ediate Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @albrt Generalmente non vado forte, ma nemmeno tanto piano. Purtroppo non sono un tipo "contemplativo", se andassi a 110 in autostrada, sempre, mi addormenterei: il paesaggio dell'interno della Sicilia non è niente di che. @audio2 2 ore fa, audio2 ha scritto: se fai tanta autostrada con l' elettrica entra nell' ottica di fartela in scia ad un camion a 90 kmh E' quello che mi ha detto il figlio di una mia vicina che si è comprato una grossa auto elettrica (Smart Brabus #3)... ma non voglio far polemica, io mi chiedevo, semplicemente, quanto costa "un pieno" di elettricità. Con il panorama variegato che c'è, e prezzi di conseguenza molto diversi, si va dall'accettabile al carissimo. Vedremo in futuro se cambierà qualcosa e come cambierà.
audio2 Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 9 minuti fa, ediate ha scritto: E' quello che mi ha detto il figlio di una mia vicina ma infatti, io vedo solo quello che succede nella a4, e cioè io con la mia poderosa mitsu space star che sfreccio come una saetta spaziale in terza corsia a 130 kmh e le tesla in prima in scia ai tir.
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @ediate andare ai 110 vuol comunque dire fare un tot di sorpassi, hai voglia ad addormentarsi. @audio2 si vede che succede solo sulla A4: in A7 e A26 le EV sono un po' su tutte le corsie e nessuna in coda ai tir, nella mia esperienza. Alberto
ediate Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @albrt 1 ora fa, albrt ha scritto: andare ai 110 vuol comunque dire fare un tot di sorpassi, hai voglia ad addormentarsi. Sorrido... forse non sei mai stato qui. La velocità minima consigliata è 130; la massima, è lasciata al buon senso... se ce n'è. Per i TIR, la velocità minima è 110... il resto come sopra. Se non succedono grossi, frequenti incidenti è solo perchè il traffico autostradale, qui, è meno che nel resto d'Italia. O perchè i santi ci proteggono... 1
albrt Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 23 minuti fa, ediate ha scritto: Sorrido... forse non sei mai stato qui. Circa 25 anni fa: arrivo in aereo e auto noleggiata. Palermo, Carini, Lo Zingaro, Trapani, Agrigento, Cefalù, Taormina, Segesta, Corleone, Piazza Armerina... Non mi ricordo sfracelli, ma magari nel frattempo il vostro problema endemico, il "chraffico", è peggiorato. Alberto
ediate Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @albrt Sì, in 25 anni è cambiato moltissimo, tutto, in peggio. Il traffico è del tutto impazzito e le strade, tutte, sono molto, molto peggiorate (in città, buche che una località bombardata ci fa un baffo, autostrade quasi tutte ad una unica corsia per moltissimi chilometri, preda di lavori anche trentennali di cui non si vede mai la fine).
Velvet Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Il 18/08/2024 at 13:55, albrt ha scritto: @glucar I prezzi a cui faccio riferimento sono 0,44 cent/kWh per le AC e 0,65 per le DC in autostrada. Senza abbonamento. Consumo medio sul lungo periodo 6 - 7 km per kWh. Probabilmente un diesel è vincente, se fai tanta autostrada... E se fai poca manutenzione... E fai il pieno dove costa poco. Alberto @criManPer curiosità dopo aver prenotato ho dato un occhio alle tariffe di ricarica per le EV di un hotel presso cui soggiornerò in Germania. 60cent kWh a consumo+ 9 euro di fisso obbligatorio. Hanno disponibili 8 colonnine per i clienti, da prenotarsi prima dell'arrivo. Una discreta mazzata mi pare, e meno male che la Germania è (era?) uno dei paesi che più spingono sull'elettrico...
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Velvet non prenderei come riferimento le tariffe di un hotel... se mi dici il posto posso provare a vedere quanto pagherei io. Alberto
Velvet Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 8 minuti fa, albrt ha scritto: @Velvet non prenderei come riferimento le tariffe di un hotel... se mi dici il posto posso provare a vedere quanto pagherei io. Alberto Ma no ovvio, è che uno che arriva in hotel magari ha anche il piacere di caricare l'auto durante la notte senza girare per colonnine sparse...
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Velvet certo, magari vuole pure il wifi; alcuni hotel fanno o facevano pagare pure quello. Alberto
Velvet Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Oddio, vent'anni fa forse... Non credo di averlo mai pagato a parte
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @Velvet speriamo che prima di 20 anni da ora lascino caricare gratis (compreso nel prezzo, cioè) o a tariffe decenti. Come è successo per il wifi (o l'aria condizionata, perché no). Alberto
Velvet Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Credo dipenderà da quanto pagheranno (pagheremo) l'energia. La fibra ormai ha costi molto bassi e un hotel non ha problemi a condividerla, il kWh invece ha il suo bel costo. Moltiplica per N colonnine e si capisce perché il servizio si paga profumato. Ma credo che ormai non si possa più prescindere, è un servizio che chi viaggia si aspetta di trovare.
criMan Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 49 minuti fa, Velvet ha scritto: Per curiosità dopo aver prenotato ho dato un occhio alle tariffe di ricarica per le EV di un hotel presso cui soggiornerò in Germania. 60cent kWh a consumo+ 9 euro di fisso obbligatorio. Hanno disponibili 8 colonnine per i clienti, da prenotarsi prima dell'arrivo. Una discreta mazzata mi pare, e meno male che la Germania è (era?) uno dei paesi che più spingono sull'elettrico... diciamo che gia' 50 centesimi sono una mazzata perche' si pappa tutto il risparmio sul carburante rispetto ad una ibrida tipo Toyota. A quel prezzo capisci che ti stai "divertendo " con i cavi di ricarica e vantaggi pochini. Risparmi sulla manutenzione e i tagliandi. Non seguendo assiduamente i prezzi delle tariffe EV sono un po' indietro. Esempio non sapevo che sulle costose enelX ci puoi caricare con operatori meno esosi. Che ricordi anche io sapevo che la Germania era molto piu' "accogliente" con le tariffe fast. Non saprei. Certa e' una cosa , quando ti sposti devi farlo vedendo dove e come ricaricare perche' altrimenti la legnata e' dietro l'angolo.
criMan Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 Per darci un idea dei prodotti cinesi in arrivo , nuova BYD Seal 06 GT. Meno di 20.000 dollari in Cina. Perche' a quel prezzo i cinesi dovrebbero comprare una VW ID3
ediate Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @criMan il ragionamento, da noi, va invertito. Quando e se arriverà qui, quella BYD costerà non meno di 40.000 euro. Perché dovrei comprarmi un’auto cinese? 🙂
pino Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @ediate Concordo. Le Cinesi, lasciamole ai Cinesi. Noi allo stesso costo acquistiamo Tedesco,Giapponese,Coreano,con garanzia,assistenza,ricambi, dati tecnici rispondenti al prodotto,come siamo abituati da sempre. Come Low Cost Dacia. Il gruppo Stellantis non lo considero proprio.
criMan Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 visto il calo di vendite in Europa di Tesla , ricordiamo che e' stata scalzata da BMW nelle vendite di auto elettriche nel mese di Luglio , sono partiti gli sconti su Model 3 e Model Y. Model 3 parte da € 38.990 e Model Y parte da € 39.690 si dice la promozione duri un mese. https://www.dmove.it/news/tesla-sconta-le-sue-elettriche-model-3-e-model-y-costano-meno-di-40000-euro-per-qualche-settimana
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora