana o il suono di un violoncello?

Leggendo molti commenti e suggerimenti sono sempre più basito.....

  • Melius 1
Inviato

@vignotra Io penso che essere così assolutisti è un pò esagerato, ci sarà chi preferisce il suono colorato evidentemente, però essere basiti o definire cavolate dei commenti, non mi sembra una posizione equidistante nella discussione. 

 

 

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, Ricky81 ha scritto:

però essere basiti o definire cavolate dei commenti, non mi sembra una posizione equidistante nella discussione. 

infatti non lo sono. Ho dichiarato esplicitamente che è stato fatto un "diffusoricidio".

Un diffusore è come uno strumento musicale. Se non lo metti in condizione di suonare per come deve e può diventa tutto inutile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...