ediate Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Spir4l 9 ore fa, Spir4l ha scritto: Come mai hai selezionato quel SONY CDP XA-2 ES? E' un modello piu' recente e di qualita'? Sì, è più recente di quelli citati; essendo un "ES" suona sicuramente bene. Ho letto solo dopo che vivi in UK, lì si trovano tanti ottimi lettori a prezzo contenuto...
Spir4l Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @ediate Se vuoi dare un'occhiata a ebay.co.uk e mandarmi qualche link fai pure! :D
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 28 Febbraio 2023 @Spir4l se sei in uk cercati un lettore inglese, arcam, cambridge, meridian, mission cyrus
Spir4l Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @cactus_atomo Sto monitorando un arcam cd192 su ebay. Speriamo il prezzo non cresca troppo :) Si trovano comunque altri arcam facilmente: CD73, CD72, CD17, CD37 etc. Cambridge e Mission non saprei cosa guardare. Meridian si parte dai 350/400 per un 506. Fuori budget. Cyrus onestamente sono bruttini :D
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 28 Febbraio 2023 @Spir4l Cyrus bruttini ma molto validi. Di Meridian cerca qualcosa della serie 200
Spir4l Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @cactus_atomograzie! Avevo paura fossero un po' troppo vecchi. Al momento sto considerando l'arcam che ho menzionato prima ma anche un sony cdp x229es che sembra essere acquistabile in budget e che possiede un meccanismo (KSS-240A) che sembra facilmente reperibile a prezzi irrisori, a differenza degli altri sony.
bambulotto Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Spir4l Cerca un Arcam DV88 possibilmente Plus. Monta dac Wolfson. Suona una favola e, trattandosi di un dvd, lo trovi a poco rispetto a quanto costava. http://www.audioreview.com/product/home-video/dvd-players/arcam/dv88.html
Spir4l Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 Cosa ne pensate di un philips CD104 recappato e con la rimozione dell'upsampling?
pserci Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 50 minuti fa, Spir4l ha scritto: Cosa ne pensate di un philips CD104 recappato e con la rimozione dell'upsampling? Lascia stare. Un 104 "liscio" potrebbe avere il suo perchè, ma senza l'oversampling una macchina con dac a 14 bit perde risoluzione (oltre a far uscire spurie)
lucaz78 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Se ti piace un sound "analogico": Meridian serie 200 (io ho un 206). Ottime meccaniche con philips cdm 4/19 Occhio ai LED del display che tendono a sparire, e alle serigrafie sul pannello frontale. Se non hai fretta, col tuo budget dovresti rientrarci.
FedeZappa Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 So che è praticamente nuovo e una segnalazione OT, però… manca di ingressi digitali e di conseguenza potrebbe ricevere poche offerte: https://www.ebay.it/itm/185788380546?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=tsYioELuTn6&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Alessandro Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Nel 2021 ho acquistato da un unico proprietario per 60 euro un' Aiwa modello XC 004 dotata del suo telecomando. A contributo della discussione posso dire che per essere una macchina del 1989, e per quello che l'ho pagata, ha un suono molto piacevole, una gamma bassa morbida, l'alta equilibrata con una buona estensione ma senza essere mai "trapanante", è precisa nei comandi, ed è molto robusta nella sua struttura. Mi fu detto dal venditore, non so però se è vero, che la meccanica è Sony, mentre non sò niente del convertitore.
bambulotto Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Alessanro Monta 2 convertitori PCM56P e meccanica KSS-150A 1
Alessandro Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Monta 2 convertitori PCM56P e meccanica KSS-150A Grazie delle tue informazioni tecniche, scusa la mia non conoscenza, ma ti risulta veritiero che ci sia attinenza con l' "engineering Sony" oppure era una fake?
v15 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 20 minuti fa, Alessanro ha scritto: ma ti risulta veritiero che ci sia attinenza con l' "engineering Sony" oppure era una fake? Si, in quegli anni Aiwa era già passata sotto la proprietà di Sony. 1
Westender Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Spir4l io ho un arcam cd 82, un 740 e 840 di Cambridge. Ho avuto anche il 640. Posso solo che parlarne bene. Montano tutti convertitori Wolfson assolutamente ben suonanti ed aggiornati nella codifica (arrivano a 192khz e 24 bit). Io credo che se guardiamo al ritorno musicale sull'investimento, siano decisamente più convenienti i lettori di 10/15 anni fa come quelli sopra che quelli anteriori che (purtroppo) stanno vivendo un momento di grande aumento dei prezzi legato all'impazzimento generale sul vintage. Se trovi un lettore inglese Arcam o Cambridge o Creek o Naim aggiornato, non sbagli. Tra l'altro montano meccaniche facilmente reperibili in caso di rotture. @cactus_atomo concordo al 100%
Pilgrims Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Alessanro , con 25 euro mi sono portato a casa un modesto Aiwa XC 700. Molto apprezzato nelle varie e non numerose recensioni, suona bene e con minime differenze dal Sony 505es. Da provare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora