Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 Ho letto dell’ uscita di due nuovi diffusori di cui uno da libreria della DeVore, qualcuno li ha ascoltati ? Sono ascoltabili in Italia ? C’è un importatore ?
Severus69 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @Lucasan Tannoy Eaton, AN k, Rehdeko...ecc... Mi sembra tu abbia le idee un po' confuse. I tre diffusori da te citati suonano in modo estremamente diverso. Devi capire prima di tutto quale è il suono che cerchi. Poi al limite pensi all'efficienza.
Dufay Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 11 minuti fa, mastergiven ha scritto: i ascoltati,però dalle specifiche non ne risultano privi. Se ci si accontenta di partire da una 50ina di hz e si vuole pilotare con un single ended da 5-10w,da quello che ho letto sembrano andare bene. Deve esserci il test su uno degli ultimi numeri di audioreview http://www.nonsoloaudiofili.com/CanticoCX8Monitor/tabid/413/Default.aspx Io le ho anche sentite. No buono
Antonino Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Penso convenga prendere un diffusore di buona efficienza che puoi ascoltare con il tuo amplificatore e ti piaccia E poi abbinare un buon sub amplificato Quello che cerchi con una buona estensione in basso non esiste Oppure c’è il progetto po-jama da autocostruire di Filippo Punzo pubblicato su Audiorewiew che a detta di appassionati monotriodisti e’ottimo e costa poco Ingombra come un mini diffusore con stand
spersanti276 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Non capisco una cosa: perchè assolutamente da stand? Considerato che un diffusore a torre, magari discretamente sviluppato (non troppo!) in profondità occupa lo spazio di un mini+stand (anzi meno, lo stand ha sempre una base non piccolissima per evidenti motivi di stabilità dell'insieme). A questo punto avremmo guadagnato parecchi litri in più come volume interno, cosa buona e giusta per una maggiore efficienza dell'insieme, no? Qualcosa tipo: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/diffusori-6/full-range-doppio-driver/full range_small.jpg https://www.tnt-audio.com/casse/acuhorn_giovane85.html
mastergiven Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @spersanti276 si infatti io prediligo soluzioni da pavimento, tanto se quelli da stand li metti su stand(obbligatorio direi in termini di qualitá audio) occupano lo stesso spazio. Anche fosse un 2 vie, andrei di diffusore fa pavimento.
mastergiven Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @Dufay ora siamo alla seconda versione,magari son migliorate.(costano anche il doppio se é per quesro...)
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 @Severus69 Quelli che cito mi piacciono tutti x cose diverse , ne sono assolutamente consapevole , ma in questo momento a decidere è l’alloggiamento sacrificato che dovrò utilizzare . L’unica cosa a cui non so rinunciare è un certo grado di raffinatezza e facilità di emissione . Se avessi spazio mi costruirei un sistema doppio Onken con driver Tad
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 @spersanti276 semplicemente perché li dovrò appoggiare su una sorta di panca , in muratura profonda non più di 60 cm alta poco più di 40 cm larga circa 2,5 m. , una sorta di incasso tra due mura portanti . Per utilizzare delle mini torri dovrei appoggiarle capovolte , non la trovo una grande idea .
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 @mastergiven non ho la possibilità di collocare in loco degli stand , perché da un lato ci sbatterebbe la porta e se li mettessi più avanti occluderei in pratica totalmente il passaggio . L’ambiente di suo non sarebbe piccolissimo , poco più di 20 mq , ma è una sorta di L irregolare con una porta e una sorta di arco con travi e colonne portanti . Sono obbligato a infilare 2 due diffusori , con poca estensione sui bassi per non avere rimbombi immondi e piccolini x dimensioni visto l’alloggiamento . Per ora è così .
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 Come alternativa più razionale avevo pensato ad una coppia di Harbeth P3 o di ProAc Tablette 10 , ma non mi piace ascoltare sottovoce e con 10 watt e 83 db , non si va molto lontano . Fra l’altro le Harbeth non amano molto gli spazi sacrificati , le ProAc forse un po’ di più oltre ad avere 86 db e non 83 .
nazzmar Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 potresti considerare le Claravox Euritmica molto apprezzate dal compianto Bebo. Confesso di non aver mai avuto l'occasione di ascoltarle, ma in teoria dovrebbero avere molte delle caratteristiche che stai cercando...
magicaroma Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 3 ore fa, Lucasan ha scritto: Sono vendute in Italia ? Le hai ascoltate ? No, in Germania purtroppo
skillatohifi Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @antonew super super meravigliose con un suono fantastico, e poi sono costruite con dei materiali davvero al top. Io adoro spudoratamente le Graham BBC, ma queste le vorrei nella mia stanza da musica.
Dufay Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 22 minuti fa, Lucasan ha scritto: alternativa più razionale avevo pensato ad una coppia di Harbeth P3 o di ProAc Tablette 10 , ma non mi piace ascoltare sottovoce e con 10 watt e 83 db Facciano 86
naim Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 31 minuti fa, Lucasan ha scritto: su una sorta di panca , in muratura Una cassa da stand appoggiata, se ho compreso bene, su una sorta di muretto, facile che si ''sieda'' e perda corpo e bassi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora