Vai al contenuto
Melius Club

Benz Micro Gullwing Slr magnetizzata?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Suonatore  il punto è che si può montare un elastomero fatto con materiale infinitamente più longevo presso un laboratorio specializzato. Ora qualcuno mi dirà "ma poi non è più una testina originale con le caratteristiche previste dalla casa costruttrice", e su questo può aver ragione (anche se si può lavorare sulla cedevolezza cercando di avvicinarsi alla reattività del motore come in origine). Ma quello che mi lascia perplesso è perchè una casa , consapevole dei difetti del materiale (eh sì, perchè un elastomero che dura due anni è oggettivamente fatto con materiale difettoso) che utilizza, non si adopera a sviluppare nuove sospensioni più affidabili. Motivi di marketing (ogni due anni il cliente deve venire a portarmi altri soldi) o incapacità a trovare strade alternative?

Inviato

@noam io non mi riferivo alla testina in toto ma alla sospensione fatta con lo stesso materiale. E' chiaro che se ti piace tantissimo la tua testina, è giusto che tu non la cambi.

Inviato

@giorgiovinyl  potresti provare anche tu a fare delle foto ravvicinate del damper? Si potrebbe capire se il difetto si manifesta sempre allo stesso modo.

Inviato
54 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

Ma quello che mi lascia perplesso è perchè una casa , consapevole dei difetti del materiale (eh sì, perchè un elastomero che dura due anni è oggettivamente fatto con materiale difettoso) che utilizza, non si adopera a sviluppare nuove sospensioni più affidabili.

Sono perfettamente d'accordo. Non posso credere che nel 2023 non si riesca a trovare un "gommino" - perché di questo più o meno si tratta - con caratteristiche meccaniche e di durata nel tempo idonee ad oggetti di questo tipo e costo.

D'altra parte però, da tempo ho capito che essere analogista puro (ascolto raramente CD o liquida) significa comunque sostenere spese periodiche di manutenzione. Quello che farò nel caso in questione non l'ho ancora deciso. Poiché ho una sola testina per scelta - con questa ho il suono che inseguo - probabilmente ne acquisterò un'altra uguale e manderò questa a revisionare, cercando di capire quanto possa incidere sul suono un componente non originale ma più affidabile. 

.

Una cosa: come dicevo non ho un disco test e credo sia il momento di acquistarne uno...

Questo può andare? Grazie.

image.png.6539ab7f2ac8ef9451db3e5972ed3056.png

Inviato

@Paolo_AN @Paolo_AN la tua può essere una sperimentazione valida....dispendiosa ma valida. Per il disco test io ho quello Hifi News e devo dire che mi trovo benissimo, oltre al fatto che è quello più gettonato in assoluto.

  • Thanks 1
Inviato

Domanda ingenua: ma come mai la demagnetizzazione funziona, seppure per tempi brevi?

Se non c'entrasse proprio niente, non si dovrebbe sentire alcun beneficio temporaneo.

O no?

Inviato

@diego_g  non è la demagnetizzazione a funzionare, ma il periodo di riposo dell'elastomero che appena rimesso in funzione, dopo poco, torna a dare problemi.

Inviato

@Guru Guru

Capisco. Però allora dovrebbe succedere all'inizio di ogni sessione di ascolto, a patto che sia sufficientemente distanziata dalla precedente.

Chiediamo a @Paolo_AN se effettivamente gli succede questa cosa 👍🏻.

Inviato
36 minuti fa, diego_g ha scritto:

Domanda ingenua: ma come mai la demagnetizzazione funziona, seppure per tempi brevi?

Se non c'entrasse proprio niente, non si dovrebbe sentire alcun beneficio temporaneo.

O no?

Guarda, la domanda è molto interessante.

Secondo me, in relazione a ciò che sto sperimentando in questi giorni, il degrado avvenuto nella tesina provoca indirettamente un aumento di sensibilità alle cariche elettrostatiche durante gli ascolti, le quali probabilmente tendono ad accumularsi degenerando oltremodo la lettura.

Il demagnetizzatore in primis, ma per la verità anche un po' il metodo passivo illustrato qualche post sopra, funzionano. Cioè, sempre a mio avviso, poiché a questo punto sono presenti, oltre al problema originale (si sta ipotizzando il degrado dell'elastomero) anche l'accumulo di cariche elettrostatiche, quest'ultimo inconveniente viene neutralizzato dalla demagnetizzazione.

Ad un nuovo ascolto pertanto, il suono appare nettamente migliore, pur restando alcune incertezze di fondo, piccole distorsioni sui medio alti e sensibilità alle cariche che, di nuovo, riprendono ad accumularsi.

La situazione, nel tempo, non può che peggiorare.

Questa è la mia opinione.

Inviato
4 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Ad un nuovo ascolto pertanto, il suono appare nettamente migliore

Allora l'ipotesi di @Guru Guru parrebbe più che valida. 👍🏻

Inviato

@andrea.n +1,anche se gli hanno consigliato cartridge labs,quindi non vorrei offendere nessuno,ma anche Torlai sulle Benz non ha problemi......

Saluti

Andrea

Inviato

@diego_g Dici questa ipotesi?

.

1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

non è la demagnetizzazione a funzionare, ma il periodo di riposo dell'elastomero che appena rimesso in funzione, dopo poco, torna a dare problemi.

.

Si ci può stare.
Nel mio caso però il solo riposo, anche di un'intera giornata, non sortisce alcun effetto mentre la demagnetizzazione risulta molto ben udibile.

Inviato
14 ore fa, noam ha scritto:

Sulla Emt la sospensione cede ogni 2 anni

Se è veramente così è ragionevole pensare anche che durante questi 2 anni ci sia un degrado costante dell'elastomero, di conseguenza le prestazioni non sarebbero costanti per buona parte del periodo! A me sembra un periodo troppo breve comunque.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...