verdino Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nacchero Ne ho 4 coppie di diffusori da stand e tutte Sonus Faber. Le mie preferite per ascolti a basso volume sono le Electa Amator 2, amplificate con classe A. Hanno un suono molto piacevole ed equilibrato e anche a basso volume riproducono tutta la gamma di frequenze. 1
andalb Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nacchero se ti capita prova le Atohm GT1. Io le uso nel secondo impianto e vanno molto bene a basso volume. Io ho quelle create per Devialet (con il bass reflex posteriore) e non quelle che trovi sul loro sito (le HD) ma credo suonino simili. Io le piloto con un accuphase e-212 e anche se ho il tasto loudness non lo uso praticamente mai. Dimensioni simili alle twenty.21, un po’ più larghe ma meno profonde (13”x8”x10” HxWxD). Come prezzo credo che usate o ex demo rientrino nel tuo budget ma io sono in Canada e non conosco i prezzi in Italia. saluti Andrea 1
Nacchero Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @verdino bellissime le Electa ma grandi per me......e considera che già non uso stand da pavimento, ma piccoli supporti da libreria. @andalb sembrano interessanti, mai sentite nominare in tutta onestà.
verdino Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Nacchero Se le Electa Amator ti sono grandi….allora come seconde per ascolti a basso volume metto le Sonus Faber Minima FM2 o Minima Vintage, magiche come piacevolezza a basso volume, ma sono molto esigenti come amplificazione. Suonano con tutto ma, anche se piccole, danno il meglio con catena a monte di spessore sia a stato solido che a valvole. Non hanno il basso Punk ma a basso volume non serve, è più utile l’effetto loudness, quello che riempie la stanza, e loro c’è l’hanno ma solo con tanti e buoni Watt.
Nacchero Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @verdino ovviamente nel mio caso c'è più di un compromesso. Un po' più di botta allo stomaco la vorrei, ma d'altronde con dei mini e, per di più, maggiormente a basso volume non posso chiedere la luna. Ma come detto all'inizio, si fa per ragionare. Se capita ascolto e se mi convinco procedo. Visto il livello dei miei attuali, potrei anche continuare a fare budget e fare un salto deciso...... così poi devo cambiare anche l'amplificatore!😝
verdino Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Nacchero Di solito i mini sono diffusori dalla bassa efficenza e a dispetto delle loro dimensioni possono suonare grandi, possono diventare magici anche più di diffusori efficienti di grandi dimensioni, per farlo devono avere a monte una catena di molta sostanza.
hfasci Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Paradossalmente, a basso volume, i difetti dell'impianto emergono con maggior evidenza, per cui diventa indispensabile una scelta e una messa a punto maniacale di tutte le componenti: Gli altoparlanti devono essere di buona qualità e rispettare i gusti dell'ascoltatore, niente di più e niente di meno. L'amplificatore deve garantire un suono definito, ben intellegibile e dinamico anche a bassissimo livello. Il posizionamento delle casse e quello del punto di ascolto devono essere studiati con molta cura. Darei per scontato che le sorgenti siano di ottima qualità Anche i cavi possono contribuire all'equilibrio tonale complessivo. La mia opinione, che deriva da oltre 40 anni di ascolti, tende ad attribuire all'amplificatore la maggior parte degli insuccessi nella creazione di un impianto, questo è proprio il componente che non può essere "sbagliato". 1
Simo Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Nacchero Graham ls 5/8 da stand ma grandine 😄
scroodge Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Nacchero Le SCM7 vanno bene a qualunque volume, ma è vero che il meglio lo danno con spl più elevati, poi bisogna intendersi sui termini diciamo dagli 85 ai 95 dB-C, anche di più volendo... 1
Simo Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @scroodge anch'io con le 19 coadiuvate da un bel sub, per quanto se ne dica le trovo piacevoli anche a basso volume. È il limite che apparentemente non sembrano avere che porta quasi sempre a trovare il fondo dell'amplificatore ma è un altro discorso. 2
Nacchero Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @scroodge farò una misurazione dei db, così sarò più preciso (anche se con lo smartphone......). Comunque spesso sono al minimo. Adesso che uso il Cxn come pre, in partenza sono già più alto che usando il pre dell'integrato. @Simo grazie per il contributo. @hfasci magari potrebbe essere davvero il caso di affinare tutto con dei cavi migliori, perché no? Per la fascia si appartenenza mi sembra che l'ampli lavori comunque più che bene. Ribadisco che sono opinioni di uno che ha da scoprire tanto
niar67 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Il 19/2/2023 at 09:25, Nacchero ha scritto: ....Tanto tempo da avere chissà quali riferimenti. E non so per quale strano motivo, ultimamente suona tutto più bello. Sarò io......che funziono meglio. Per il sub secondo me mi ci vorrebbe un lavoro di fino, oltre a trovare il posto adatto Per il discorso che "suona tutto più bello" capita anche a me di avere giornate migliori o peggiori,ma penso che sia un fattore psicologico......per ciò che riguarda il sub,se vuoi un lavoro fatto bene, ti devi munire di apparecchio per le rilevazioni,tipo il programma REW che trovi on line con microfono adeguato alla situazione,qualche brano che conosci bene e incominciare a vedere quel che capita,trovare il miglior posizionamento del sub mediante rilevamenti,e poi regolarlo in base ai satelliti,ascoltando anche qualche brano,perché l'orecchio vuole la sua parte........i sub attuali hanno diverse regolazioni (DSP,ecc,ecc) dove ti permettono di "aggiustare"molte mancanze dell'ambiente..... Saluti Andrea
scroodge Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 2 ore fa, Simo ha scritto: È il limite che apparentemente non sembrano avere che porta quasi sempre a trovare il fondo dell'amplificatore Questa è esattamente la sensazione che ho avuto pure io! E la disinvoltura con cui ingollano passaggi che richiedono da 2w a 200w in un niente (visto con i wattmetri del mio finale, per quello che può valere..). P.S. belle le 19!!!
Nacchero Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @niar67 thanks. @scroodge la cosa che mi attira di queste casse, oltre al fatto che ne leggo bene ovunque è anche il prezzo. Se risparmio ancora un po' e vendo bene le mie, me le posso permettere nuove. Solo che il negozio più vicino è a Pavia...... inoltre devo capire se necessitano di particolare attenzione nel posizionamento. Tu se non sbaglio hai avuto anche le fostex.....
gianventu Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 5 ore fa, Nacchero ha scritto: magari potrebbe essere davvero il caso di affinare tutto con dei cavi migliori, perché no? A me avanzano un paio di bei pitoni. Hanno anche un rigonfiamento circa a metà, come se avessero ingoiato un'incolpevole pantegana. Interessano?
scroodge Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 42 minuti fa, Nacchero ha scritto: Solo che il negozio più vicino è a Pavia...... inoltre devo capire se necessitano di particolare attenzione nel posizionamento. Tu se non sbaglio hai avuto anche le fostex..... I microbi, sì! Spettacolari, l'unico diffusore di quel litraggio e con un midw da neanche 10cm che scende davvero in basso, certo non oltre la fisica. Molto di più di Tablette prima/seconda serie e di SF Minima FMII Il woofer delle ATC è però ben altra cosa. Sul posizionamento: niente di particolarmente critico, con qualche prova ci arrivi facilmente, io mi preoccuperei di più dell'ampli, perdona ma non ricordo con cosa le piloteresti..
Nacchero Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 @gianventu i Rowenta?😀 No no... non stanno dietro al mobile. A proposito....mi è saltata la montagna, domani chiamo a negozi per sentire se sabato mi pigliano. Ti aggiorno. @scroodge ho un Creek Evolution 100a.....non dovrebbe avere particolari problemi. Con le PMC va molto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora