Amministratori vignotra Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un oggetto coin 60 nni sulle palle ha sempre un margine di alea se vogliamo, questo rischio, è parte del fascino del vintage.
fabbe Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @CarloP prova a trattare il prezzo e venditi il tuo usato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 @vignotra fino ad un certo punto,già il atto di dover usare da noi apparecchi nati per la 110 e i 60 hz, mi darebbe qualche apprensione a meno di non avere un ups doppia conversione che mi permette di regolare questi parametri indipendentemente dalla rete di casa. Però al solito quando poi dovesse verificare quello che non ci si augura, oltre a chiamare in causa tutti i santi del paradiso, ci si può trovare di forntye alla impossibilità di un restauro filologico(non è detto che esustano ancoa i condensatori dell'epoca, per esempio)
Amministratori vignotra Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non è detto che esustano ancoa i condensatori dell'epoca, per esempio infatti, così come i transistor originali. Almeno per le valvole è relativamente più facile.
codex Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i condensatori dell'epoca Mah, io quelli li farei cambiare a prescindere, ovviamente per poter utilizzare i finali senza troppe ambasce. Tra noi c'è anche chi li tiene esposti in sala musica a soli fini estetici
Amministratori vignotra Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 Adesso, codex ha scritto: Tra noi c'è anche chi li tiene esposti in sala musica a soli fini estetici che spreco....e so chi è.
codex Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @vignotra Beh, ha avuto una serie di offerte, ma non se ne priva (se non erro si tratta dei Mc 30) e secondo me fa anche bene. Il layout di questi finali è tale che, disponendo dello schema elettrico, saranno sempre riparabili.
Amministratori vignotra Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 @codex non sto dicendo che se ne dovrebbe privare ma almeno li dovrebbe usare. E' in questo uno spreco indicibile.
CarloP Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 @fabbe ma no vendo il mio usato e basta ... Parte troppo alto . Grazie :-)
lucamac Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @vignotra ci sono passato con altri apparecchi . Quando restano fermi si fa piu' danno che ad utilizzarli in mainera costante. I condensatori sulle varie schede finali o di segnale vanno cambiati anche con tipi recenti purchè di buona qualità e magari con un a piccola selezione etc etc tanto dopo 50/60 anni saranno in perdita mentre i transistor dei primi ss non sono piu' in produzione e non esistono scorte, a parte qualche vecchio riparatore che ne ha tenuti, ma solo equivalenti i quali vanno scelti in mezzo ad un mercato fatto principalmente di fake. Anche l'equivalente non è di facile reperibilità. Fidarsi è bene non fidarsi è meglio e di pasticci dentro gli apparecchi ne fanno anche i riparatori (ex)ufficiali (bocca mia taci)
codex Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 59 minuti fa, vignotra ha scritto: almeno li dovrebbe usare Con diffusori da 86 dB di sensibilità non penso sia il caso...
Amministratori vignotra Inviato 21 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 21 Febbraio 2023 10 minuti fa, codex ha scritto: Con diffusori da 86 dB di sensibilità non penso sia il caso... con altri diffusori si. io detesto il feticismo e quello è un caso lampante.
codex Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @vignotra Mah, non entro nel merito poiché le motivazioni di una scelta spesso non sono dettate dal solo raziocinio. Se fossimo tutti ragionevoli non prenderemmo mai in considerazione diffusori che abbiano una sensibilità inferiore a 90/91 dB reali, eppure al di sotto di questi valori va a situarsi gran parte della produzione, con assoluta prevalenza dei diffusori da stand. Parlo di dB reali perché i dati dichiarati dai costruttori sono sempre più alti di quelli effettivi, nessuno escluso...
CarloP Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 Sia chiaro che non metto in dubbio la buonafede del venditore e poi nel prezzo c'è anche la permuta di un paio di diffusori. Probabilmente avessi pagato in contanti per l'acquisto dei finali mi avrebbe praticato uno sconto. Sono stato tentato (tanto) di poter avere un pezzo della storia dell'HiFi ma sinceramente per me è troppo.
fontana Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 I miei "vecchi" Mc 60 sui ripiani del mio mobiletto Music Tools...... Mauro ( "mace")
giannisegala Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @fontana Quanti anni ha questa foto? Per quanto tempo li hai tenuti questi gioielli? Ciao Mauro, a presto. gianni
fontana Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @giannisegala La foto ha circa 4 anni ....Purtroppo dopo circa un anno mi sono trasferito e anche i miei Mc60 hanno preso altri lidi ....mannaggia !!! Ciaoooo caro Gianni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora