Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

tornando al discorso dei prezzi delle auto elettriche, forse sbagliamo il punto di approccio. Secondo me, i prezzi delle auto elettriche rientrano in quelli della categoria di prodotti “di consumo” (cellulari, computer, console, TV, ecc.). Quando escono sul mercato, hanno prezzi folli, totalmente fuori mercato - vedere gli ultimi modelli di cellulari di qualunque marca, ad esempio  -

non mi trovo d'accordo mi dispiace.

L'auto per come e' intesa oggi non puo' essere considerata "usa e getta", i valori residui hanno un ruolo importante. E non parliamo solo di privati. Parliamo anche di aziende (per dire Hertz con i noleggi ma puo' essere la media impresa che investe in mezzi elettrici). Andarci cosi' leggeri con questa cosa non risolve il problema , lo spostera' solo su altri che abbandoneranno a loro volta l'elettrico finche' potranno.

Mi spiego meglio.

Se l'auto elettrica e' da considerarsi un prodotto totalmente acerbo (possibile) , che migliorera' nei prossimi 20 anni per poi conoscere un assestamento della tecnologia in cui i miglioramenti saranno piu' lenti  , questo portera' giustamente a considerarla al pari di un computer o un cellulare.

Ma se cosi' fosse direi di evitare il prodotto "auto elettrica" almeno per i prossimi 10 anni. A meno che io sia sicuro al 100% che compro oggi l'auto e non mi dovra' servire di rivenderla per i prossimi 15 anni. Perche' altrimenti dovrei incassare forti perdite dal valore dell'usato.

Per come concepisco io il prodotto auto oggi non e' concepibile una cosa del genere.

Come ho detto posso pure approfittarne io oggi di questa cosa , a me piace la Mokka elettrica e l'Astra elettrica. Me ne compro una con un anno di vita e faccio un acquisto a prezzo di termica. Ma se continua cosi' e dovessi venderla dopo 5 6 anni il cetriolo in mano dalla concessionaria passerebbe a me.

Quindi se devo accettare questo modo di vedere l'auto direi di girarci molto alla larga.

 

Inviato

@criMan Il quadro che dipingevo è "ad oggi". Certo, tra vent'anni il mercato sarà totalmente diverso... il mercato dei cellulari, ad esempio, da esclusivo è diventato di massa, ma i prezzi non sono calati (per i prodotti mid-class o top), tutt'altro. Il valore residuo però, ora come allora, è zero e questo rapporto non migliorerà certo tra vent'anni. La dinamica dei prezzi delle auto elettriche mi induce a pensare che vengano considerate al pari di elettrodomestici di largo consumo (anche se sappiamo tutti che non lo sono), infatti nessuno si cura del valore residuo di queste auto perchè, semplicemente, o non c'è o non è prevedibile a lungo termine: il progresso tecnologico, specie delle batterie, le porta rapidamente fuori mercato. Il mercato stesso è poi "drogato" dalle formule di acquisto attuali, per cui si è portati a cambiare freneticamente l'auto ogni tre-quattro anni - fenomeno già cominciato con le termiche - e nessuno si preoccupa di chi vuole o vorrebbe tenere l'auto elettrica per più di quattro anni: fondamentalmente, le auto moderne, anche termiche, dopo tre-quattro anni invecchiano "informaticamente", uccise da normative sempre più cervellotiche e, come un computer che dopo quattro anni non vale nulla, non valgono nulla nemmeno le auto. Non sottovalutiamo che, oggi, i computer vengono invecchiati artificialmente facendo in modo che le nuovi versioni del sistema operativo (che garantiscono bla,bla,bla, solo minchiate inutili ai più) non girino sui dispositivi più vecchi di cinque-sei anni. Le auto di oggi sono più simili a computer che ad auto, quindi... 

  • Thanks 1
Inviato
49 minuti fa, ediate ha scritto:

Il quadro che dipingevo è "ad oggi".

il quadro che dipingi affossa definitivamente la storiella che il passaggio all'elettrico serve a diminuire la CO2.

Sarebbe molto meglio produrre molte meno auto e farle durare molto di più.

Inviato

@ediate posso essere d'accordo con la tua analisi. Ma a questo punto non comprerei mai un elettrica.

Se proprio dovessi comprarla cercherei di spendere il meno possibile , putroppo le formule capestro ad alti interessi che vanno oggi da una parte ti tutelano perche' dopo 3 4 anni lasci il cetriolo in mano alla concessionaria ... dall'altra sei comunque fregato perche' hai un debito permanente e in quella rata la concessionaria calcola comunque anche la svalutazione e quindi e' sempre una partita a perdere. Insomma se l'auto diventera' un oggetto a forte svalutazione , come stiamo iniziando a vedere, bisogna riconsiderare anche il modo di fruirne. Dal mio punto di vista , spenderei il meno possibile. Se ero orientato su una termica tipo Audi A3 o Golf piuttosto mi comprero' un Citroen e-C3.

Inviato

L'ev ci porterà nel baratro del leasing sociale che già mi sembra abbiano varato in Francia. 

Per la serie lo stato ci deve aiutara

Inviato

Due, unici, possessori di auto elettrica, uno con una nuova tesla mod 3 @tomminno ed uno con un'usata @Gela80 ne sono entusiasti ma bisogna dare retta ai ginecologici che vogliono insegnare a rocco siffredi come è fatta nonché come e quando va usata la phiga

mi fa scassare sta cosa :classic_laugh::classic_biggrin:

Edit... chiedo scusa al più rocco di tutti @albrt che è il terzo nonché il più competente di tutti a mio avviso 

  • Haha 1
Inviato

E certo. Guai a fare considerazioni sui problemi dell ' usato , sullo sbrago dei prezzi del nuovo :classic_biggrin:

Qui si discute senza preconcetti , da fuori. Pro e contro. Nient'altro.

Ancora non sono stato smentito su niente di quello che ho scritto sopra.

Ci manca pure la parata di scudi alla proWatt. Non e' questo il senso della discussione.

 

 

 

 

Inviato

Considerando che in questo 3d interveniamo in 10 forumer in totale, 3 forumer han le elettriche ai quali si aggiunge  un simpatizzante.

35 % ,e questo dato è destinato ad aumentare.

 

  • Haha 2
Inviato
26 minuti fa, pino ha scritto:

questo dato è destinato ad aumentare

sempre se qualcuno dei 3 per qualsivoglia motivo non si stufa prima e torna all' auto a carbone.

e un pò di ottimismo che diamine.

  • Haha 2
Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

ai ginecologici che vogliono insegnare a rocco siffredi come è fatta nonché come e quando va usata la phiga

 

Il mitico Rocco nazionale di certo non necessita lezioni sugli accoppiamenti albero/foro inerenti patata e zone limitrofe di cui è o è stato notoriamente un intenso utilizzatore (beato lui). Nulla di meno, nulla di più. :classic_wink:

 

 

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

interveniamo in 10 forumer in totale, 3 forumer han le elettriche ai quali si aggiunge  un simpatizzante

Oggettivamente non siamo un campione significativo. 

PS: Questa mattina mi hanno dato un passaggio con una I4 eDrive35 (286CV trazione posteriore), un giocattolone da più o meno 65K€, sarebbe l'entry level, un solo commento: WOW

Inviato

@pino

Io conosco anche gente che la usa come aziendale … e non è contenta … cioè quasi tutti quelli con cui parlo.

Gli unici che conosco che sono contenti sono coloro che usano l’auto per percorsi cittadini o comunque per brevi percorsi, per questi può aver senso l’auto elettrica. 
I problemi delle batterie con basse temperature rimangono, comunque … c’è poco da menarla. 😉

Inviato

@Jack  @pino in realtà ci sarebbe Roberto @karnak ma sembra che il nick non sia nemmeno più riconosciuto... che è successo? Aveva la BMW i3, se non sbaglio.

Alberto

Inviato

@albrt io lo conosco. Era perseguitato dalle punizioni, si è stufato e se ne è andato. Aveva aggiunto una mercedes alla ID3, una EQC

Inviato
14 ore fa, criMan ha scritto:

sullo sbrago dei prezzi del nuovo

questo buffo concetto però in vita mia l’ho sentito solo da te 😁

Inviato

@Jack  ah, peccato; prima dell'elettrica aveva una classe A piuttosto pepata, mi pare...

Alberto

Inviato
9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

con una I4 eDrive35

ne ho “esaminata” una da vicino domenica mattina a londra (son tutte elettriche ormai in centro, mi pareva di essere in un multimarche elettriche anziché in strada) … bellissima. Di Bmw mi son sempre piaciute veramente solo le serie 4… la vecchia ancora adesso molto. E anche questa segue il filone. 

Ora, non ho idea di cosa costi l’equivalente a pistoni ma mi pare fuori mercato/melone coi prezzi, sebbene per prestazioni e sensazioni deve essere davvero da WoW. Devo verificare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...