Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

È successo a me. 
ho 3 amici che hanno la testa. 
uno non me la fa provare, perché sapendo cosa può fare la mia auto rispetto alla sua ha paura che lo distruggo. 
E ha ragione. Fa bene. È un tipo in gamba che ci vede lungo. 
ma non troppo. Se passi da una M3 ad una model 3. Va be’.
Le altre due le ho provate più e più volte. 
nella guida tranquilla senza spingere l’auto è esattamente come tutte le altre. 
i problemi arrivano quando si comincia a spingere. L’auto non trasmette sicurezza. In curva non gira e i freni vanno subito in difficoltà. 

Tutti quei cavalli sciolti su un auto del genere non servono a niente. Per qualcuno potrebbe essere anche pericolosa. 
 

55 minuti fa, albrt ha scritto:

quando ti sarebbe successo


 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

@albrt nel video i due parlano anche di una perdita di autonomia da full charged nell'ordine dei 50km in un anno. A me pare tanto, ti risulta?

Inviato
1 ora fa, Alerosso10 ha scritto:

Se passi da una M3 ad una model 3

Stai paragonando un'auto sportiva con una berlina normale, nell'uso in pista (altrimenti spero di non incontrarti per strada mentre "spingi"). Nell'uso normale, ripeto, non ho mai sentito nessuno lamentarsi, al max del modello precedente perché troppo rigido e diretto. 

@Velvet mi sembra tanto... 1 - 2 % all'anno di batteria in meno, quando succede, ok. Qui saremmo al 10 e oltre. 

Alberto 

Inviato
5 minuti fa, albrt ha scritto:

Qui saremmo al 10 e oltre. 

Infatti...Vorrebbe dire che in 5 anni sei al 40/50% in meno il che non mi risulta. Boh. 

Inviato
1 minuto fa, albrt ha scritto:

Nell'uso normale

Infatti. Ho detto che durante la guida tranquilla è un’auto esattame come tutte le altre.
Per sentire i limiti di un auto peró non c’è bisogno di andare in pista, si puó fare anche in strada rispettando i limiti imposti dal codice della strada. 
poi sta nella sensibilità alla guida e nelle capacità di ognuno capire quando la tipologia di auto impone di non osare oltre. 
ci vuole un periodo di adattamento più lungo per queste  tipologie di auto. 
succede anche con le termiche. 
se passi da una bmw ad una Audi,  se spingi un pó devi adottare accorgimenti alla guida dovuti a due differenti comportamenti in curva.

una è sovrasterzante, l’altra tende al sottosterzo, già questo basta per dire che non è facile all’inizio adattarsi. 

Inviato
11 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

Sentite i limiti [...]si puó fare anche in strada rispettando i limiti imposti dal codice

Mah, secondo me no. Secondo me è guida pericolosa, con le auto di oggi. Figuriamoci i limiti di BMW M3... 

Ma anche accorgersi del comportamento sotto/sovra sterzante... Bisogna strafare rispetto alla guida normale. Imho. 

Per quanto riguarda i freni, le elettriche hanno il "problema" che non li usano quasi; potrebbe essere che dopo un po' di guida tranquilla siano ossidati e alla prima frenata brusca non rendano quanto dovrebbero? 

Per il comportamento e i limiti delle Tesla, hanno un intervento velocissimo dei vari controlli di trazione, ecc., che non si possono disabilitare sulle standard.

 

Alberto 

 

Inviato
8 minuti fa, albrt ha scritto:

sotto/sovra sterzante

Le audi, escluse la A1 e la A3, hanno il motore a sbalzo rispetto all’asse delle ruote anteriori. Questo comporta il tipico comportamento sottosterzante ad esempio delle RS. 

anche se non c’entra niente con l’argomento ev ci tengo a dire che la favolosa  performance della trazione integrale quattro di Audi ê dovuta in maggior parte a questa discutibile scelta progettuale. 

Inviato

@Alerosso10 sarà come dici tu, non sono un pilota...  ma io per accorgermi delle differenze di comportamento dinamico di un'auto devo fare ben il pirla. Altrimenti, è la mia modesta esperienza, non c'è differenza.

Alberto

Inviato

@albrt

abbi fiducia in te.  
se provi una Audi e una bmw ti accorgi subito delle differenze di guida. 
Basta una rotonda. 

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

la favolosa  performance della trazione integrale quattro di Audi ê dovuta in maggior parte a questa discutibile scelta progettuale

interessante
 

12 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

se provi una Audi e una bmw ti accorgi subito delle differenze di guida. 
Basta una rotonda

in effetti mai provata un'audi, mentre la bmw era su strada bagnata e avevo il terrore che tenesse fede alla sua fama di qualche anno fa

Alberto

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

accorgersi del comportamento sotto/sovra sterzante... Bisogna strafare rispetto alla guida normale. Imho. 

In realtà ad andature più che normali ci si accorge subito durante l'impostazione delle curve delle differenze tra trazione anteriore e trazione posteriore e, ancora di più, della differente distribuzione dei pesi e della tipologia delle sospensioni. Ad esempio tra ponte torcente e multilink al retrotreno ci sono nel comportamento differenze nettamente percepibili.

Se poi si va un paio di volte in montagna dopo due tornanti è praticamente impossibile non notare le differenze.

10 minuti fa, albrt ha scritto:

in effetti mai provata un'audi,

Come per tutto il gruppo VW piuttosto puntate sull'anteriore, sottosterzanti, posteriore nelle versioni con ponte torcente (le meno "pregiate") piuttosto rigido e che segue in modo non totalmente fedele l'avantreno nelle curve diventa un po' nervoso ai cambi di direzione repentine.

 

13 minuti fa, albrt ha scritto:

mentre la bmw era su strada bagnata e avevo il terrore che tenesse fede alla sua fama di qualche anno fa

La fama, meritata, è relativa alla produzione fino agli anni '90. Guido BMW da quasi 30 anni, non ho mai avuto problemi né sul bagnato né con la neve leggera pur non avendo mai montato gomme invernali. Ovviamente quando si hanno sotto il sedere duecento e più CV è meglio non fare i cretini con asfalto viscido.

 

 

Inviato
1 ora fa, Alerosso10 ha scritto:

Le audi, escluse la A1 e la A3, hanno il motore a sbalzo rispetto all’asse delle ruote anteriori. Questo comporta il tipico comportamento sottosterzante ad esempio delle RS. 

Ti assicuro che anche la banalissima A3 (ho avuto la 8P e la 8L) con motore trasversale posizionato verso l'abitacolo non scherzano anche nelle versioni di potenza inferiore ai 150 CV

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

Mi riferivo a quanto affermano nel video i due teslari, semmai chiedilo a loro non a me...

per la verita' , da quello che ho capito , non parlavano di 130km/h ....ma di velocita' superiori.

@albrt

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Infatti...Vorrebbe dire che in 5 anni sei al 40/50% in meno il che non mi risulta. Boh. 

l'arcano e' presto spiegato.

Dalle elettriche stellati a quelle VW a quelle teslare , il pacco batteria tende a perdere di capacita' nei primi 2 3 anni. Poi si assesta e perde molto lentamente. Tanto che le batterie sono garantite non solo sul regolare funzionamento ma anche su un tot di capacita' residua per i primi 7 8 anni a seconda del costruttore.

Inviato

Le doti dinamiche della Model 3 mi sembra siano state oggetto di prova in svariati test non ultimo quello di km77. Con responsi sempre molto lusinghieri.

Per dire:

Quello di cui parlano i 2 signori in sostanza e' che la macchina essendo estremamente performante , a livelli di una sportiva, puo' essere messa in crisi in attimo. Ma penso accadrebbe pure ad una Giulia.

Dire che una BMW M3 se ne va ci sta' , parliamo di una M3 mica di una berlina per la famiglia.

Per avere un equivalente in Audi non potrei certo prendere un Audi A4 normale...

Inviato
5 ore fa, albrt ha scritto:

Ci voleva l'aggiornamento... Perché, cos'altro potrebbe assorbire 6 kW per tutta la notte? 

beh non e' detto.

Ci sono tanti che caricano con il piu' modesto "carichino" a casa e a fatica arrivano a 2Kwh...

 

Inviato

@criMan bè, anche 2 kW tutta la notte,  se non sono le lampade per la serra di maria non mi viene in mente molto... 

 

Alberto 

Inviato

@albrtvada come vada , l'andazzo sara' di tassare. Alla fine della fiera cambia poco.

Come e' andato il test con la model 3?

si sa niente quando saranno disponibili in Italia le Kia EV3?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...