Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Per la linea dedicata all'alimentazione l'impianto hifi ho usato 6mmq

Puoi utilizzarla per il carichino quando non ascolti musica 😂

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Non sapevo che con l'arco non scattassero i magnetotermici

Dipende, se l'arco é 'in serie' per fili serrati male non si genera nessuno sbilanciamento di assorbimento tra fase e neutro, pertanto il differenziale ovviamente non scatta, idem se l'arco voltaico é tra fase e neutro. Invece se l'arco é tra fase e terra, il differenziale scatta.

L'arco voltaico scalda tantissimo in modo proporzionale con l'intensità di corrente, é il principio della saldatrice.

Peró si tratta dell'effetto di installazioni approssimative o effettuate frettolosamente, il che c'entra poco con la ricarica delle auto elettriche, ma piuttosto con la necessità che i lavori, tutti, vengano eseguiti a regola d'arte e con materiali di buona qualità.

 

Inviato
9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Dipende, se l'arco é 'in serie' per fili serrati male non si genera nessuno sbilanciamento di assorbimento tra fase e neutro

Beh ma il magnetotermico dovrebbe scattare per assorbimento eccessivo. Invece pare che l'arco rimanga sotto soglia anche per i 16A ma riesca a far partire principi di incendio.

Inviato

 

1 ora fa, tomminno ha scritto:

il magnetotermico dovrebbe scattare per assorbimento eccessivo.

L'assorbimento per fili serrati male, il caso arco in 'serie' citato nel mio precedente post, é al massimo pari all'assorbimento   dell'apparecchiatura alimentata, non puó essere superiore, pertanto nemmeno il magnetotermico interrompe il circuito.

Inviato

VW ha annunciato che l'ammiraglia (o forse non più ammiraglia perché dovrebbe un suv) Trinity è slittata al 2032. Fonte 4R

Ok che la tecnologia galoppa e magari vogliono il top, ma non è che si stanno tirando la zappa sui piedi da soli?

Inviato
21 ore fa, glucar ha scritto:

Ok che la tecnologia galoppa e magari vogliono il top, ma non è che si stanno tirando la zappa sui piedi da soli?

Hanno appena fatto l'accordo con Rivian per la parte elettronica, praticamente buttano via tutto quello che hanno fatto fin'ora e ripartono da 0.

La zappa sui piedi se la sono già tirata quando non hanno saputo fare il core di un'auto elettrica in casa

Inviato
19 ore fa, tomminno ha scritto:

La zappa sui piedi se la sono già tirata quando non hanno saputo fare il core di un'auto elettrica in casa

Vero

Inviato
Il 11/08/2024 at 13:31, criMan ha scritto:

In questa e altre discussioni su Melius c'e' veramente tutto quello che c'e' da sapere

Hai ragione. Ho sfogliato tutte le 25 pagine e ho tirato fuori tutti i 3d inerenti l'elettrico (e anche l'ibrido, e pure l'idrogeno 🤦‍♂️). Li ho letti tutti (una faticaccia), scorrendo veloce dove non c'erano argomenti pregnanti e saltando a piè pari gli interventi "giusto per portare scompiglio" di alcuni utenti.

Innanzitutto ti faccio i complimenti per i tanti interventi, frutto di ore di navigazione alla ricerca di notizie che arricchiscono la conoscenza di chi ha voglia di seguire lo sviluppo dell'elettrico senza preconcetti.

Li faccio anche ai tanti forumers che portano argomenti, non il solito "sentito dire", e che non sono pro o contro per partito preso, senza magari aver mai provato una vettura elettrica. Bravi tutti.

L'elettrico non è per tutti. Questa è la realtà dei fatti, e non va mai dimenticata.

Ma ad oggi, agosto 2024, è sicuramente una bella tecnologia per chi ha le carte in regola e soddisfa i requisiti richiesti per trarne dei vantaggi.

Non sappiamo cosa ci porterà il futuro. Potrebbe non essere più questa la tecnologia fra 10 anni, chi lo sa.

Ma sicuramente ci sono ancora grandi margini di sviluppo, che potrebbero allargare di molto la platea di chi potrebbe beneficiarne.

Io intanto continuo a leggere...

Grazie

 

  • Thanks 1
Inviato

Senza alcuna polemica, lo premetto per non essere frainteso. 

Non ho un'auto elettrica, però ci sto pensando, nonostante non abbia in casa le condizioni ideali per ricaricarla. Faccio parte, suppongo, di quel 90% di connazionali che si trovano in condizioni simili alle mie.

Non entrando nel merito del costo di un'auto elettrica (a seconda di ciò che si sceglie si paga l'auto anche quasi il doppio della corrispondente auto termica, sempre ammesso che ci sia, se no considerando un modello molto simile per appartenenza - marca, tipologia, accessori, ecc.) vorrei entrare nel merito del costo di un "pieno" fatto ad un'auto elettrica. Mi sono chiesto, infatti, quanto costa ricaricare un'auto elettrica "in giro" per il Paese. Presi i costi da fonte autoscout (https://www.autoscout24.it/informare/consigli/ricarica-e-consumo/quanto-costa-ricaricare-un-auto-elettrica/) e prendendo per buono l'esempio citato (ricaricare una 500E, che ha una batteria di 23,7 Kwh, costa a casa circa 6 euro, "in giro" circa 21), facendo qualche proporzione "bovina", in un'auto con "serbatoio" da 77 Kwh, il "pieno" dovrebbe costare, alla colonnina, circa 68 euro, centesimo più, centesimo meno (considerando mediamente 0,88€ il costo del Kw alla colonnina fast). Scegliendo una Tesla e potendo accedere alla sue colonnine si spende circa la metà, guardando le tariffe che Tesla applica ai suoi clienti, rendendo questo brand particolarmente conveniente a chi deve acquistare e ricaricare fuori casa un'auto di questo Marchio. Bisogna sempre poi considerare che, mediamente, un'auto elettrica percorre realmente poco più della metà o 60% dei km di autonomia che vengono ufficialmente dichiarati dal costruttore, che vengono rilevati in condizioni ideali ben lontane dalla realtà di ogni giorno. E' così, o sbaglio qualcosa? E' un problema che dovrò pormi tra poco meno di un anno e mezzo, ma vorrei arrivare alla decisione "finale" ben documentato... grazie!

  • Melius 1
Inviato

Io le rare volte che carico fuori casa (adesso che sono in vacanza, ad esempio) pago 44 cent per kWh alle colonnine AC e 65 alle DC. Basta un'app come "tariffev" che per ogni colonnina che hai davanti ti dice chi pratica il prezzo migliore. Sì può fare anche meglio ma per pochi cent evito di avere 40 app di 40 fornitori diversi. 

Nell'esempio della 500, ammesso di dover caricare 0-100%, la spesa sarebbe sotto gli 11 euro AC e 15 DC; di sicuro non 21. Ma caricare 0-100 non è cosa che si fa normalmente. 

Per quanto riguarda i consumi dichiarati che differiscono da quelli reali non mi sembra una novità: succede così da almeno 50 anni. 

 

Alberto 

Inviato
12 ore fa, albrt ha scritto:

Per quanto riguarda i consumi dichiarati che differiscono da quelli reali non mi sembra una novità: succede così da almeno 50 anni.

Assolutamente; nelle auto termiche è la regola. Mi aspettavo un’inversione di tendenza parlando di auto ricaricabili, un novizio poco esperto (io stesso) potrebbe rimanere facilmente in mezzo alla strada e non è una bella cosa, ma purtroppo è stato deciso diversamente.

Inviato
12 ore fa, albrt ha scritto:

Nell'esempio della 500, ammesso di dover caricare 0-100%, la spesa sarebbe sotto gli 11 euro AC e 15 DC; di sicuro non 21. Ma caricare 0-100 non è cosa che si fa normalmente.

È vero, non si fa, ma caricare 20-80 non sposta i limiti “economici” della questione, ne converrai… 😉

Inviato
Il 16/8/2024 at 18:53, ediate ha scritto:

in un'auto con "serbatoio" da 77 Kwh, il "pieno" dovrebbe costare, alla colonnina, circa 68 euro, centesimo più, centesimo meno (considerando mediamente 0,88€ il costo del Kw alla colonnina fast). Scegliendo una Tesla e potendo accedere alla sue colonnine si spende circa la metà, guardando le tariffe che Tesla applica ai suoi clienti, rendendo questo brand particolarmente conveniente a chi deve acquistare e ricaricare fuori casa un'auto di questo Marchio.

se non hai garage per ricaricare a casa alle attuali tariffe rimanda l'acquisto ; non si sa' per quali motivi,  le tariffe di ricarica fast sono aumentate tanto da essere onerosissime.

 

 

Fino a 1 2 anni fa era la ricarica fast ad abbonamento il modo piu' economico di caricare un auto elettrica adesso e' l'opposto , tanti si sono fidati e hanno comprato l'elettrica pensandi di ricaricare fast a tariffe vantaggiose.

La tariffa super charger Tesla ha poco senso prenderla in considerazione , a meno di non averle a 10 minuti da casa.

 

Purtroppo i prezzi delle fast sono saliti e ora in molti di quelli che le hanno comprate senza garage le stanno vendendo . Quindi a meno che non cambino di nuovo le condizioni di mercato se non hai garage di proprieta' lascia perdere. Oltre alla scomodita' di dover andare a caricare fast (d'estate col sole in testa e in inverno al freddo in macchina) paghi pure di piu'.

Se puoi rimanda.

  • Thanks 1
Inviato

@criMan L’ho premesso: sono un utente normalissimo, di quelli che non hanno un garage di proprietà, che non hanno colonnine di ricarica vicino casa (al momento), né Tesla né altre, insomma un tipico utente “italico”. Mi sta sfiorando l’idea solo perché tra un anno e mezzo scadrà il leasing della vettura attuale e vorrei fare un acquisto consapevole e, possibilmente, più ecologico. Rivaluterò tra un anno, adesso ho la sensazione che non sia così conveniente…

Inviato

@ediate

tra un anno non cambierà niente. 
Circa gli stessi problemi, gli stessi vantaggi e svantaggi. 
l’unico modo per sapere se fa per te è quello di provarla. 
I prezzi sono diventati un pó 

proibitivi e se viaggi molto andare a cercare sempre la colonnina più conveniente in giro per l’Italia potrebbe rendere il tutto ancora più scomodo. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...