Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Dufay contano entrambe le cose , mio caro . Certamente all’interno di un un filtro a 24db , a parità di componenti , da un l’unto di vista qualitativo , ci sono il doppio dei componenti che assorbono il doppio dei watt . Inoltre se i tuoi diffusori sono progettati per essere pilotati da ampli a bassa potenza , i cavi delle bobine saranno assai più sottili agg 18 Max 16 e non agg 10/12 . Inoltre se il filtro utilizzerà pochi componente sarà più facile mantenere alto la qualità dei singoli cap e bobine utilizzati semplicemente per una questione di costi . @Dufay spero di di . Visto come io reputo i tuoi diffusori .
Dufay Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 minuti fa, Lucasan ha scritto: contano entrambe le cose , mio caro . Certamente all’interno di un un filtro a 24db Tu credi che un filtro con molti componenti debba essere per forza ad alta pendenza ne? Sbagli. Non te lo sto a spiegare perché tanto è fatica sprecata
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 Dufay , hai per forza , sempre , di estremizzare le situazioni , “con te o contro di te “ . Devi sempre generalizzare , perché qualcuno prima o poi si scocci e ti risponda x le rime . avere un ampli da 8 o da 22 watt significa avere circa 4/5 db in più di riserva dinamica , che se li riporti a diffusori con 90 db rispetto le klipschorn che già di loro sono 14 db in più , vuol dire , che per ascoltare dei diffusori da 90 db come con un solo watt dovresti già avere un ampli di circa 150 watt . Con un ampli da 22 watt e 104 db si arriverebbe ad un spl superiore ai 116 db . Per ottenere la medesima spl con diffusori da 90 db dovresti applicare ai morsetti circa 2500 watt . E poi affermi che si ascolta sottovoce ? ma fammi il piacere !
Dufay Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 8 minuti fa, Lucasan ha scritto: watt . Con un ampli da 22 watt e 104 db si arriverebbe ad un spl superiore ai 116 db . Per ottenere la medesima spl con diffusori da 90 db dovresti applicare ai morsetti circa 2500 watt . Mi sa che sbagli i conti rifalli. 22 watt 104 db. Ogni 3 db in meno la potenza deve raddoppiare
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Dufay Hai affermato che ampli SE da 8/16/22 watt o non sarebbero sufficienti a pilotare le Klipschorn in modo adeguato! Quando di fatti arriverebbero a oltre 116 db di spl . Hai affermato che non contano il numero dei componenti di un crossover nell’assorbimento di watt . Certamente , e basta un minimo di logica capire che se utilizzi meno , ne assorbi meno . Hai affermato che conta il modulo dell’impedenza . Questo è verissimo , peccato che sia più facile ottenere un buon modulo dell’impedenza con filtri semplici a 6 e 12 db , che a 18/ 24 db . Se si utilizzano altoparlanti di qualità indiscutibile .
Dufay Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: @Dufay Hai affermato che ampli SE da 8/16/22 watt o non sarebbero sufficienti a pilotare le Klipschorn in modo adeguato! Quando di fatti arriverebbero a oltre 116 db di spl . Intanto la klipsch Horn non è proprio facile da pilotare e quindi i volt di un single ended che non birallano per pilotaggio potrebbero essere meno . Io ho un sistema da 94 db che piloto con 300 watt che in certi frangenti con certa musica non sono certo troppi e il mio ampli non si spaventa certo quando deve riprodurre roba complicata. Purtroppo i single ended anche alle prese con diffusori efficienti si siedono appena vai oltre le solite robette audiofile e oltre ai volumi da sottofondo soliti. Amen 1
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Dufay facciamo insieme 1 watt 90 db , 2 watt 93 db 4 watt 97 db 8 watt 100 db 16 watt 103 db 32 watt 107 db 64 watt 110 db 128 watt 113 db 256 watt 116 db con le klipschorn 1 watt 104 db 2 watt 107 db 4 watt 110 db ? 8 watt 113 db 16 watt 116 db con un ampli da 22 watt ci sono ancora 1,5 db ancora di riserva dinamica ,,,io mi ero sbagliato a fare i conti a mente ,,, ora sono corretti . Hai mai sentito parlare del “primo watt”? sai che a casa la maggior parte degli Audiofili ascoltano senza superare i 95 , 97 db ? sai cosa vuol dire ?
Dufay Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: mai sentito parlare del “primo watt”? sai che a casa la maggior parte degli Audiofili ascoltano senza superare i 95 , 97 db ? sai cosa vuol dire ? Sai che ci sono i picchi nella musica (non gli uccelli)? sai cosa è il fattore di cresta (non dei galli)?
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Dufay che altoparlanti utilizzi per i tuoi diffusori attuali da 94 db ? E Quanti ? Che pendenza ha il tuo filtro in gamma bassa ?
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @Dufay infatti! Per ascoltare a 97 db con le klipschorn si utilizza circa 1/4 di watt e si hanno crca18 db di riserva dinamica se si utilizza un ampli da 16 watt E per te si ascolta sottovoce ! Bravo !
Lucasan Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 Guarda che non sto affermando che non si possa ascoltare bene anche diffusori da 94 db o 90 db . Sto solo cercando di farti capire che quello che ottieni con diffusori da 94 db e 300 watt lo puoi ottenere con 16 watt applicato a diffusori da 104 db . Ne più ne meno E sto cercando di fartelo capire perché tu pensi e proclami che con amplificatori da pochi watt con 300b si senta sottovoce e sottofondo , ed è una ENORME CASTRONERIA ! Se poi consideri il fatto che non si può ottenere un suono dinamicamente più veloce di un single ended , e che riprodurre praticamente qualsivoglia brano musicale anche , quelli con più escursioni dinamica, stando all’interno del primo watt e con un spl di 104 , si è difronte ad una condizione praticamente ottimale specie se paragonata a chi deve utilizzare configurazioni PP per gli ampli e ben 16/32 watt . Fattene una ragione , E’ così , non c’è da discutere sui numeri . Spero . p. s. che poi non sono neppure tantissimi i diffusori prodotti con almeno 90 db di efficienza
domenico80 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: Da questi ascolti ne esci deluso , reputi ridicola la prestazione dei diffusori AN , dichiari affascinante le medie frequenze come vengono riprodotte ma non di qualità alta . E in definitiva la riproduzione avrebbe difficoltà dinamiche e gli ampli tentano di suonare , ma non ci riescono . il sistema AN andò in difficoltà nel tentar di riprodurre non la Nona o le Danze Ungheresi , che furono dichiarate out dal proprietario , cioè ce ne venne vietata la riproduzione , ma Laura Pausini , sì , laura pausini , proprietario che ci annoiò con i soliti quartetti aggiungo un'ultima considerazione , poi lascio : reputare affascinante non significa automaticamente definire fedele , ma , come dice la parola , affascinante ....... traduco : colorato in maniera ......... ruffiana / piaciosa quando scrivo che tentano di suonare , ma non ci riescono , intendo , cerco ancora di tradurre , che proprio non scendono , non hanno dinamica ed articolazione nel basso e medio basso .............. comprensibilmente , viste le circuitazioni Aggiungo un'ultima postata. ma tu hai mai sentito un sistema performante , ma realmente performante , non performnate a tuo giudizio , cioè non con sole valvole ?
Lucasan Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @domenico80 Non è così ,gli An non hanno un family sound colorato ,e gli ampli non hanno difficoltà a gestire diffusori An nella riproduzione di una sinfonia . Non ti piaceranno , del tutto plausibile , ma non suonano come li descrivi tu . Quelli che non ho ascoltato in casa li ho ascoltati altrove , tranne lo shinri ( level 4 ) ed i P0 hai ragione però piantiamola qui sembriamo due tifosi di calcio che discuto di un rigore .😁👍
domenico80 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 26 minuti fa, Lucasan ha scritto: e gli ampli non hanno difficoltà a gestire diffusori An nella riproduzione di una sinfonia avevo scritto che lasciavo , ma a questa devo un commento le ex Snell piccoline , pur riviste da Mandrake , con quel woofer da 10 o 12 o 16 centimetri , il woofer colorato o violetto , non ricordo bene , e quel tweeter riescono a riprodurre una sinfonia ? ok , con questa fatta la tara .............................................
Antonino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Lucasan hai provato a chiedere a @Dufay la progettazione di un diffusore ad hoc😂
alexis Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Antonino non credo che mai lo farebbe, sono visioni assolutamente inconciliabili. va accettato che sensibilità diverse scelgano vie divergenti. 🙃 perché ciascuno ha l‘orecchio 👂 che si merita, così è scritto nelle Sacre Scritture, sulla stele di Rosetta, il paracarro di Hammurabi e pure nel manuale delle Giovani Marmotte Elettriciste 😅 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora