giuseppeb1986 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @Elettro sì hai ragione, non vedo l’ora che arrivi a casa per godermi un po’ di musica come si deve. Alla fine, visto che ho acquistato il pre usato, posso pensare che ho fatto fare un bel check up e sarà come nuovo. 2
senek65 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Il 1/4/2023 at 22:20, pro61 ha scritto: Sul fatto che nessuno pensi di usare quel connettore per 60 Kw, non ci piove, ma se pensi che non li regga, sbagli. Secondo me con 60 Kw prende fuoco in meno di 10 minuti.
pro61 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @senek65 perché, ha una sezione di 20 mm2 ed è lungo 5mm. Pensa a quanto è spesso il filo di un fusibile da 10A 250V lungo 20mm.
Membro_0027 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Credo proprio che il pre Pass non abbia bisogno di 30KW.
TetsuSan Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Il 1/4/2023 at 22:20, pro61 ha scritto: Sul fatto che nessuno pensi di usare quel connettore per 60 Kw, non ci piove, ma se pensi che non li regga, sbagli. Quei pin sono da un mm si diametro per 5-6 mm di lunghezza, quindi 5 Kw ci passano tranquillamente, altrimenti la Anphenol non lo certificava. Pensa che una stufa elettrica da 2 Kw usa un filo da 1 mm2, (1.1 mm di diametro) che però, come minimo è lungo un metro. Se non ci piove, si può fare o no ? Un pin da 1 mm di diametro ha come sezione : (0,5 x 0,5) x 3,14 = 0,785 millimetri quadrati. Questa è matematica. La densità di corrente per sezione negli impianti civili è max 4A/mmq max. Per 10 A servono 2,5 mmq. min. Questa è elettrotecnica. Se una stufa da 2 KW è alimentata da 1 mmq quando ne servirebbero 2,5 mmq, è perché il cordone è in posa mobile, quindi (forse) può andar bene. Il caso del pre non è posa mobile, ci sono le viti di fissaggio. Questa è la normativa. Un pin del connettore DB25 può portare quindi (nel caso specifico, non in posa mobile) 3,14 A e non 5 A. Se faccio passare 5A e prende fuoco, è responsabilità del progettista ( e non della Amphenol, che non può sapere l'utilizzo dei connettori ). Da un'azienda come PASS LABS mi aspetterei (come accaduto) un ampio sovradimensionamento delle parti e l'uso di connettori più adatti all'uso. Come volevasi dimostrare.
pro61 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 17 minuti fa, TetsuSan ha scritto: La densità di corrente per sezione negli impianti civili è max 4A/mmq max. Per 10 A servono 2,5 mmq. min. Per quanti metri di lunghezza? Se installi una macchina da 50 KW in un capannone, a 5 metri dal quadro elettrico o a 100 metri, usi lo stesso cavo? Qui stiamo parlando di 0.8 mm2 par 5 millimetri di lunghezza. Piuttosto diciamo che il problema sarebbe saldarci dietro un cavo adatto. La mia riflessione comunque riguardava il fatto che 46V per pochi mA di corrente che può consumare un pre, il connettore è abbondantemente sovradimensionato e non uno scherzo come hai affermato tu.
senek65 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 7 minuti fa, pro61 ha scritto: Piuttosto diciamo che il problema sarebbe saldarci dietro un cavo adatto. Abbi pazienza: ma che senso ha quello che dici?
pro61 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @senek65 che il pin li porta 5 KW, ma non hai lo spazio per saldarci un cavo adatto dietro. È così difficile capire?
senek65 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @pro61 no è chiarissimo. Quindi è una cosa filosofica , visto che poi nella realtà non è fattibile.
TetsuSan Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 3 ore fa, pro61 ha scritto: La mia riflessione comunque riguardava il fatto che 46V per pochi mA di corrente che può consumare un pre, il connettore è abbondantemente sovradimensionato e non uno scherzo come hai affermato tu. Allora : io non ho scritto che è uno scherzo. Ho scritto che secondo me non è adatto allo scopo. Prova ne sia che il costruttore ha cambiato tipo di connettore installandone un tipo come da me suggerito ( giuro che non lo sapevo ). 3 ore fa, pro61 ha scritto: Per quanti metri di lunghezza? Se installi una macchina da 50 KW in un capannone, a 5 metri dal quadro elettrico o a 100 metri, usi lo stesso cavo? Si, usi lo stesso cavo, perché è la corrente passante che determina la sezione. A 5 metri magari la caduta ohmica sarà bassissima... ma sono solo 5 metri di cavo. A 100 metri userai la giusta sezione (cioè la medesima). Diciamo che per essere un ginecologo di elettrotecnica hai una buona preparazione. Si scherza, eh !!!!
pro61 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 11 minuti fa, TetsuSan ha scritto: A 100 metri userai la giusta sezione (cioè la medesima). Sbagli di grosso, a 100 mt userai una sezione più grossa, altrimenti ti va a fuoco il cavo. Una volta, in Texas ho visto andare a fuoco 3 cavi singoli da 7-8 mm di diametro di una linea compressori, perchè avevano sbagliato a mettere i fusibili nel quadro elettrico. Comunque in foto vedi il connettore di alimentazione del mio stadio Phono. porta 16A. Poi un'altra cosa. Per le sezioni dei cavi, contano gli Ampere, non i Watt. Guarda le alimentazioni degli ampli car. Portano solo 12V ma diverse decine di ampere, e sono enormi. Fare il ginecologo, è sempre stato il sogno della mia vita. Fossi nato in una famiglia più agiata, quello avrei fatto.
TetsuSan Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 17 minuti fa, pro61 ha scritto: Fare il ginecologo, è sempre stato il sogno della mia vita. Fossi nato in una famiglia più agiata, quello avrei fatto. E avresti fatto benissimo, però, se permetti, prima di replicare leggi. Ho scritto le stesse cose che hai scritto tu. Si vede che tra ginecologi ci capiamo.
Questo è un messaggio popolare. giuseppeb1986 Inviato 6 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2023 E' arrivato stamattina il pre da Aurion Audio ed è perfettamente funzionante, sta già suonando nel mio impianto, finalmente si chiude questa storia! Un sentito ringraziamento all'ing. Ingoglia che l'ha sistemato in tempi brevi informandomi sempre su ogni cosa con gentilezza e disponibilità, rivolgetevi tranquillamente a lui se avete problemi con i vostri componenti. 14 2
luigi61 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 @giuseppeb1986 Sono molto contento per te! Ho seguito la tua "avventura" fin dall'inizio e ho sempre sperato in una positiva soluzione. Il più bel regalo che potessi trovare nell'uovo di Pasqua Buoni ascolti e tanti auguri! 1
alex2 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @giuseppeb1986 Valuta prima o poi la possibilità di prendere questo: https://www.tubulus.net/product/tubulus-argentus-db-25-cable/ Ho un XP20 e lo utilizzo da tempo, di base lo vendono nella lunghezza di 75 CM, ma si può richiedere più lungo. Non è regalato ma rispetto a quelli che danno di serie è un bel passo avanti, udibile. Poi capisco che nel tuo ce ne vogliono più di uno e quindi l'esborso sale, ma il produttore e venditore è una ottima persona e magari fa sconti prendendone più di uno. alex2
giuseppeb1986 Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @alex2 grazie per la dritta, magari più avanti posso pensarci. Che differenze hai notato in meglio nel suono?
alex2 Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 @giuseppeb1986 Sensazione di maggiore precisione e ampiezza dell'immagine, e di maggiore dettaglio complessivo. Non stravolgimenti ma miglioramenti cmq evidenti. Tieni conto che si tratta di un cavo decisamente rigido, che utilizza conduttori solid core in rame argentato e connettori di ottima qualità in metallo. E' realizzato artigianalmente su ordinazione in Olanda, con tempi in genere sulle due settimane, più spedizione. Inoltre poichè si tratta di un cavo fully populated, cioè in pratica tutti i conduttori sono utilizzati da pin a pin, può essere usato con tutti gli apparecchi, anche non PASS, che utilizzano i DB-25, maschio-femmina. Qui sotto troverai opinioni di alcuni utenti americani che hanno effettuato upgrade del cavo di collegamento su diversi modelli PASS (compreso XP-30)che usano connettore DB-25 https://www.whatsbestforum.com/threads/pass-xp-20-db-25-umbilical-upgrade-has-anyone-any-suggestions-on-how-much-of-a-difference-and-what-brand.27141/page-3 alex2
giuseppeb1986 Inviato 8 Aprile 2023 Autore Inviato 8 Aprile 2023 @alex2 grazie per tutte le info, sicuramente ci darò uno sguardo e magari più avanti potrò anche farci un pensierino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora