Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato

Pensando a Savona e alla sua famosa centrale e alla affermazione che è più controllabile un'unica fonte d'inquinamento, in Italia, finirà così:

 

 

IMG-20230226-WA0001.jpg.acaad2e598ff4fafe3ca8093e7d112f7.jpg

Inviato

@gbale nelle città non ci sarà quasi più né l’auto di proprietà né l’auto guidata da un costosissimo taxista.  
100esima volta: un’auto oggi vine usare per il 4% del possesso che si paga tutto - si possiede 1 ora e si paga per 24. In città non è necessario. Un quinto di auto in sharing o automatiche possono fare tutto il lavoro a prezzi molto più bassi. 
Questo - dopo il digital - sarà il prossimo divide. Nelle migliori città europee già ora non è necessario avere un’auto. Le mie due figlie, una a ZH e l’altra a Basilea, non sentono nessuna necessità di avere un’auto. Sarebbe solo una rottura di palle. 
Se non si capisce che c’è in ballo il cambiamento epocale di tutto l’eco sistema del trasporto privato la discussione è sterile ed inutile.

Quando si è passati dal trasporto animale a quello a combustione è cambiato l’ecosistema non hanno semplicemente staccato i cavalli e montato i quattro cilindri. 
È in gioco l’entrare nell’Europa che avanza o finire definitivamente in Nordafrica sempre ammesso e non concesso che non si superino visto che energia rinnovabile ne hanno ben più di noi. 
Buffo sarebbe rimanere in mezzo 😆 buffo ma letale 

extermination
Inviato
31 minuti fa, Jack ha scritto:

100esima volta: un’auto oggi vine usare per il 4% del possesso che si paga tutto - si possiede 1 ora e si paga per 24. In città non è necessario. Un quinto di auto in sharing o automatiche possono fare tutto il lavoro a prezzi molto più bassi.

Rispettabile punto di vista.

Io mi muovo quotidianamente con l'auto di proprietà a benzina anche in città, non uso mai mezzi pubblici, non uso auto in sharing ( salvo ove connesse ad una vacanza con volo aereo) e spendo quello che c'è da spendere senza battere ciglio.

  • Melius 1
Inviato

@extermination credi di essere rappresentativo del cittadino medio italiano?

ti faranno smettere o ti faranno pagare pesantemente il privilegio di voler rompere i cog-lioni alla comunità. Così come si fa coi superbolli a chi vuole andare in giro con dei 5000 V8. Non sarà un problema farlo. Non è un problema neanche farti andare a 30 all’ora. Sempre tralasciando che nel 2040 ci porteranno i figli o le badanti in giro. 
Il mondo nuovo non è per noi. 
Collochiamoci 😆 e rassegnamoci 

extermination
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

credi di essere rappresentativo del cittadino medio italiano?

Senza dubbio molto ma molto di più degli attuali possessori di auto elettriche.

  • Melius 1
extermination
Inviato
36 minuti fa, Jack ha scritto:

rompere i cog-lioni alla comunità. 

Potresti argomentare? Tks.

Inviato

@Jack tranquillo tuo cuggino non c'entra. A sparare "soavi facezie" sei solo tu.

3 ore fa, Jack ha scritto:

aleeee… ma come le pensate ste cose😁

la mia auto attuale pesa 21q , una Tesla Y 19,5 ma a parte questo… una vaga idea del peso a cui sono sovra dimensionate le solette e le strutture degli autosilos? 

 

3 ore fa, Jack ha scritto:

Peccato che se lo fa per mestiere lo sa benissimo che i pesi di auto termiche ed elettriche sono ampiamente sotto i limiti e non ha bisogno che lo usi per dimostrare per forza una cosa che non esiste. 
Caso mai lo faccio parlare con mio cugggino 😁

Questo è quanto mi ha riferito.

 

"nel nuovo manuale di progettazione di parcheggi multipiano dell’iStructE (institution of structural engineers) il carico variabile è stato aumentato da 250kg/mq a 300 proprio per le auto elettriche (aumenta pure il carico da impatto, quello da incendio e le dimensioni dei posti auto). Ah, il manuale esce il 28/02 se lo vuole acquistare"

 

Poi:

"Quindi non è l’opinione isolata di una persona, è il carico raccomandato da un manuale che ha lo stesso peso di una legge"

Alla mia domanda considerando che lui lavora in UK:

"Secondo te, in Italia il carico variabile a quanti kg/m arriva?"

 

risposta:

"250, è lo standard ovunque"

Poi:

"I parcheggi sono strutture non molto sovradimensionate. Anzi"

Finale:

"Questi signori dimenticano che il carico di un’auto non è statico ma dinamico, il loro ragionamento non vale più"

Io, almeno, cerco di documentarmi da chi è professionalmente coinvolto.

 

 

 

 

 

  • Thanks 2
Inviato
12 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

il carico variabile è stato aumentato da 250kg/mq a 300 proprio per le auto elettriche

250kg/mq un po' pochino già adesso, cavolo un solaio di casa regge i 200 e un parcheggio solo 250?

Inviato

@tomminno Non ero certo io ad avere granitiche certezze sul sovradimensionamento delle strutture. Che dici, facciamo comprare il manuale a qualcuno?:classic_smile:

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

ti faranno pagare pesantemente il privilegio di voler rompere i cog-lioni alla comunità

Tu devi spendere cifre astronomiche. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Il mondo nuovo non è per noi. 
Collochiamoci 😆 e rassegnamoci 

Oppure anciamocene via, a forza di divieti stanno opprimendo, e c'è chi l'ha fatto per davvero.

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

250, è lo standard ovunque"

250?! Ma a memoria 250 è lo standard per un’abitazione… le solette industriali le facevamo fare a 1000kg mq, altrimenti che macchine ci potevamo installare sopra? Che una blisteratrice pesa tre tonnellate su 4-5 mq massimo… questi mettono un SUV da 21 quintali su solette da 250 kg mq?

… mah… lascio perdere, io non sono strutturista ma la macchina meglio se la metto a piano zero d’ora in avanti 😉

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Poi:

"I parcheggi sono strutture non molto sovradimensionate. Anzi"

Sta perla mi era sfuggita. 
Lo strutturista è lui e candidamente se ne esce con sta cosa come fosse normale? Mó sembra che sono io il pirla, ma roba da matti. 

Ecco perchè a Lampugnano parcheggio sempre in area aperta… sarà sesto senso 🤣

Inviato

Il car sharing mi pare ad oggi sia stato un flop anche nelle grandi città. 

Per noi l'auto è libertà è individualità.

Probabilmente in quei paesi dove non c'è un tessuto produttivo di auto si spingerà per questi provvedimenti in futuro e le generazioni che ci seguiranno ne decreteranno il successo o l'abbandono.

Già i nati nel 2000 mostrano una disaffezione per l'auto e le patenti registrate sempre meno. 

Ho la sensazione che in futuro tra costo carburante e costo auto l'auto diventerà un affare non per tutti.  Lo sboom dell'indipendenza della mobilità diffusa. 

 

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Senza dubbio molto ma molto di più degli attuali possessori di auto elettriche.

Mi sa che non hai afferrato. 
Tu hai qualche probabilità di potertelo permettere in futuro, il cittadino medio non credo proprio… non passerà troppo che si pagherà in tutta la zona C Eppoi sarà sempre più salato il ticket man mano che si potranno buttare le auto fuori dalle città. Come fate a non capire che sono incompatibili le auto private e la città? Ostia ci abitate voi in quei pozzi neri di smog … dovreste fare incazzarvi voi, mi devo “spendere” che son circondato da boschi e laghi?

ma pazzesca sta cosa 😆

Inviato
48 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Oppure anciamocene via, a forza di divieti stanno opprimendo, e c'è chi l'ha fatto per davvero.

Ah fosse per me guarda… da mó… purtroppo la vita crea un sacco di legami che per essere rotti necessitano tanto egoismo che purtroppo non ho


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...