Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti musicali a una certa etá....


Messaggi raccomandati

Inviato

@Miciorandagio

Io per fortuna credo di sentirci ancora bene ma mi sembra strano quello che scrivi.

Più si va avanti negli anni dovremmo percepire meno la gamma alta e credo quindi anche minore fatica di ascolto. Un orecchio giovane dovrebbe percepire al volo le differenze tra le varie elettroniche / diffusori. Quando divento vecchio ti aggiorno 😉

Inviato
2 ore fa, Miciorandagio ha scritto:

Un suono di burro insomma, superrotondo e morbidissimo che non ferisce mai il timpano e accarezza il ventre.

Sono del 61, quello che descrivi è un suono da cui cerco di tenermi alla larga

Miciorandagio
Inviato

@Gici HV E allora? De gustibus disputandum non est! 

Grazie per il contributo. 

Inviato
3 minuti fa, Miciorandagio ha scritto:

E allora? De gustibus disputandum non est! 

E ci mancherebbe, anzi ma credo che l'età non c'entri nulla, si tratta solo, come hai detto, di preferenze personali.

Ad esempio io ascolto quasi sempre a volume medio alto, cosa che molto non amano.

Inviato

 

@Miciorandagio

Con l'età effettivamente dovresti avere meno problemi di suono affaticante, perché perdi udito su determinate frequenze.

Personalmente invecchiando preferisco musica rilassante,  però ho sicuramente rispetto ad un tempo un  impianto più trasparente e dettagliato ma non affaticante.

Credo che molti associno dettaglio e trasparenza ad un suono affaticante ma con le   opportune scelte non  devi  rinunciare ad una certa musicalità e piacevolezza d'ascolto.

Ciao Stefano.

Inviato
14 ore fa, Miciorandagio ha scritto:

Insomma invecchiando mi sono accorto innanzitutto che le orecchie non sono piú le stesse. Sento indubbiamente meno. Ma la cosa  piú rilevante é la Fatica di ascolto.

 

Un qualcosa del genere la provo anche io e credo sia poco dipendente dalla tipo di suono che piace e dalla personale definizione di fatica di ascolto.  Invecchiamo ahimè e il tempo è sempre meno prima del ritorno alla casa del padre . Cerchiamo credo di godere al meglio quello che ci resta; inoltre diventiamo più rigidi e meno flessibili - pian piano la giovinezza sfiorisce. Quindi maggiormente vogliamo il " nostro " suono tutto e subito come lo vogliamo noi. Nel mio caso (tiè rispetto al mio incipit) classe A e volumi sonori tendenti al delicato (intenso anche) - durante il giorno mi saturo di rumori e vociacce - cerco anche io dopo le carezze.

 

 

  • 1 mese dopo...
  • Moderatori
paolosances
Inviato
Il 24/2/2023 at 17:25, Miciorandagio ha scritto:

 accarezza il ventre.

Ero rimasto alla mascella caduta!:classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

Io non sento più il bicchiere rotto in Private Investigation dei Dire Straits…

Inviato

Più si abbassa la soglia uditiva, più è frequente che si alzi la soglia del fastidio, quindi si riduce il campo dinamico. Quindi è piuttosto frequente che chi ha una perdita uditiva, (che spesso si posiziona sulle alte frequenze per motivi che non andrò ad approfondire qui), provi fastidio in presenza di suoni forti. Da qui la possibile fatica di ascolto in questi casi specifici.

 

Inviato

Penso di intuire quale sia il problema degli anziani che ascoltano la musica, tra i quali ci sono anch'io a pieno titolo.

Venendo inesorabilmente a mancare la percezione delle frequenze più alte, per alcuni suoni si perdono rifiniture, le sfumature, alcune armoniche si interrompono bruscamente prima del loro decadimento naturale e di conseguenza può subentrare fatica di ascolto.

Se il paragone può reggere, è un po' come guardare un'immagine cui sono stati eliminati i dettagli più minuti, si ha come l'impressione che manchi qualcosa, che alcuni particolari non siano ben a fuoco.

La soluzione è semplicissima (???), basta possedere un impianto che riesce a minimizzare questo difetto valorizzando la parte che si riesce a sentire, magari sfumando leggermente quando si va verso le frequenze più acute e/o introducendo alcune provvidenziali distorsioni...

 

Inviato

Scherzi a parte ritengo che la componente maggiore della fatica d'ascolto sia, come già detto sopra, la distorsione alle medie/alte frequenze così come quella derivata da ampli inadatti per potenza/impedenza ai diffusori collegati che ben prima di un vero clipping possono innescare distorsioni dannose.

  • Melius 1
robyroadster
Inviato

@maxbara  

Sei un otorino?

50 anni fatti quest’anno e da un paio soffro di acufene all’orecchi sinistro.

Ora non ascolto più ad alto volume per ore come facevo una volta, inutile le richieste altrui di abbassare il volume 😂😂😂

Ora nessuno si lamenta più.

Fatta audiometria, impedenzometria e potenziali evocati ma tutto pare normale naturalmente.

Mi sono accorto che la mattina appena sveglio muovendo il padiglione auricolare avverto una sensazione come di acqua nell’orecchio che poi scompare.

gianlucat73
Inviato

Scusate se mi intrometto , in longue bar ho aperto un thread su me stesso , è solo per dirvi che io porto 2 impianti cocleari :classic_laugh: 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
10 minuti fa, robyroadster ha scritto:

impedenzometria e potenziali evocati ma tutto pare normale naturalmente.

 

quindi a posto con gli ohm per ogni orecchio? :classic_biggrin:

Fourier_Transform
Inviato

@robyroadster ho 58 anni e da un annetto circa ho anch’io un acufene fastidioso all’orecchio sinistro, l’otorino dice che tutti i test sono nella norma e quindi me lo devo tenere….ascolto meno l’impianto perché dopo pochi minuti l’acufene si risveglia, non importa quale sia il livello. 
oggi sono stato a Milano High Fidelity e, sarà per il livello sempre piuttosto elevato nelle sale (ma anche fuori) l’acufene non si é fatto sentire, vai a capire!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...