Vai al contenuto
Melius Club

Madamina, il catalogo è questo (Due Sicilie a tavola reloaded)


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

è un anticchia modificata. Avendo un bel po'  di pomodoroni da 700g l'uno da smaltire ho inventato la parmigiana a gettone 😄

al posto del sugo di pomodoro ho messo fettone di pomodoro e il loro succo avanzato dal taglio dei medesimi. Avendo altresì qualche fiore di zucca, l'ho aggiunti a mò di  decoro 😄 

Cottura a bassa temperatura molto lunga... 

sarà senz'altro molto buona, ciò tuttavia non ti risparmierebbe il rogo del Sant'Uffizio per lesa maestà di sua Altezza la parmigiana 🙂

 

Schelefetris
Inviato

@melos62 mi sono gia rimesso alla clemenza dell'alta corte di Petralia Sottana 😄 

Inviato
38 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Avendo un bel po'  di pomodoroni da 700g l'uno da smaltire

A proposito: Gli amici con orti ben esposti stanno cominciando a elargire dei pomodori "cuore di bue" che sono una meraviglia, li uso a crudo e anche come frutta per gli spuntini. 

Inviato
43 minuti fa, Martin ha scritto:

A proposito: Gli amici con orti ben esposti stanno cominciando a elargire dei pomodori "cuore di bue" che sono una meraviglia, li uso a crudo e anche come frutta per gli spuntini. 

quest'anno pomodori a gogo, abbiamo due cassoni sul terrazzo in cui coltiviamo, per la famiglia, 3 tipi diversi di pomodorini e uno di pomodori di Sorrento. Sono un paio di settimane che o il pranzo o la cena sono offerti da madre natura, a metri zero (fresellina integrale, un filo d'olio toscano di amici, le pummarolelle di casa, qualche oliva verde e , ad libitum, un po' di tonno top level. Vinello fresco campano, Falanghina, Lachrima Christi o Fiano, a rotazione.

Inviato

Obelix style.    Bentornato Melos !

AD866C05-F423-4530-BADC-2FF0F10CFC49.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ecco i nostri pomodori autarchici all'opera,  spaghettone gragnanese e granella di tarallo.

Resizer_16276453182010.jpg

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

tessa cosa farò questa sera ma senza tarallo

nel nostro caso il tarallo, sbriciolato e tostato leggermente in padella con olio evo, ci sta benissimo, i pomodorini sono addirittura eccessivamente dolci e privi di acidità e il reparto R&D ha ritenuto necessario creare un po'di contrasto per evitare la monodimensionalità del sapore.

@Panurge mi spiace davvero. Le auto tutto ok?

Inviato
Adesso, Schelefetris ha scritto:

noi usiamo semplice "muddica", pangrattato tostato

la logica è la stessa, con la tostatura il croccante aggiunge una pennellata al quadro

Inviato

@Panurge Bentornato!!

Certo ci aspettavamo un post enogastronomico...gran brutta bestia questa grandine gigante!

L'anno scorso mio fratello ha avuto la macchina massacrata.

Inviato

Che bello questo thread !

Mi risveglia la voglia di vivere !

Il ritorno poi di "amici virtuali " e la conferma dei "soliti noti " ( in senso benevolissimo ..)

da' un sapore ancora più' invitante a godersi i pochi momenti belli spensierati di questa vita.

Scusate l'Ot...

Un consiglio : stasera vorrei cucinare una " calamarata " 

A voi la parola sulle vostre esperienze !

Grazie in anticipo

Roberto ...che da oggi e' in vacanza 😀

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

Un consiglio : stasera vorrei cucinare una " calamarata "

più tardi ti fornirò una ricetta, chiedo al top management

2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il vento è stato peggio

porca miseria!

da noi, al momento, solo un gran caldo senza tregua, neanche di notte

Inviato
Il 7/7/2021 at 18:43, andpi65 ha scritto:

l piatto finale te lo faccio vedere solo se esci da stò ciccio di quarantena che ti sei autoimposto

e allora? dove stanno ste alici?

  • Haha 1
Inviato

@macmac1950 eccoci. per 4 . Soffriggere l'aglio in olio evo e, quando sarà imbiondito, aggiungere una dozzina di pomodorini pachino o ciliegino. Aggiungere prezzemolo tritato.  Coprire col coperchio e lasciare appassire i pomodori tagliati a metà, per un paio di minuti. Aggiungere gli anelli di calamari,  ben puliti, cuocere a fuoco vivace per tre o quattro minuti facendo sfumare un paio di dita di vino bianco. Poi coprire a fiamma moderata per una decina di minuti. Sala a misura. La pasta va lessata a parte e scolata a metà cottura, che completerà nella padella capiente da cui avrai tolto temporaneamente i pomodori, se serve aggiungi uno o più cucchiai di acqua di cottura (come per il risotto) mescolando fino a cottura al dente. Si formerà una crema sul fondo, è l'amido.  A cottura della pasta (calamarata rummo o garofano o de cecco) ultimata aggiungi i pomodori cotti in precedenza e del prezzemolo fresco tritato. Vino Fiano campano oppure Vermentino sardo di Argiolas. Oppure Arneis piemontese. Fammi sapere.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...