Sankara Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Salve, chiedo per conoscente , intenzionato ad acquistare questo valvolare, opinioni di chi lo ha posseduto o ascoltato. Mi pare di aver capito da alcune cose lette sul web sia praticamente un finale con pre passivo….più di questo non ho saputo dirgli, quindi chiedo qui. Grazie a chi vorrà contribuire
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 L'ho avuto a casa, secondo me la sezione pre passiva è un po' "ruvida", non mi ha fatto impazzire. 2
fmr59 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci E il vsi75 lo hanno migliorato, che tu sappia?
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci grazie Fabio. Tu da cosa venivi, o avevi, in quel periodo come amplificazione ? Purtroppo il mio amico lo acquisterebbe senza poterlo ascoltare, vista la distanza….. attualmente ha un Rega Elex R
Guru Guru Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Sankara l'ho avuto per qualche anno. Confermo che si tratta di un finale con pre passivo. Ha una buona capacità di pilotaggio e un suono neutro con una discreta scena sonora. E' costruito bene (come tutti gli Audio Research),l'unico difetto che ho riscontrato è l'utilizzo delle 6N1P come valvole driver, che rende impossibile il tube rolling per sperimentare differenze timbriche con altre valvole NOS. Nel complesso un notevole salto avanti rispetto all'ampli REGA Elex. 1
leika Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Cosa ti interessa sapere ? È un bellissimo integrato provalo se hai l’occasione, le opinioni sono sempre relative, non è facile trovarlo usato nonostante ne abbiano venduti tantissimi , io dopo anni l’ho sostituito con il vsi 60 1
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @Guru Guru credo anche io possa essere un miglioramento netto dal Rega, ma l’opinione di Fabio espressa precedentemente mi aveva spinto a chiedere ulteriori spiegazioni. Per l’impossibilità di fare prove con altre driver, credo davvero sia un limite che , prima o dopo, si presenterà al mio amico….io ne acquistai 2 subito di driver e ne avrei prese molte di più. Sulla qualità costruttiva, non nutrivo dubbi 1
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @leika come scrivevo inizio post, non è per me è non potrà provarlo…..lo acquisterà da negoziante molto distante da lui e per questo chiedevo impressioni di chi lo avesse avuto. Le opinioni sono ben accette anche per questo motivo. Tu cosa ci pilotavi ? Grazie
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @leika ho dimenticato però di scrivere cosa usa lui : Harbeth P3ESR
Guru Guru Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Sankara direi che l'accoppiata con le Harbeth può essere buona, acquisterebbero calore a patto di non pretendere troppa dinamica. Purtroppo quelli sono diffusori che necessitano parecchi watt per farle esprimere al meglio, ma se ascolta musica "tranquilla" il tuo amico resterà soddisfatto dell'AR. 1
jimbo Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Comunque il 90% degli integrati usa per passivi....
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @Guru Guru ascolta di tutto ( trap-rap escluso ) in una 20ina di mq. Effettivamente i diffusori sono un pò duretti ma , a quanto ho capito , sperava in una buona spinta data dalle 6550, pur avendo soli, se soli in un'integrato a valvole possono essere, 50 watt. Il v40 della Octave che provai a casa aveva una bella pressione con 40 @jimbo anche il tuo Sonic ?
jimbo Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Sankara Si,di quelli che conosco tranne il vtl hanno tutti il pre passivo, stesso discorso per gli integrati a transistor,tranne qualche eccezione 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 18 Febbraio 2023 @Sankara è un integrato a valvole, di al tuo amico di farsi un conto di quanto può costare rivalvolarlo, non si sa mai in che stao sono le valvole di potenza di una sezione finmale valvolare. qui servono due coppie di 6550 1
Sankara Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @cactus_atomo ciao e grazie ; guardavamo l'altro giorno e gli servirebbero sui 480€ alla TAD, sempre sia una spesa da intraprendere subito. Venduto come in ottime condizioni, le valvole si dovrebbero attestare almeno all'80%....credo avrebbe almeno 2 anni buoni per poter affrontare la spesa nel caso decidesse di tenerlo
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 4 ore fa, Sankara ha scritto: Tu da cosa venivi, o avevi, in quel periodo come amplificazione ? All'epoca, come oggi, avevo un tre telai Galactron (pre 2016 più due finali mono in classe A 2151 collegati in bilanciato). Casse Klipsch e AR, le prime tuttora titolari, le seconde purtroppo non le ho più. Ebbi in casa il VSi55 nel contesto delle prove che effettuavo per Videohifi. Non ti sto dicendo che il VSi55 sia andato male, ti sto dicendo che secondo me un AR poteva avere una sezione pre più musicale e che nel complesso poteva quindi suonare meglio, per il prezzo che costava. Calcola che veniva, mi pare, sui 3.900 euro di listino (qualcuno ha un annuario?) e che il PrimaLuna P2, push-pull di KT-88 da poco più di 1.500 euro che avevo altresì in prova, suonava meglio. E' vero che il P2 era un piccolo fenomeno, ma dal VSi55 mi attendevo almeno almeno un pareggio. Poi, sull'usato, molto dipende dal prezzo che lo paghi e da come sta lo specifico esemplare.
Tokyo Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Confermo le parole di Fabio, lo ascoltai in negozio con un amico che aveva l'intenzione di prenderlo, lo confrontammo proprio con il Primaluna. L'amico Erminio fan del marchio A.R rimase molto deluso dal Vsi 55. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora