Vai al contenuto
Melius Club

Lyngdorf rp-1 Room Perfect


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

mi ha fatto realizzare un controsoffitto ad hoc

Realizzato con  quali materiali  e  ribassando di quanto i’altezza del locale?  ( che presumo h 2,70 / 2,80 ) 

Grazie 

Inviato
8 ore fa, Ligo ha scritto:

Per quale motivo @acam75 dovrebbe rinunciare ai suoi diffusori che gli piacciono e che tramite un dsp è riuscito a far suonare bene nel suo ambiente? In nome di cosa? Come se cambiarli potesse annullare i problemi che ha invece risolto.

Non riesco proprio a capire, mi sembra una sorta di masochismo ma magari sono io che non ci arrivo.

A chi ti riferisci? 🙂

Detto questo sarei curioso di sapere se questo aggeggio della Lyngdorf può essere servire valido oppure considerato "superato".

8 ore fa, Ligo ha scritto:

Scusate, sto a fa' marasma

 

Inviato
Il 21/2/2023 at 09:34, acam75 ha scritto:

non ha tolto dinamica né armoniche, anzi, non essendoci probabilmente le cancellazioni dovute a dei riverberi sono aumentate

credo sia tutto qui.

aggiungo che un effetto simile lo da anche il solo subwoofer quando funziona come deve.

  • Melius 1
Inviato

Non mi risulta che nessun DRC intervenga direttamente sui tempi di reverbero, tranne il Dirac Active Treatement attualmente in esclusiva a Storm Audio, ma è pure vero che indirettamente ci riesce tosando le frequenze in cui l'ambiente genera rinforzi e picchi.

Per verificarlo basta una misurazione ante e post del relativo spettrogramma e/o waterfall.

Se volete vi posto un paio di immagini abbastanza esaurienti in merito.

Inviato
21 minuti fa, gianventu ha scritto:

Se volete vi posto un paio di immagini abbastanza esaurienti in merito.

Posta posta:classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, silvanik ha scritto:

Posta posta:classic_biggrin:

Per te, molto volentieri. O forse più per tuo cugino vignaiolo.:classic_biggrin:

spettrogramma rel.jpg

spettro 12 feb.jpg

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, gianventu ha scritto:

Per te, molto volentieri. O forse più per tuo cugino vignaiolo.:classic_biggrin:

Tra l'altro il suo vino più pregiato si chiama "Riverbero"....sarà un caso?:classic_biggrin:

  • Haha 1
Erik il Rosso
Inviato

Il soffitto era alto 3,10 m ribassato di 30 cm, doppio strato di lana di roccia da10 cm cartongesso perforato, ha trasformato letteralmente l’acustica, È sufficiente battere le mani per rendersene conto. Comunque è stato progettato previa misurazione in loco.

Erik il Rosso
Inviato

Lyngdorf da anni è partner della McIntosh ( vedi ad es. MEN220) ed è tuttora applicato ai loro ampli. Comunque a breve utilizzerò anche DIRAC live e vi farò sapere le mie impressioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...