criMan Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 4 ore fa, albrt ha scritto: ha scritto che fa 30km al giorno max... non ha specificato dove e quando può caricare quindi le tue fantasie idrocarburerotiche sono un tantino precipitose se non pretestuose. Non so nemmeno di dove sia: se abita al nord ci sono un sacco di Esselunga con colonnina al coperto e mentre fa la spesa una volta alla settimana può caricare più di quanto gli serva; altrimenti Iper, LIDL, Tigros e chissà quanti altri. 2 ore fa, albrt ha scritto: ma infatti... di solito è critico, ma ci sta. Oggi sembra un altro. sono andato di "getto" nelle risposte , sto' rileggendo solo adesso i tuoi post con calma. Mi pare che anche io abbia dato gli stessi suggerimenti poi. Ti ringrazio per i complimenti e le critiche di oggi. Mi prendo tutto senza problemi! Si fa tesoro di tutto.
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 37 minuti fa, criMan ha scritto: Ovviamente non prendiamo in considerazione il discorso valori residui, perche' se uno deve vendere l'elettrica dopo 5 6 anni sono schiaffoni. per curiosità ho provato a far valutare la mia da un servizio tipo noicompriamoauto.it: 9000€. Un altro nemmeno mi ha fatto la valutazione, da quanto sono interessati. Proverò direttamente tra privati, quando sarà il momento. 40 minuti fa, criMan ha scritto: Perche' si fa presto a dire io pago 40 o 50 o 60 , magari hai vicino la colonnina che fa 80 e buonanotte. non funziona proprio così: Wroom mi fa 44 cent alle AC Enelx che con l'app Enelx mi costerebbero 69. Alberto
albrt Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 37 minuti fa, criMan ha scritto: Ti ringrazio per i complimenti e le critiche di oggi il tuo "lavoro" serve quanto il mio: il mondo EV non deve essere contrabbandato come rose e fiori per tutti, ma nemmeno come l'inferno in terra. Alberto 1
Velvet Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 9 ore fa, albrt ha scritto: 9000€ Un po' scoraggiante però. E' quello che valutano il mio diesel ultradecennale. Una perdita secca di oltre 25k in 3 anni ci sta su auto che costano 70/80K, non su una che ne costa 35. Trovo eccessiva l'erosione dell'investimento iniziale: così si azzera l'effetto volano per chi, per necessità o abitudine, sostituisce l'auto ogni 3 o max 4 anni perchè si ritrova a dover investire ogni volta quasi tutto il gruzzolo anziché poter contare su un valore residuo che copre in genere ben oltre la metà, con punte più elevate sui modelli molto richiesti nell'usato... 2
ediate Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @albrt io sono di Palermo. I 30 km giornalieri sono tutti in città, più o meno una volta ogni due settimane faccio 3-400 km fuori città. Non lavoro più, purtroppo, sono alle soglie della pensione. Qui fa generalmente un caldo della madonna, il freddo (come il treno… 😂) per me è una parola sul dizionario… dimenticavo, di ricariche “gratuite”, qui, nemmeno l’ombra; per i Lidl, devo controllare…
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @Velvet mah, vediamo. Su autoscout auto simili sono valutate diversamente: una coeva con qualche km in più e allestimento base "vale" 22000€, prezzo definito "buono". Un'altra con lo stesso allestimento ma quasi 100.000 km, 25000; nessun giudizio sul prezzo. Considerato che l'auto viene usata per lavoro e quindi ho usufruito di un po' di rimborso chilometrico, non mi preoccupo più di tanto. Alberto
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @ediate mi sembrava di ricordare la provenienza :-) non so come sia la situazione colonnine ma temo meno favorevole rispetto a quella lombarda. Direi che è la prima valutazione da fare. Se non lo hai ancora fatto puoi controllare sui siti di Enelx, Becharge, ecc. oppure Nextcharge che è un aggregatore e presenta tutte le colonnine di tutti gli operatori. Ancora più importante, forse, capire se le tue abitudini collimano con qualche colonnina, ad esempio al Lidl o al Leroy Merlin, Ikea, ecc. (credo però che andare all'Ikea due o più volte al mese sia sanzionato dalla Convenzione di Ginevra). Per i 3-400 km fuori città, sono fattibili ormai con molti modelli recenti specie se non sono (i km) tutti autostradali. Anche lì: se la meta è sempre la stessa verifica la possibilità di caricare lungo la strada o una volta arrivato, giusto per stare tranquillo. Alberto
criMan Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 10 minuti fa, albrt ha scritto: mah, vediamo. Su autoscout auto simili sono valutate diversamente: una coeva con qualche km in più e allestimento base "vale" 22000€, prezzo definito "buono". Un'altra con lo stesso allestimento ma quasi 100.000 km, 25000; nessun giudizio sul prezzo. sul discorso "quotazione usato" io ho piu' volte riportato il caso di mio fratello che ha permutato la sua Fiat500E su Roma provincia ad un importatore per una BMW 120i stra full optional semestrale. Quotazione ridicola , ma il successo e' stato riuscire a darla in permuta. Ha girato per 2 3 mesi concessionari , importatori , rivenditori ed e' stato trattato come avesse la peste. Non esagero senno' sembro "drammatico" ma e' proprio cosi'. Ancora mi racconta di un importatore che aveva dentro una 120i bellissima come la voleva lui era disposto pure a svaccare con il prezzo della 500E , il rivenditore inizialmente disse di si. Poi lo chiamo' qualche giorno dopo (ora non ricordo piu' bene) per dire che la macchina era venduta. Per andare a lavorare a Roma mio fratello doveva passare sulla strada del rivenditore tutti i giorni. Ebbene la macchina e' rimasta li' tanto tempo. Fu una cosa umiliante. Poi storie di fantascienza per cui starebbero per svaccare tutti i prezzi dell'usato elettrico dei rientri dei leasing e noleggi ... Insomma io oggi se devo comprare elettrico come privato prenderei 2 strade: -la tengo finche' va e la comprerei semi nuova in modo da sfruttare questa svalutazione -fare i costosi contratti acconto e ratine con VFG finale in modo da lasciare la patata bollente al concessionario non vedo altre strade . Questo oggi , poi quello che accadra' tra 5 10 anni non saprei .
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @criMan ti saprò dire: a marzo avrà quattro anni e 80-90000 km; sarà però ancora in garanzia e mi sembra il momento giusto per guardarsi intorno. L'idea al momento è tentare la vendita a privato e appena (se) concludo, ordinare la Model 3 che generalmente è in pronta consegna. Alberto
criMan Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 10 ore fa, albrt ha scritto: non funziona proprio così: Wroom mi fa 44 cent alle AC Enelx che con l'app Enelx mi costerebbero 69. ok. Quindi mi stai dicendo che riesci a caricare sulle colonnine di Enel X con le tariffe migliori di un altro operatore concorrente? e' sempre fattibile questa cosa? tipo se mi trovo in zona solo con altro marchio X?
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @criMan sì, è quello che ho fatto recentemente e fanno di solito le persone che caricano molto per strada. Su forumelettrico.it, ad esempio, si trovano molte discussioni su chi fornisce le tariffe migliori, anche in roaming ovvero su colonnine altrui. Alberto 1
audio2 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 38 minuti fa, criMan ha scritto: Fiat500E ma tu che segui, come mai questo modello è così svalutato ? prezzo da nuovo troppo alto, scarsa durata carica, caratteristiche varie ecc ecc perchè aggiungo ho dato un' occhiata su un sito, nelle zone mie si parte da 15 mila per un usato di 3 anni, cioè non glieli darei mai ma questo è.
criMan Inviato 19 Agosto 2024 Autore Inviato 19 Agosto 2024 34 minuti fa, audio2 ha scritto: ma tu che segui, come mai questo modello è così svalutato ? Non e' un problema di design perche' la macchina piace tantissimo , tanto che verra' prodotta ibrida con motore stellantis. Non e' un problema di autonomia perche' la versione con batteria piu' grande per i suoi obiettivi (essenzialmente urbano ) e' piu' che sufficiente. Semplicemente non c'e' richiesta. E non essendoci richiesta i concessionari non le ritirano ,quando lo fanno svaccano di brutto le quotazioni. La macchina di mio fratello e' stata rivenduta nell'arco di una settimana intorno a quella cifra ora non ricordo forse 16000 euro , ma era piu' giovane e con meno di 8.000km. 1
glucar Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 3 ore fa, albrt ha scritto: a marzo avrà quattro anni e 80-90000 km; sarà però ancora in garanzia e mi sembra il momento giusto per guardarsi intorno E credo anche sia un'opzione sensata per chi vuole "buttarsi" su un ev ma non ne è sicuro al 100%. Un usato con ancora garanzia sulla batteria (che più o meno tutti danno per 150k km o 8 anni), sotto i 100k km. Con una dichiarazione che attesti l'efficienza della batteria stessa. L'ammortamento (o svalutazione), lo prende il primo proprietario, quindi il prezzo di acquisto diventa interessante. Ovviamente anche il secondo proprietario avrà svalutazione un giorno, ma "la botta" dovrebbe già averla presa qualcun'altro.
glucar Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 14 ore fa, albrt ha scritto: ho provato a far valutare la mia da un servizio tipo noicompriamoauto.it ...un'auto da vendere a un commerciante (senza offesa per il sito che hai indicato ovviamente, ne per i commercianti) non acquistandone un'altra, ha sicuramente delle quotazioni che poco rispecchiano il mercato. Certe volte accade anche se acquisti un'altra auto😂
ediate Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 6 ore fa, albrt ha scritto: Ikea, ecc. (credo però che andare all'Ikea due o più volte al mese sia sanzionato dalla Convenzione di Ginevra). L'Ikea più vicino a me (l'unico in Sicilia) è a Catania, a ben 230 Km da casa mia. 460 Km solo per andare all'Ikea e tornare a casa mi sembra un po' eccessivo... . I 3-400 Km che faccio fuori città sono tutti autostradali... ci sono delle colonnine di ricarica a circa metà percorso, ma non conosco né i costi di ricarica al Kwh, né di che tipologia/compagnia siano. E' un Autogrill e io, per principio, non mi ci fermo mai... specie dopo che hanno osato chiedermi 6 euro per un panino di plastica. A destinazione, ci sono negli immediati paraggi due colonnine EnelX.
audio2 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 se fai tanta autostrada con l' elettrica entra nell' ottica di fartela in scia ad un camion a 90 kmh che tristo destino 1
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @audio2 @ediate Io non vado velocissimo, di solito 110, come facevo con il diesel; nessun problema così e nessuna contemplazione delle targhe posteriori altrui. Ieri mi-ge e viceversa (280km totali) in circa 1h40' per ciascuna tratta, ovviamente non casello-casello. Se fai tanta autostrada e vuoi vincere il premio vescica d'acciaio compra pure il diesel e qualcosa per pulire se andasse male... In caso contrario ti puoi fermare ogni 2-3 ore di guida come consigliato. Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora