Vmorrison Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 39 minuti fa, iBan69 ha scritto: La timbrica è un parametro fondamentale nella qualità di riproduzione, se un sax soprano, suona come un sax tenore, tutto quanto sopra, non vale più niente, per m Questo non succede mai, la timbrica è una delle….bisogna cercare altro per parlare di alta fedeltà. 1
Ggr Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Continuiamo a confondere fedeltà con i gusti personali. Se vogliamo una cosa il più fedele possibile, ci vogliono misure. Non orecchie. Se vogliamo il nostro suono preferito, ci vogliono le orecchie, e non le misure. Per quanto mi è dato di aver provato nel mio ambiente, con il mio impianto, misure migliori hanno sempre portato un suono migliore, anche se al primo colpo non colpisce perché le classiche ruffianerie da loudness non ci sono. 1 1
gianventu Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 47 minuti fa, Ggr ha scritto: Se vogliamo una cosa il più fedele possibile, ci vogliono misure. Non orecchie. Se vogliamo il nostro suono preferito, ci vogliono le orecchie, e non le misure. Infatti. Fare misurazioni oggigiorno è cosa semplice. Si certifica una situazione di fatto, poi si può intraprendere una qualsivoglia strada, anche lasciare tutto come sta, pur nell'evidenza di problematiche dovute all'ambiente (inevitabili). Ma almeno ne abbiamo consapevolezza. 1
Dufay Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: Continuiamo a confondere fedeltà con i gusti personali. Se vogliamo una cosa il più fedele possibile, ci vogliono misure. Non orecchie. Beh insomma... Sarebbe meglio entrambe. Non saprei cosa ascoltare se condannato a farlo se una cosa messa a punto solo con le misure o solo con l'ascolto...
Ggr Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @Dufay si si. Era solo per scindere i contorni della questione, che in effetti sono 2 ben distinte. Poi ognuno sceglie e mixa le due come più gli piace.
Dufay Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 minuti fa, Ggr ha scritto: si si. Era solo per scindere i contorni della questione, che in effetti sono 2 ben distinte. Poi ognuno sceglie e mixa le due come più gli piace. Le misure sono indispensabili ma non sufficienti è bene sempre ribadirlo.
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 maaa…quante volte, dico, quante volte è uscita sta storia di my fi vs hi fi, misura ed ascolto? 10 - 15, 22 volte? chiedo eh 😁
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 17 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2023 Giusto per portare una esperienza, che vale per quello che vale. Per anni ho cercato di sistemare il mio impianto, basandomi solo sull'ascolto. Il risultato era sempre più o meno il solito. Certi pezzi erano bellissimi, altri irritanti o al limite dell'insascoltabile. Da quando ho iniziato a sistemare un po la rif i tempi di riverbero, messo a punto il tutto con il libro do smith, si sente chiarissimo il carattere diverso dei vari album, ma anche di pezzi all'interno dello stesso album. Si passa dal caldo e avvolgente, all'iperdefinito ma un po freddo, a quello equilibrato, e non c'è modo di confonderli. Sono spariti gli irritanti e inascoltabili. Resta solo chiaro il carattere e la sonorità volute dal tecnico. Probabilmente ad orecchio, avrei cercato di far suonare tutti i pezzi verso il suono che più mi piaceva, alla ricerca di un equilibrio impossibile. 4
Look01 Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 Però sarà che di dati, misure controlli con l'età comincio ad essere allergico 😂. Dovrei ottenere la riproduzione più fedele ad una incisione già modificata in partenza da un tecnico per farla suonare il più vicino possibile all'evento se ci pensiamo già siamo in alto mare 😂. Ovviamente per farlo usa un impianto che non è il mio e nel suo ambiente o forse utilizza le cuffie. Altra cosa che non capisco perché non comparare direttamente tramite il mio udito e la mia esperienza d'ascolto seppur limitata il suono del mio impianto direttamente ad un suono che ho sentito dal vivo il pianoforte suonato da mia figlia o una voce che bene o male siamo abituati a sentire fin dalla nascita sarà sicuramente soggettivo ma almeno l'ho ottenuto con la mia testa e il mio cuore . Io ascolto in CD le incisioni risultano una diversa dall'altra già come volume che mi tocca regolare quasi ogni volta che cambio CD quindi tralascio il resto. Niente faccio fatica a misurare la passione ma sicuramente è un mio problema.
one4seven Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 17 minuti fa, Look01 ha scritto: Io ascolto in CD le incisioni risultano una diversa dall'altra già come volume che mi tocca regolare quasi ogni volta che cambio CD quindi tralascio il resto. Ma è normale. Probabilmente saresti più felice ad usare il replygain o una normalizzazione del volume. Se usassi la liquida lo faresti con un click. Però credimi, da questa frase si evince che te hai effettivamente bisogno del myfi. E non c'è nulla di male beninteso. 1
Ggr Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 24 minuti fa, Look01 ha scritto: il suono del mio impianto direttamente ad un suono che ho sentito dal vivo il pianoforte suonato da mia figlia o una voce che bene o male siamo abituati a sentire Certo che puoi. Magari riesci a far suonare un pianoforte identico a quello di tua figlia, ma magari, quel pianoforte nella realtà e nella registrazione, non ha lo stesso suono di quello di tua figlia e dovresti sentirlo diverso. Questo secondo me, è quello che alla fine ci porta alla brutta abitudine di ascoltare i soliti 10 dischi, che guardacaso sono gli unici che siamo riusciti a far suonare come avremmo voluto che suonassero. 1
one4seven Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Si passa dal caldo e avvolgente, all'iperdefinito ma un po freddo, a quello equilibrato, e non c'è modo di confonderli. Sono spariti gli irritanti e inascoltabili. Resta solo chiaro il carattere e la sonorità volute dal tecnico. Probabilmente ad orecchio, avrei cercato di far suonare tutti i pezzi verso il suono che più mi piaceva, alla ricerca di un equilibrio impossibile. Applausi a scena aperta... 1
ascoltoebasta Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 ore fa, Look01 ha scritto: Dovrei ottenere la riproduzione più fedele ad una incisione già modificata in partenza da un tecnico Senza contare che non è detto che la fedele riproduzione debba necessariamente piacere,io tra una riproduzione fedele che non mi piace ed una meno fedele che mi piace,preferisco la seconda.
Ggr Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Faccio una domanda. Mettiamo che a me piaccia un suono bello caldo e morbido, e metto a punto il mio impianto verso quel suono, usando solo i dischi che ascolto. Come faccio a sapere che quei dischi sono caldi come piacciono a me? Magari riesco a settare cosi il mio impianto, ma l'ho fatto con dischi che non lo erano. Poi, cosa succede quando suono davvero un disco che è caldo e avvolgentr? Succede che vengo qui a scrivere che quel disco è pompato... 1
loureediano Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci Il violino è violino persino con la mia Radio Tivali 1
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Mettiamo che a me piaccia un suono bello caldo e morbido, e metto a punto il mio impianto verso quel suono, usando solo i dischi che ascolto. Come faccio a sapere che quei dischi sono caldi come piacciono a me? Magari riesco a settare cosi il mio impianto, ma l'ho fatto con dischi che non lo erano. Poi, cosa succede quando suono davvero un disco che è caldo e avvolgentr? Succede che vengo qui a scrivere che quel disco è pompato... Credo dipenda molto dalla qualità dell'impianto,io il mio l'ho settato con cura verso il suono che piace a me e su più di 1400 CD non ce n'è uno che suoni "pompato" o male,riconosco la più bassa qualità d'incisione,quando c'è,ma mai prima avevo ascoltato così bene i miei CD.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora