Vai al contenuto
Melius Club

Sono in Norvegia


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'arte di sapersi arrangiare. Ti farei vedere la squadra della ditta per cui lavoro, che è di quelle parti, quando vanno a preparare le fiere all'estero. Siamo molto vicini al tuo racconto.

Gaetanoalberto
Inviato
25 minuti fa, Panurge ha scritto:

fortunati

Nun so. Chiedilo al web. 
Edit: Bagna cauda abbondantina ?:classic_blink:

Inviato

Se avessimo la loro cultura e la nostra creatività, saremmo i padroni del mondo.

Inviato

Sono stato in Svezia, sempre per lavoro (progettazione di software), ma non ho visto cose strane dal punto di vista lavorativo, tranne che negli uffici in estate i maschi erano quasi tutti in pantaloni corti, nonostante non facesse un gran caldo (ovviamente).

Inviato

Io (lavorativamente) dell'arte di arrangiarsi delle PMI italiane ne ho piene le tasche.

Disorganizzazione, continui ritardi, mancanza di risposte concrete, confusione di ruoli e responsabilità, improvvisazione perenne.

Con la metà dello sforzo in molti casi otterrebbero risultati migliori. 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

 

Ragazzi, l'avete presa troppo seriamente, pensate che se fossimo tutti uguali ci verrebbero a mancare le barzellette: 

 

<< Ci sono un italiano, un francese, un inglese e un tedesco.
Tutti e quattro sono condannati alla Ghigliottina.

Per primo sale sul patibolo l'italiano e come ultimo desiderio chiede di avere il viso rivolto verso l'alto, cioè verso la lama che cade.

Esaudiscono il suo desiderio: gli mettono il collo tra i ceppi, il boia lascia andare la lama e...
- "TAK!" - La lama si ferma a due centimetri dal collo.

Dovete sapere che se la ghigliottina fa cilecca per tre volte, il condannato viene graziato.

Allora il boia la esamina ben bene, ci mette un po' d'olio e ripete l'esecuzione.

- "TAK!" - Niente da fare.

La terza volta, idem. Così l'italiano viene graziato.

Sale sul palco il francese e, sperando che anche a lui porti fortuna, esprime lo stesso desiderio, di avere il viso rivolto verso l'alto.
- "TAK!, TAK! e TAK!" - Anche lui viene graziato.

La cosa si ripete identica per l'inglese.

Il boia quasi si mette a piangere.

Prima che anche il tedesco salga sul palco, la ghigliottina viene completamente smontata e revisionata: il mancato funzionamento precedente non risulta in alcun modo comprensibile.

Alla fine anche il tedesco viene fatto accomodare alla ghigliottina. Siccome ormai il boia ci ha fatto l'abitudine posiziona anche lui con il viso rivolto verso l'alto.

La lama cade la prima volta:
- "TAK!" - Niente.

La seconda volta:
- "TAK!" - Niente.

Il boia è sull'orlo del suicidio... tira su la lama senza nessuna speranza...
Ma prima che la possa far cadere per l'ultima volta, il tedesco esclama:
- "Ah! Io ha trovato guasto!" ^>

 

  

 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Comunque non credo che chi ha scritto intendesse puntare sull'arte di arrangiarsi. 

Diciamo che la disorganizzazione inevitabilmente fa coltivare l'arte del problem solving. 

D'altra parte non tutti i disorganizzati riuscirebbero a stare nel G8: qualche qualità nascosta l'avremo pure. 

O no? 

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mah, mi sa che sti popoli di stupidotti ben organizzati devono pure essere fortunati perché sono sempre due lunghezze davanti a noi "creativi"

Sono pochi e ricchi

Inviato

Il processo o procedura che si dica. I popoli nordici sono eterodiretti dal processo. C viene sempre dopo B e prima di D, teoricamente la nostra burocrazia gli fa' un baffo. Detto ciò (forse) hanno ragione; ammiro molto l'ing. che ha scritto come ha risolto il problema. La domanda è: quante "regole" ha violato, cosa sarebbe successo se qualcosa fosse andato storto o se qualcuno si fosse fatto male o peggio? Secondo me, noi mediterranei, dovremmo incanalare la creatività nella progettazione rendendo il processo più rapido ed efficiente.

Ciao 

D.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
31 minuti fa, Panurge ha scritto:

sono sempre due lunghezze davanti a noi

Non in tutto, ed il PIL non tutto misura.

Poi dipende con chi ci confrontiamo, e su cosa. 
Tra i paesi di grandi dimensioni ci arrabattiamo.

Dopodichè, bisogna aspirare al meglio, ma non dimenticando che la grande maggioranza ha il peggio.

Inviato

Io mi sono convinto che ogni cosa va presa a pacchetto. Insomma se l’italiano e’ cosi’ e’ perche’ e’ fatto cosi’.

Se si trasformasse in norvegese sarebbe appunto un norvegese.

Poi per la mia esperienza non mitizzerei troppo tedeschi ecc ecc

Inviato

Si, si, creativi e brava gente, come fanno ad andare avanti senza di noi. 

Inviato

Andranno pure avanti ma noi ce la spassiamo di piu’ e’ fattuale.

In limine mortis il bilancio pende a nostro favore


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...