Vai al contenuto
Melius Club

Ancora sul suono analogico: ingressi MC al rogo! Un MM è per sempre.


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, flamenko ha scritto:

Se in media una MC può trasferire all’amplificatore diversi dB di potenza in più, perché allora le misure di rapporto segnale/rumore di tali ingressi sono da sempre peggiori di diversi dB (circa 10) rispetto agli ingressi MM? 

Il discorso è provato ma spesso dipende dalla qualità del prephono o del sut, perché quelli buoni ohm o non ohm rinunciano ad un po’ di dinamica per rendere il suono più pulito , altri spremono la testina sia in db che in ampiezza dinamica, cosa che ci sta come dati di targa , a volte va dritta, cioè il rumore non è invasivo, a volte no.  Mi piacerebbe anche per chi legge di andare sul pratico su prove empiriche eseguite.

Perché parliamo  di dinamica e coerenza agli estremi. O sbaglio? 

Inviato

Per me generalizzare è assai sbagliato, dire che un SUT è la panacea è del tutto sbagliato.

Molte testine moderne suonano nettamente meglio senza, connesse direttamente al phono mc

Per esempio la mia AudioTehnica ART 7 pur uscendo molto bassa, senza il SUT è più brillante e dinamica.

Aggiungere altre connessioni e cavi è possibile che causi rumori ben peggiori dei 10db

Comunque ognuno è libero di pensarla come crede.

 

  • Melius 1
Inviato

Riassumendo… Dipende da mille fattori, ma un Trafo se ben abbinato e fi qualità correlata, fa meno danni di un ulteriore stadio attivo, in genere..  ma se non lo è, complice un ulteriore, criticissimo tratto di cavo e relativi contatti e spinotti.. che non sono certi pochi a contarli bene..  è indubbiamente un elemento critico. Ne avrò avuti e provati una dozzina almeno.. e spesso con grande delusione. Le cose cambiano con i sut dedicati montati direttamente all‘interno degli pre fono, con cablaggi cortissimi e senza contatti aggiuntivi.

  • Melius 1
Inviato

Ho degli step up di Ciro Marzio, il TI 229 e il TI 243 Large core, quando li ho montati in box dedicato non avete idea di come cambiavano il suono cambiando i cavi di cablaggio interno tra il trafo e le prese rca della scatolina...e questo nascendo già il trafo con una larghezza di banda molto ampia( cosa non scontata in moltissimi step up commerciali e una delle cause del suono un pò chiuso e poco dinamico) il top l'ho avuto con i cavetti di argento solid core smaltato della Audio Consulting... @walge anni fa me li aveva anche misurati, se riesco allego le misure che potrebbero essere interessanti per capire in che maniera può essere determinate nell acquisto di un o step up conoscerne i grafici

Il primo grafico è la risposta in frequenza, il seconda onda quadra a 1 Khz e il terzo onda quadra a 10 kh, rapporto di trasformazione 1:13 ( mi sembra primari e secondari in parallelo) e non so l'impedenza sorgente con cui è stata fatta la misura

5-1a13norete.jpg

6-1a131-1Khz.jpg

7-1a13-10Khz.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...