LeoCleo Inviato 20 Febbraio 2023 Autore Inviato 20 Febbraio 2023 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: le utilizzo nella pasta e fagioli. Mia mamma si faceva dare le cotenne del prosciutto crudo, le raschiava bene, le tagliava a quadrotti e poi dentro nella pasta e fagioli! Trovarle nel piatto era festa! @BEST-GROOVE sei marchigiano?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2023 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: sei marchigiano? del nord est più estremo.
qzndq3 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Mia mamma si faceva dare le cotenne del prosciutto crudo Buone! Io ci metto il grasso del capocollo che mia moglie scarta, se mi becca...
qzndq3 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 5 ore fa, Gaspyd ha scritto: È uno dei ricordi che ho di mio padre. Conficcava una forchetta nella crosta del parmigiano e la abbrustoliva al fuoco del fornello a gas prima di addentarla con gusto. Buonissima. 🤤 "Purtroppo" ora ho la cucina ad induzione e mi manca l'odore e il sapore della crosta abbrustolita ☹️ Al calore della brace è ancora più buona, in alternativa, a mali estremi... , nel forno a microonde, ma va posta attenzione a non esagerare o diventa dura come la pietra.
Martin Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Di solito se la crosta del formaggio non ha un aspetto sfacciatamente plasticoso non la taglio. Quella del parmigiano però, oltre a richiedere qualche forma di cottura di solito me se ripropone in modo assertivo in fase ruttini, perciò la scarto. Considero invece indispensabile la crosta, e pure col giusto grado di bruciacchiatura, nel formai-frit. Se mi viene servito un formai-frit mondato dalla crosta, come accade in alcune malghe degenerate per eccesso di avventori fighetti, mi alzo indignato e me ne vado.
qzndq3 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Galbanino 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: non è degno di chiamarsi formaggio E' un tronchetto di sottilette...
Martin Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 La crosta cerosa della medaglia di galbanino della mensa scolastica (delle suore) permetteva, scaldandola bene coi polpastrelli, di realizzare perfette caccole nasali-fake di dimensioni impressionanti. Erano usate per scandalizzare le monache e le compagnucce-bene.
Gaetanoalberto Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: forno a microonde Sakrileghien!
Messaggi raccomandati