albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @ediate quanti km fai al giorno? Su che tipo di auto saresti orientato? Ché a seconda delle risposte potrebbero cadere le obiezioni sul costo di acquisto "doppio" e sulla fattibilità in assenza di box. Alberto
ediate Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @albrt in media, faccio almeno 20-30 km al giorno, un totale di poco più di 17.000 km/anno (vado abbastanza spesso fuori città). Avendo una Cupra, ero orientato sulla Tavascan.
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @ediate se fai 20-30 km al giorno puoi caricare una volta alla settimana o anche meno. Non mi sembra ingestibile. Se poi hai delle abitudini compatibili, la carichi mentre pranzi o fai la spesa o sei da un cliente... nemmeno si pone il problema. Per il costo di acquisto vedo Leon da 32k e tavascan da 51... ma sono auto simili? Alberto
ediate Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @albrt 25 minuti fa, albrt ha scritto: Per il costo di acquisto vedo Leon da 32k e tavascan da 51... ma sono auto simili? No, piuttosto diverse. La Leon è quella che ho attualmente, potrei riprendere quella, ma mi piace cambiare, se possibile. Visto però che la mia Leon va non bene, ma benissimo, quasi quasi me la tengo… devo fare ulteriori considerazioni, vedrò di nuovo tra un anno.
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @ediate non conoscendole ho preso la prima pagina che ho trovato con i prezzi... Immagino che la Leon da 32k non abbia le caratteristiche della tavascan da 51 e che questa vada paragonata a vetture ben più grandi e prestazionali. Con le quali le EV sono mediamente concorrenziali. Alberto
ediate Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @albrt La Leon non esiste elettrica (al momento). Di elettrico, in casa Cupra, solo Born e Tavascan (sono due auto di due segmenti diversi).
glucar Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Credo che in questo momento non sia un problema di percorrenza, ma solo di costi ricarica. Senza una possibilità più economica (abbonamento? Posto auto con allaccio energia elettrica al nostro piano tariffario?), il costo di un pieno è a volte superiore a una termica. Almeno, così sembra vedendo le tariffe attuali. A meno di andare al lidl, che mi sembra di aver capito, in molte zone (forse tutte?) è gratis, anche se con velocità non da primato. Correggetemi se sbaglio
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @glucar I prezzi a cui faccio riferimento sono 0,44 cent/kWh per le AC e 0,65 per le DC in autostrada. Senza abbonamento. Consumo medio sul lungo periodo 6 - 7 km per kWh. Probabilmente un diesel è vincente, se fai tanta autostrada... E se fai poca manutenzione... E fai il pieno dove costa poco. Alberto
criMan Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 3 ore fa, glucar ha scritto: Credo che in questo momento non sia un problema di percorrenza, ma solo di costi ricarica. Senza una possibilità più economica (abbonamento? Posto auto con allaccio energia elettrica al nostro piano tariffario?), il costo di un pieno è a volte superiore a una termica. Almeno, così sembra vedendo le tariffe attuali. e direi proprio che hai scritto bene. Ho letto di ricariche a 90 centesimi al kwh! piu' ci metti le perdite di rete arrivi a 1 euro al kwh. I calcoli si fanno veloci , l'elettrica mediamente consuma 15kwh per 100km. E' un calcolo medio se prendi una Tavascan saremo sui 18 una Corsa sui 13. Per 10.000km anno sono 15kwh x fare 100km per 100 arrivo a 10.000km per 1 euro arrivo alla modica cifra di 1500 euro anno. Un benzina ibrido di medio livello ti fa i 18 19 con una spesa intorno ai 1000 euro anno di carburante. Poi ci sono i suv di segmento B ibrido che fanno pure i 25.. Non e' fattibile. Siccome ANCORA possiamo scegliere li mandiamo a quel paese se dobbiamo caricare SOLO fast.. ma senza neanche pensarci una volta. Poi se uno carica fast tutto l'anno ci saranno giornate d'inverno "tristi" tipo che il tuo vicino ti guardera' dalla finestra al calduccio mentre tu ,mentre ti incammini a caricare,ti immaginerai una scusa qualsiasi per dirti "faccio quella cosa e contemporaneamente ricarico cosi' posso dire alla gente che NON ho perso tempo". In quella giornata fredda d'inverno tu uscirai a caricarla e il tuo vicino con la termica stara' al calduccio a guardare questo nuovo fantozzi degli anni 2000 mentre ricarica la macchina e ha speso pure 40000 per essere cosi' sfigato. Fate Voi @ediate D'estate invece con 40 gradi e il sole in testa 2
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 34 minuti fa, criMan ha scritto: Ho letto di ricariche a 90 centesimi al kwh! veramente avresti dovuto leggere di ricariche a 65 cent/kWh, nel mio post immediatamente sopra al tuo. Mio cugggino ha dovuto indebitarsi perché non era capace di fare il pieno al self e gli capitava sempre di dover ricorrere al servito. In autostrada. Con la super esaurita e rimaneva solo la premium a 120 ottani. 38 minuti fa, criMan ha scritto: Poi se uno carica fast tutto l'anno @ediate ha scritto che fa 30km al giorno max... non ha specificato dove e quando può caricare quindi le tue fantasie idrocarburerotiche sono un tantino precipitose se non pretestuose. Non so nemmeno di dove sia: se abita al nord ci sono un sacco di Esselunga con colonnina al coperto e mentre fa la spesa una volta alla settimana può caricare più di quanto gli serva; altrimenti Iper, LIDL, Tigros e chissà quanti altri. 43 minuti fa, criMan ha scritto: D'estate invece con 40 gradi a proposito, io se lascio la macchina fuori a 40 gradi posso climatizzarla in anticipo prima di entrarci. E il vicino di Ediate? Alberto 1
glucar Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @albrt dove trovi i prezzi che hai elencato? C'è un sito, o un app, che li raggruppa tutti e ti da il più conveniente, oppure devi avere le app dei 4 o 5 gestori soliti e cercare il più economico?
glucar Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Ps: @criMan certe volte è un po' più obiettivo, certe volte un po' più catastrofico. Nel post precedente aveva il catastrophic mode on 😂 1
criMan Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: a proposito, io se lascio la macchina fuori a 40 gradi posso climatizzarla in anticipo prima di entrarci. E il vicino di Ediate? puoi climatizzarla mentre vai con il sole in testa con 40 gradi all'ombra sudato verso la macchina. Dopo 10 minuti di camminata sudato potrai anche prendere il fresco . Cambia poco il discorso... non e' che sia il massimo.
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @glucar uso "tariffev" per vedere le tariffe più convenienti alla colonnina che devo usare; le ultime volte ho pagato con "wroom" i 44 cent AC e con A2A i 65 cent DC in autostrada. Alberto 1
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 6 minuti fa, criMan ha scritto: puoi climatizzarla mentre vai con il sole in testa con 40 gradi all'ombra sudato verso la macchina. fammi capire: con un ICE parcheggi sempre vicino? Mio cugggino la ICE non riesce mai a parcheggiarla più vicino di 4 km. Ed è nera. 14 minuti fa, glucar ha scritto: certe volte è un po' più obiettivo, certe volte un po' più catastrofico ma infatti... di solito è critico, ma ci sta. Oggi sembra un altro. Alberto
criMan Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: ma infatti... di solito è critico, ma ci sta. Oggi sembra un altro. Calma, la mia critica non è mai fine a se stessa. L'obiettivo a volte è mostrare l'eccesso e l'eccezionalita' per colpire diritto in faccia e smuovere discussioni. Magari dove si pensa di essere più sicuri. Forzo punti di riflessione in sostanza. Le scenette di chi vive con le ricariche fast sono vere, non sono farina del mio sacco. Sono letture di gruppi dove il proprietario realmente ha riportato cose "in modalità catastrofica". Attenzione non sarà tutto l'anno così, ma capiterà. Sul discorso tariffe ev non seguo da un pò di mesi l'andamento delle tariffe fast, non le ho inventate le tariffe a 90 centesimi le ho lette per davvero. Se sono scese a 60 centesimi va bene, è alto ma sicuramente meglio di 90... Edit
audio2 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 comunque al lidl dove vado io manco ci stanno le colonnine. sapevatevelo. 1
criMan Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 Dire da quale "prezzo di ricarica" scatti la convenienza con l'elettrico richiede di vedere tanti fattori non solo quello del prezzo con cui si paga la corrente di ricarica. Solitamente dal segmento D a salire la convenienza c'e' sempre . Diciamo che con la corrente a 60 centesimi fai 0 a 0 sulle spese di carburante , ma risparmi sulla manutenzione. Ovviamente non prendiamo in considerazione il discorso valori residui, perche' se uno deve vendere l'elettrica dopo 5 6 anni sono schiaffoni. Quindi nel complesso convenienza si , ma non come uno si aspetterebbe. Se poi si scende di livello per abbracciare il segmento B dove la fanno da padrona le ibride con bassi consumi la spesa di carburante tra termica ed elettrica e' circa uguale con il prezzo della ricarica a circa 50 centesimi al kwh. Caricando a casa il problema non sussiste , alle tariffe domestiche di oggi e' sempre stra-conveniente l'elettrica. Sul discorso cariche fast , vista l'attuale distribuzione non uniforme sul territorio italiano, se uno ha intenzione di ricaricare solo in questa modalita' dovrebbe prima di tutto vedere l'operatore o gli operatori piu' vicini. E relativi prezzi. Perche' si fa presto a dire io pago 40 o 50 o 60 , magari hai vicino la colonnina che fa 80 e buonanotte. Ho dato una lettura veloce alle attuali tariffe EV e purtroppo le legnate sulle fast non mancano. https://insideevs.it/features/603071/prezzi-ricarica-auto-elettrica-confronto/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora