tomminno Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 54 minuti fa, audio2 ha scritto: chissà cosa stiamo aspettando anche noi a giocare come si deve Tanto è un problema dei tedeschi. Noi un'industria dell'auto non ce l'abbiamo più.
Membro_0022 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Ieri un amico mi ha fatto provare una Zoe. Poco più del giro dell'isolato, niente di che. Accelerazione mica male per la scatoletta che è, inoltre è spettacolare la proporzionalità della reazione dell'auto alla pressione del pedale dell'acceleratore, si può far muovere più lentamente del classico "passo d'uomo" senza la minima difficoltà. Anche la frenata si modula molto bene. Quando ho chiesto al proprietario "come ti trovi" ha risposto quello che mi aspettavo: non è male, ma con 200Km di autonomia e senza funzione fast charger praticamente serve solo come auto da città.
ediate Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Paperinik2021 @Jack stando fermi, i km percorsi con un’elettrica possono diventare 2000, 3000… 😂. Lo ripeterò fino alla noia: proviamo le elettriche su strade “vere”, non piatte come una retta, con tutti i servizi accesi (tergicristalli se è il caso, fari, condizionatore, ricariche varie, radio) e poi riparliamone. Attendo da mesi che qualcuno faccia una prova seria sulle mie strade… e ho la sensazione che aspetterò anni. Fin quando non faranno le batterie da 2000 km di autonomia teorica, reali meno di un terzo… nessuno oserà usare le strade della Toscana, Sicilia o Calabria per la prova reale di qualsivoglia elettrica in una bella sera d’estate con 30-32 gradi. 🤔
tomminno Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Non so se è il thread giusto, però oggi vado a collegare la colonnina all'auto e niente errori su errori, va in overload la ricarica sale senza limiti, provo vari settaggi anche i più conservativi, alla fine mi appare un errore che la documentazione della colonnina riporta essere relativo al collegamento di terra. Visti tutti i casini che hanno fatto sull'impianto FV, mi sono detto vai hanno fatto un casino anche qua, al chè prendo un cacciavite e apro. Così però non me l'aspettavo. Lascio a voi i giudizi sull'operato, il cavo grigio lato colonnina sarebbe la terra, ma il colore fuori standard sarebbe il meno... il cavo che hanno usato a quanto pare non ha internamente un filo giallo verde sembra un trifase + neutro senza terra. lato contatore invece... Il filo rosso è uno dei fili del Clamp che dovrebbe misurare la corrente assorbita dalla casa, l'altro è collegato al filo nero, scollegato lato colonnina... E ho pure il certificato di conformità... Essendo questi tizi installatori certificati Tesla e SunPower, mi verrebbe da dire che sono da fermare roba del genere può ammazzare, sono veramente pericolosi! Seriamente c'è qualcosa che posso fare?
LeoCleo Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @tomminno @tomminno foto di tutto, poi invii ai pompieri, tuo gestore, Tesla, SunPower, Striscia la Notizia.
Velvet Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Essendo questi tizi installatori certificati Tesla e SunPower, mi verrebbe da dire che sono da fermare roba del genere può ammazzare, sono veramente pericolosi! Seriamente c'è qualcosa che posso fare? Chiama un elettricista indipendente, fatti fare una perizia con foto e descrizione dello stato dell'arte poi fatti sistemare tutto. E chiedi il danno ai geni certificati Tesla.
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @ediate per come la vedi tu non ti convinci nemmeno se la provano sul lato oscuro della luna… andassi una volta a provarla di persona almeno. E poi, che ti frega? hai la tua bella auto nuova di che ti preoccupi? Le auto elettriche in generale sono auto per chi ha garage, FV oppure contratti buoni sul mercato libero. Oppure, nel caso di Tesla Model 3 Performance sono anche per chi vuole un’auto al fulmicotone che costa il 40% in meno di un’equivalente fulmicotone a benzina. Gli altri non è necessario che se ne preoccupino. Ci sono auto termiche ottime per almeno altri 20 anni.
ediate Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @Jack devo dirti: se ne avessi avuto la possibilità, un’auto elettrica l’avrei presa, eccome. Mi rode vivere in un posto dove le strutture di ricarica sono pressoché inesistenti, non permettendomi una libera scelta di mercato e di coscienza. Certo adesso ho l’auto nuova, per qualche anno sto a postissimo, però mi rode lo stesso.
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @ediate Edilio, posso chiamarti per nome? guarda che Palermo non è messa male come pensi e come pensavo io. Dopo ti linko come vedere tutte le stazioni di ricarica che ci sono. Nella Sicilia intera non so perché non ho guardato ma se consideri che le auto elettriche sono pochissime ce ne sono per tutti. Il tuo problema, secondo me e se ho capito bene, è il non poter ricaricare a casa, anche senza FV conviene cmq se hai un buon contratto. Il dover andare apposta alla colonnina ed attendere rende antipatica l’auto elettrica, questo lo capisco. Ma ne stanno uscendo a bizzeffe, nei prossimi tre quattr’anni ci saranno rivoluzioni tecnologiche sulle batterie e sui motori… probabilmente non è ancora il momento migliore oggi. Goditi la tua che è una bella macchina, tra quattro anni ci puoi sempre tornare sopra. Eppoi devi fare una cosa prima: devi provarla, magari manco ti piace, chi può dirlo?
tomminno Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Se qualcuno vuole avere un'idea di cosa ha nei dintorni:https://openchargemap.org/site
tomminno Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 A Palermo pare ci siano poche segnalazioni da parte degli utenti, comunque sono poche: EnelX BeCharge: Be
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @tomminno come son poche? a metà 2022 c'erano 3000 auto elettriche in Sicilia e 1100 colonnine sull'isola. Molte però a 22kwh non fast. Per ora - prezzi a parte che si bypassano con gli abbonamenti - è una pacchia per chi i pochi con l'elettrico (pensavo fossero meno addirittura però)
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Il motore posteriore di una Model Y. è grande come il differenziale di un'auto normale e fa tutto, motore, cambio e differenziale stesso.
tomminno Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 10 minuti fa, Jack ha scritto: come son poche? Beh questa è Firenze che ha circa la metà degli abitanti di Palermo::
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @tomminno La Toscana ha il più alto nr di auto elettriche per abitante d’Italia. Lo sapevi? più della Lombardia. Conta quante auto elettriche ci sono al momento.
ediate Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Penso che, adesso, sia un po’ presto per avventurarsi nel mondo delle elettriche pure (piacciano o non piacciano, il futuro è quello). Tra tre-quattro anni la situazione si sarà, con ogni probabilità, ancora più evoluta e allora forse sarà il caso di valutare attentamente scelte di mobilità individuale profondamente diverse dalle attuali. Vedremo, sono curioso…
Jack Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Per sapere tutto il possibile sulle news e la tecnologia della mobilità elettrificata credo sia il miglior sito italiano. https://insideevs.it/
tomminno Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 20 ore fa, Jack ha scritto: Conta quante auto elettriche ci sono al momento. C'è da dire che sono distribuite ad minchiam: in centro città, dove nessuno si sognerebbe mai di andare in macchina, è strapieno, mentre le periferie ne sono totalmente sguarnite. Sarà un modo per riportare i cittadini in centro città Io sto fuori, alla coop del paesello ci sono 11 spine 3 da 50kW e 8 da 22kW, sempre vuote. Quasi tutte villette a schiera o ville e praticamente nessuna col FV, potrebbero tutti tranquillamente andare in elettrico, ma l'età media è veramente alta, i giovani preferiscono stare in città.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora