Progressive Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 Ho fatto un giretto con la Swift e devo dire che è davvero una bella auto, molto piacevole da guidare, rossa molto bella, anche la s cross bella macchina.
pino Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @audio2 Fatti fare un preventivo,e controlla la scontistica.
Velvet Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Quando andammo a cercare l'auto di madame 3 anni fa la Swift veniva via full-optional, sconto compreso, sui 16k scarsi. I listini hanno avuto crescite vertiginose.
Progressive Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 Quella che ho guidato è il 1.2 90cv, davvero molto bella, divertente da guidare la Swift, la cavalleria si fa sentire tutta, il solo benzina sembra un ibrido per quanto è silenziosa, la trovo migliore della Yaris, ha un'ottimo sprint e un'ottima frenata, un'aspirata di tutto rispetto, ottima per la città ma non solo. La frizione è un burro, il cambio è molto buono, marce che si mettono senza impuntamenti, è un'auto essenziale senza troppi fronzoli, il motore dualjet mi ha sorpreso.
piergiorgio Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @audio2 mio figlio ha fatto fare un preventivo a gennaio per una Vitara Hybrid 1.4 cool 4wd (non ha senso prendere una 2wd per Vitara e s-cross, e nemmeno la versione top che non giustifica il prezzo maggiore per gli accessori non indispensabili in più), totale 29.300€; con sconto e ritiro di una Clio 1.4 dci del 2015 con 130k km prezzo finale 21.300€. Lui ha deciso di aspettare (e forse fa bene) , io l'avrei presa il giorno dopo
audio2 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 7 ore fa, piergiorgio ha scritto: io l'avrei presa il giorno dopo pure io. comunque verso ottobre mi faccio i miei giri e poi se interessa vi dirò.
GasVanTar Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 23 ore fa, Velvet ha scritto: La Swift, pur rimanendo un'auto compatta, è più confortevole ed ha un pochino di bagagliaio in più. È anche migliore come guida e meglio assettata rispetto alla ignis, quest'utima però nonostante sia complessivamente più piccola, ha un bagagliaio equivalente e grazie al divano posteriore scorrevole all'occorrenza regala circa 100 litri in più di volume.
KG_ Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Qualcuno, qualche pagina fa chiedeva notizie del 1.0 ecoboost Ford Io ho una Fiesta Ecoboost (mild) Hybrid, una vero gioiellino. A mio modo di vedere la migliore della categoria, a parte forse la Yaris, che però ha un altro prezzo. Bella precisa sul davanti e, complice il passo corto, non dà mai la sensazione di perdere il posteriore. Il motore, poi, è una piccola bomba, 125 cv su 1.000 chili si sentono eccome ed in modalità sport la spinta della batteria non fa sentire il minimo turbo lag... Ottimi i consumi, quest'estate in 3 con i bagagli in autostrada, a velocità appena superiore al quelle codice (150-160) ho fatto più di 20 con un litro, dato però rilevato dal CDB che non so quanto possa essere preciso. Se anche spingi, e supera agevolmente i 210, non scende mai sotto i 16....
ortcloud Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @KG_ Sempre con cinghia di gomma a bagno d'olio: essendo più complicata la collocazione se per Peugeot occorrono ogni 60000 Km 600€ quanto per la Ford?
Velvet Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @ortcloud Non si contano gli ecoboost morti a chilometraggi bassi per otturazione dei condotti di lubrificazione dovuti alle particelle di gomma rilasciate dalla cinghia. Su quel motore i cambi olio devono essere frequenti, con olio specificato dalla casa e ogni 3 cambi andrebbe verificata la condizione del pescante in coppa. Prevenire è meglio che fondere.
ortcloud Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @Velvet Presumo che su quel motore ci abbiano messe le mani i progettisti francesi di Peugeot come per i diesel Ford: hanno iniziato a produrre seghe 200 anni fa per poi passare ad automobili ma la prima produzione non credo l'abbiano mai abbandonata 2
Progressive Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 Se può interessare nel bagagliaio di una Suzuki Swift del 2017 sono riuscito a farci centrare una carrozzina per disabili, rispetto alla versione pre restayling è migliorato. Dai vari commenti letti di chi la possiede si dice che ha un assetto duro, dossi e buche si fanno sentire, a certe velocità diventa un po' rumorosa, ora non so se è migliorata su questi aspetti. È un 1.2 da 90cv aspirato che ha il suo brio, la guida mi piace.
ortcloud Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @Progressive E' un 1.2 da 83 CV e consuma 4.2 ogni 100 Km il nuovo modello che ho io
Progressive Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 La 1.2 del 2017 è un 90cv, tua hai l'ultimo modello?
Progressive Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 43 minuti fa, ortcloud ha scritto: Si ho l'ultimo modello 👍 Com'è l'assetto? Dossi e quant'altro si fanno sentire? Rumorosità?
ortcloud Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @Progressive Nessuna rumorosità i dossi si sentono come una panda ma la tenuta é migliore; molti accessori utili; posti dietro comodi motore con coppia abbastanza vivace qualsiasi tipo di guida fornisce 4,2 litri/ 100 K si può fare di meglio sono ancora a 1000 km e sono stato sempre nella periferia di Roma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora