Vai al contenuto
Melius Club

Anche Piantedosi passa alle minacce


Messaggi raccomandati

Inviato

Definisci "volutamente cercata".

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Definisci "volutamente cercata".

Il Brian pensiero ( esplicitato pochi post sopra): 

"semplicemente non è credibile che una barca di soccorso rientri per proibitive condizioni del mare con forza 3 o 4.

quindi, o le condizioni del mare non erano quelle riportate sui giornali, oppure sono state prese scelte non in funzione del mare cattivo"

P.S.: calibrare le parole, come vedi, è sempre difficile.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, max ha scritto:

la segnalazione di frontex di barca in evidente condizione di sovraccarico a 60 miglia dalla costa italiana, giunta pare per competenza al ministero di salvini,

Se posso Max, sinceramente direi che ci trovo qualche incongruenza ed inesattezza, ma così proprio al volo, in questo articolo. Le segnalazioni frontex, tipo quella di cui si parla, non arrivano in primis , e di sicuro non  in maniera esclusiva e prioritaria, al ministero delle infrastrutture, per dirti la prima e più palese..

Poi mi taccio.

Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Se posso Max, sinceramente direi che ci trovo qualche incongruenza ed inesattezza

ciao Andrea, hai ragione... avevo corretto probabilmente mentre tu scrivevi la tua considerazione: la segnalazione alle autorità italiane di  frontex di barca in evidente condizione di sovraccarico a 60 miglia dalla costa italiana, presa per ''competenza'' in  carico  pare dal ministero di salvini...

diciamo che la logica dell'intervento è riportata sia da fonti pro governo che contro.....quello che potrebbe connotare responsabilità ovviamente no

 

 

 

Inviato

@max queste segnalazioni vengono inviate, per competenza (vera), alle "unità" operative vicine al luogo in primis, ed alle direzioni centrali da cui dipendono. Esiste un centro di coordinamento, come per molte cose che è sub ministeriale, ma che ha specifica competenza.

( È un po' come dire, se mi passi il paragone, che il ministro degli interni abbia coordinato l'arresto di Matteo Messina Denaro, e non è così)

Inviato

Mah.....a proposito di strumentalizzazione

 

16776221770238843415710220042304.jpg

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

La strumentalizzazione è di chi con queste tragedie ci campa politicamente da anni e ci è pure arrivato al governo.

 

Inviato
43 minuti fa, wow ha scritto:

Su

 

43 minuti fa, wow ha scritto:

eventuali connessioni tra trafficanti e ong, dopo la retromarcia di Frontex, stiamo ancora aspettando uno straccio di prova o qualche sentenza. 

Io vorrei che anche le ong iniziassero a minacciare querele verso chi insinua combutte con i trafficanti di esseri umani, come fa il ministro. Non capisco perché non ci si indigna quando si dubita della buona dei soccorritori delle ong. 

@wow calma e gesso Antonio. 

Anche le Onlus a terra nel post potrebbero avanzare le stesse richieste se è per questo. Io ti ho semplicemente detto che, secondo me, ci sono luci ed ombre sia nella fase iniziale che nel post, non faccio di tutto un fascio, ma azzarderei che il problema esiste e persiste anche dopo Minuti.

43 minuti fa, wow ha scritto:

 

Allora, seguimi bene, io non penso che gli uomini di mare di GC, GDF e Marina che eroicamente rischiano la vita per salvare questa povera gente si sia tirata indietro difronte a un naufragio accertato. 

Io neppure, ma neanche lontanamente, ed è quello che sto' cercando di spiegare qui 

43 minuti fa, wow ha scritto:

Dall'inizio dell'anno (due mesi, 60 giorni) sono morte 200 persone nel Mediterraneo, oltre quelli del naufragio dell'altro giorno, in silenzio, senza che lo sapesse nessuno. 

Esattamente, e molti di più ne son morti anche nel 2022, però ora il caso di questa tragedia viene "cavalcato"... che è secondo me una tragedia nella tragedia, anche questo ho detto.

Inviato

Questo 3ad è di una bassezza senza fondo. 
Buonanotte a nessuno

Inviato

@Jack È cronaca Paolo,  se ne può discutere  o pensi di decidere tu di cosa e come si deve discutere? 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
8 ore fa, andpi65 ha scritto:

viene "cavalcato"...

Hai ragione, ha ragione pure Paolo. Il ministro ha ragione: se la sono cercata.

Si può chiudere qui. 

Inviato

Mezz’uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà. Uomini pochi e anche nessuno in questa storia.

Inviato
11 ore fa, briandinazareth ha scritto:

semplicemente non è credibile che una barca di soccorso rientri per proibitive condizioni del mare con forza 3 o 4.

A non essere credibile sei tu, il link postato parla di mare praticamente forza 5 e tu riporti invece 3 o 4, ora per me potreste scrivere anche forza 21 tanto non sarei in grado di comprendere lo stesso perché sono ignorante, ma come ti hanno ricordato anche altri il punto è: pensi che la Capitaneria di Porto abbia volutamente lasciato affogare quelle persone? Io non lo pensò, la magistratura ha aperto un’inchiesta e vedremo cosa concluderanno, ma direi che per rispetto dei morti sarebbe anche ora di smetterla di speculare sui morti ancora caldi per motivazioni esclusivamente politiche come stai facendo anche tu tra gli altri, il Governo ed il Ministro degli Interni non decidono le modalità di soccorso e nessun politico potrà ordinare ad un militare o ad un marinaio di lasciar morire delle persone in mare perché verrebbe, nella migliore delle ipotesi, giustamente ignorato.

Le dinamiche e le eventuali responsabilità le stabilirà l’inchiesta.

Inviato
11 ore fa, appecundria ha scritto:

Secondo l’ammiraglio Vittorio Alessandro, ex portavoce del comando generale delle Capitaneria di porto, non si dovrebbe puntare il dito contro gli operatori di soccorso.

Mi sembrerebbe sacrosanto, l’inchiesta farà il resto.

11 ore fa, appecundria ha scritto:

Piuttosto, spiega oggi a Repubblica, c’è una «stortura istituzionale». «Quando l’imbarcazione è stata localizzata da un aereo di Frontex è stata inviata un’allerta circostanziata a tutte le navi in transito?», si chiede l’ammiraglio Alessandro sulle pagine del quotidiano romano. «E ancora. Le motovedette classe 300 – continua – sono inaffondabili e raddrizzabili. Ma sono state fatte muovere troppo tardi». 

Ecco, queste cose le valuterà l’inchiesta che è stata aperta.

9 ore fa, Idefix ha scritto:

Mah.....a proposito di strumentalizzazione

 

 

image.jpeg.28b2c32bcaab903254a1df2b2bddae23.jpeg

 

Appunto, vergognosa la Meloni al tempo e vergognosi oggi i molti che su quella tragedia scanno speculando politicamente, in che modo pensi che si possa coniugare l’indignazione allora per l’uscita della Meloni con l’indignazione oggi contro il Governo? Oppure allora eri dalla parte della Meloni? 

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

parla di mare praticamente forza 5

 

cambia molto poco, vai tranquillo che anche con forza 5 non esiste che mezzi come quelli siano costretti a rientrare per il troppo mare.

inutile che ci giriamo intorno.

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

cambia molto poco,

Cambia tantissimo se mistifichi persino ciò che scrivono gli altri, poi sinceramente non mi appassiona il dibattito sulla “forza” del mare, sono decisioni che spettano alle persone incaricate di prendere il bere per salvare delle vite, il rispetto per loro è sacrosanto, rispetto che ovviamente non esclude responsabilità ma sarà l’inchiesta a stabilirlo.

11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non esiste che mezzi come quelli siano costretti a rientrare per il troppo mare.

inutile che ci giriamo intorno.

Sempre a sputar sentenze, il vizio non te lo togli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...