Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno

9 ore fa, tomminno ha scritto:

Per capire il tuo metro di paragone, quali auto delle dimensioni della 500 ritieni belle?

In effetti, oggi tutto il mercato delle auto è popolato da auto piuttosto brutte. In quel segmento, però, sono molto belle le Peugeot 208 e 308, trovo la Yaris (anche cross, tappandomi gli occhi), la Fiesta, la Capture, la Honda Jazz, più gradevoli (non belle) della 500 “gonfiata”. Anche le Hyundai i20 nuove sono belline, così come le gemelle Kia, perfino la nuova versione della Nissan Juke è guardabile. Però come sai io amo le auto piuttosto basse, per non dire rasoterra, per cui sono - oggi - praticamente limitato a non più di dieci vetture tra cui scegliere… se però dovessi comprare un auto di quel segmento oggi, andrei di 208 o al più 308 senza alcun dubbio. 

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

sono molto belle le Peugeot 208 e 308, trovo la Yaris (anche cross, tappandomi gli occhi), la Fiesta, la Capture, la Honda Jazz, più gradevoli (non belle) della 500 “gonfiata”

Se intendi le versioni Buondì, hanno solo dato il nome, non sono la 500. Qui si parla di 500 elettrica, che esteticamente è pure meglio della 500 termica, ha perso quell'aria di restyling anni 50. 208 ok, ma costa più della 500 sia in versione termica che elettrica. Fiesta hanno smesso di farla, la Yaris mah esteticamente sempre stata bruttina forse l'ultima versione Mazinga Style si salva, honda jazz non ne parliamo proprio. Esteticamente la 500e le batte tutte.

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

la 500 “gonfiata”

non è che stai parlando della 500x ? La 500e mi pare molto simile alla base e -a mio gusto- un po' migliorata.

Alberto

Inviato
12 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Però un altro ribasso e ci si potrebbe anche tappare il naso...

dove trovi 500cv, 0-100 3,2 sec, progressione immediata ed infinita e bollo e manutenzione zero per sempre a 53’000€? 

se ogni tanto, andando lontano, tocca un paio di mezzore su dieci a caricare mentre sgrani un panino chissene frega… (ma anche una semplice RWD … va come una Audi S3 comunque con 42000€… )

—-

settimana scorsa sul Garda in due giorni avrò incrociato oltre 100 Tesla, 95% tedesche…

in sti giorni sull’adriatica diverse, parecchie straniere. Non girano solo sotto casa.

Purtroppo non riesco a vendere decentemente le mie attuali ma pare non un problema visto che nel frattempo ho già “risparmiato” 20k attendendo 😆… il rischio è beccarsi “l’attendite”… Musk farebbe meglio a rifletterci, troppo ravvicinati i tagli imho. 

(il tablettone e l’è ul so bell… trovo fantastico avere tutto in un tablet e zero pulsanti in giro, ma son gusti)

Inviato
10 ore fa, albrt ha scritto:

La 500e mi pare molto simile alla base e -a mio gusto- un po' migliorata.

Stesso stile ma macchine totalmente diverse, la "e" non è un restyling ma un'auto totalmente nuova, anche per me nel suo segmento sicuramente la più bella...

 

Inviato

@tomminno de gustibus… trovo tutte le Fiat attuali orrende, io mi comprerei la 208e. 

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

io mi comprerei la 208e

Che però usata viene sui 30k, mentre la 500e usata sta sui 20/25k.

3 ore fa, Jack ha scritto:

trovo fantastico avere tutto in un tablet e zero pulsanti in giro

Si magari hanno esagerato un po'. Almeno i tergicristalli io li avrei tenuti manuali. Considerando che in 11 anni i sensori dell'Astra non hanno fatto mai cilecca, mentre quelli della Tesla ogni tanto partono a caso, per cui tocca spegnerli dal display e riaccenderli quando serve. 

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

settimana scorsa sul Garda in due giorni avrò incrociato oltre 100 Tesla, 95% tedesche…

Qui in Toscana da Maggio in poi è un fiorire di Tesla olandesi. E non credo vengano col treno. 

Inviato

@ediate anche io la 208, l’ho proposta elettrica alla signora nel periodo dei megaincentivi. Veniva 23-24k € al tempo.

Non ci fu verso, non le piacevano i tasti sul cruscotto, quelli orizzontali a pettine.

E tutto il resto? boh… le donne scelgono le auto come scelgono le scarpe …

Adesso pare che un compromesso lo abbiamo trovato con la Jeep Avenger, ovviamete elettrica (con la combustione io ho chiuso) ma pare che sia disponibile solo da ottobre a 30k. Bella, questa piace molto anche a me. 

Ci vorrebbe la Tesla 2 li  mortacci di Musk

@tomminno lo so, vengo spesso in Toscana, nel mugello. 

Inviato

provata brevemente la 500e, noleggiata per 3 giorni a Madrid

Qualcosa di strano nei consumi, presa con batteria a 97% e riconsegnata al 76% dopo circa 50km quasi tutti in città: mi sembrano troppo bassi... o sono un gran bel guidatore, o la macchina è veramente efficiente o l'indicatore di carica è ottimista!

Piacevolissima da guidare, la modalità 'monopedale' è divertente e ci ho fatto subito il piede.

Va via liscia e fluida che è un piacere e accelera benissimo (dicono 118cv equivalenti, che in effetti sono una bella cavalleria per quel macchinino)

Il cambio a pulsanti è meno pratico di quello tradizionale a leva, specie quando devi far manovra per parcheggiare stretto e devi saltabeccare tra D e R.

Ovviamente silenziosissima, telaio e sterzo molto buoni come reattività e precisione di guida considerando che è una city car: non puoi paragonarla alla Giulia.

Promossa a pieni voti!

  • Thanks 1
Inviato

@Jack mugello?.... praticamente a casa mia! Abito a Scarperia!

Inviato

Bella la Lancia Pu+Ra, dietro ha quel che di Stratos... Chissà se verrà fuori mai qualcosa di commerciabile. 

Inviato
2 ore fa, JohnLee ha scritto:

97% e riconsegnata al 76% dopo circa 50km quasi tutti in città: mi sembrano troppo bassi...

20% di batteria, indicativamente 250km con un pieno. Non consuma poco, per gli standard elettrici.

Ma per un uso cittadino va benissimo. 

Fiat sta pubblicizzando una fantomatica prova settimanale, ieri mi sono segnato a 2 concessionari di zona mi hanno entrambi richiamato oggi chiaramente entrambi dicono che hanno troppe richieste e non ci sono più macchine disponibili. 

Inviato
14 minuti fa, tomminno ha scritto:

20% di batteria, indicativamente 250km con un pieno.

 

la dichiarano ufficialmente per 180km di autonomia, per questo mi sembrava che avesse consumato poco: di solito non consumano meno del dichiarato.

Inviato

@JohnLee C'è da augurarsi che l'indicatore di carica ed autonomia funzioni correttamente.

 

Inviato

@albrt Sarebbe utile il contributo di qualche utente che ha la 500e,da qualche mese.

Fonte al Volante,ci sono due modelli uno da 30k e 190 km di autonomia dichiarata,e uno da 33k e 320 km di autonomia dichiarata.

Inviato
4 ore fa, JohnLee ha scritto:

la dichiarano ufficialmente per 180km di autonomia, per questo mi sembrava che avesse consumato poco

Sicuro non fosse la versione con la batteria più grossa? I dati sono più in linea con quelli della batteria da 42kWh che da 23.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...