Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatori, che passione!


Messaggi raccomandati

Inviato

@pietralata guarda , ho provato uno dei primi esemplari del dmc15 arrivati in Italia , a quel tempo lo inserii con successo in un impianto full Audio Note di medio livello e sorprendentemente non faceva rimpiangere l'M3 , anzi ne ricalcava le bontà timbriche aggiungendo una più profonda capacità di discernere le voci più soffuse . 

Il 30ss è un bel mezzo , un bel passo avanti rispetto al 15 , in termine di risoluzione e scena più ampia  , ma come hai già capito tutto potrebbe essere vano se hai ancora..... 

Se proprio pass deve essere , prova i piccoli First Watt  😁

Inviato

@noam 😂🌊grazie!!

potrei pensare all’accoppiata Spectral..

D

Inviato
9 ore fa, noam ha scritto:

ma non è il mio suono . Questa amplificazione produce un timbro delicato ma molto esile , voci poco carnose ....

Ecco: la dimostrazione lampante che è una questione di gusti.

Qualcuno invece ne fa una questione di "costi" (più costa meglio suona) oppure di "giusta fedeltà" (mi piace quindi è quello più "migliore di tutti")

In realtà, un buon preamplificatore può costare 500 euro o 50.000 euro: l'importante è che sia sinergico con i propri gusti e con il resto della catena :classic_wink:

Inviato

ritengo che di pre  ..........< buoni > ........ ce ne siano pochini , mentre finali interessanti ne sono disponibili diversi.

Il pre , alla fine , è una sorta di buffer tra sorgente e finale  o , se vogliamo , un adattatore di impedenze , se detto in gergo 

Tuttavia il pre è il primo < collo di bottiglia > tra sorgente e finale e se il pre smussa o limita , tutto il sistema vien e influenzato dal pre , chiaro

Poi la scelta del pre è abbastanza spigolosa , quindi , si va di monomarca

Aggiungo che io non sono un fan del pre passivo , anzi , x ENNE motivi e nemmeno dell'accoppiata pre valvolare , che spesso hanno guadagni impensabili x uno SS , con finale a SS , talvolta accoppiati x una sorta di equalizzazione personale , ma è un mio parere

Inviato

Secondo voi "tutti" i pre contenuti negli integrati ed utilizzabili separatamente sono scarsi, oppure come sempre dipende da caso a caso?

Ovvero se l'integrato è buono, è necessariamente buono anche il suo pre, oppure no?

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

Secondo voi "tutti" i pre contenuti negli integrati ed utilizzabili separatamente sono scarsi, oppure come sempre dipende da caso a caso?

Ovvero se l'integrato è buono, è necessariamente buono anche il suo pre, oppure no?


Dipende sempre da cosa compri e da quale aspettativa hai . Io as esempio ho un Oto se che ha ormai 30 anni sulle spalle e nel riaggiirnarlo con le serie migliori di resistenze in tantalio e cap Kaisei ,  sto provando a vedere se utilizzandolo come finale + potenziometro migliori la resa . Il potenziometro originale AN costa meno di 50 euro quello che vorrei utilizzare , un Seiden a 46 step circa 800 . Di fatti non sto inventando nulla di nuovo , anzi copio semplicemente dai prodotti AN/Kondo level 4-5 .

 

Ritengo che al di là della disponibilità economica , spesso si fanno scelte che non sono del tutto sbagliate , ma neppure quelle che danno la miglior resa sonora . Alla fine il mio OTO mi costerà come acquistare l’ultima e migliore versione in commercio , che però continuerà ad avere una sezione preamplificatrice solo buonina con un potenziometro solo appena decente e dal punto di vista sonoro oltre che inferiore in molti parametri , non ne avrà nessuno in cui eccelle e per giunta i piccoli upgrade fatti nel tempo mi avranno reso più chiaro come cambia il suono in relazione alla sostituzione dei vari componenti e di distribuire la spesa dei vari upgrade fatti . 
 

D’altro canto se la AN facesse un OTO a level 4/5 , costerebbe uno sproposito , suonerebbe alla grandissima , ma probabilmente se poi qualcuno lo preferisse ai Top level con 2a3 300b e 211 , si darebbe la zappa sui piedi da sola . 

Inviato
20 minuti fa, Lucasan ha scritto:

quello che vorrei utilizzare , un Seiden a 46 step

hai un link ?

non riesco a vederlo

Inviato

Ho  provato   un  passivo  fatto  da  me,  potenziometri  presi  in  china 70 eur  connettori  top

 finale  un  clone  Pass.F5..-  stando  alle  specifiche  che  ho  trovato  in  rete,  il  F5  dovrebbe "dovrebbe"

avere  una  impedenza  di  ingresso  sui  100K ohm,  il  che   era  tutto  molto  silenzioso,  e  suonava  

pure  bene,  ma...  per  i  miei  gusti   sembrava  "piatto"  senza  "nerbo"(come ascoltare  del " Liscio" ) tutto  noioso

 Poi  ho  voluto  prendermi  un  ampli x cuffie  con  uscita  Pre,  ( ma  attenzione, questo  piccolino   a  una  uscita

Bufferizzata,  il  che  lo  mette  come  "ideale"  per pilotare  qualsiasi  ampli  al  meglio )  (mi sembra che ne parli

anche  " ilbetti " sul  uscita  Buffer,)

 

ed  e  una  meraviglia  di  Godimento,  collegare  il  Gustard H16  al  Pass.F5

 

Bisogna  provare,  ma  sono  sicuro  che  in  Pre  passivo   "stanca"  per  mancanza  di  qualcosa

che  rende  credibile  il  suono  che  esce  dai  diffusori  ( mia  opinione)

 

 

 

hifi 003.JPG

41mwoB0wxzL.__AC_SY300_SX300_QL70_ML2_.jpg

Inviato

@wiking Grazie per la ricca disamina, e soprattutto per un paio di indicazioni che ritengo fondamentali per chiunque:

 

<< Quindi ho scoperto pre economici che nei miei set-up andavano alla grande, così come pre costosi rivelatisi poco adatti. Il fattore prezzo conta relativamente (anche se al di sotto di una soglia, per componentistica e costruzione, non si può scendere) >>

 

<< in un impianto semplificato (con un unico finale), probabilmente un pre analogico tradizionale non avrebbe ragion d’essere, e basterebbe un buon dac con un buon potenziometro, gestito tutto in dominio digitale. >>

 

In particolare, per quest'ultimo punto, ricordo anche che esistono i diffusori attivi, con una semplificazione ancora maggiore della catena (sorgente/streaming --> dac --> diffusori).

 

Grazie davvero!

Max

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, wiking ha scritto:

In tanti anni ho avuto quasi tutti i pre Audio Research e McIntosh mai prodotti, dai primordi ad oggi

Bella disamina, ma mi sono perso i McIntosh :classic_biggrin:

 

A proposito,

2 ore fa, wiking ha scritto:

In cinquant’anni esatti di passione audiofila (ora vado per i 62)

non interessa nessuno, tantomeno a te, ma siamo pari su questo fronte, io li compiuti da poco e parimenti ho la passione sin da ragazzino.

Quello qui sotto fu il mio primo integrato :classic_smile:, chissà se lo conosce qualcuno.

 

Asaki-Ce-601-Amplificatore.webp

Foto trovata sul Web.

Inviato
49 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

In particolare, per quest'ultimo punto, ricordo anche che esistono i diffusori attivi, con una semplificazione ancora maggiore della catena (sorgente/streaming --> dac --> diffusori).

Assolutamente si! Io stesso ho utilizzato diversi monitor attivi, ancora adesso conservo una coppia di piccole Tannoy 600A alle quali in passato, in situazioni di emergenza, collegavo direttamente il Levinson 326s, a distanza ravvicinata era un bell'ascoltare. Un dac moderno, anche economico, tipo l'IFI che si intravede nella prima immagine accanto al pre Sony TA-E1, dotato di volume, collegato a due moderni monitor attivi, potrebbe davvero rappresentare la fine dei giochi, per chi ascolta solo dal Pc/Mac.

Però poi chi gioca più coi finali (altra bella fetta dei ns giochi :-D )???

 

Inviato

Io non ne ho provati tanti, ma una volta ascoltato il cary audio slp 05  mi sono fermato.

Infatti l ho preso.

Inviato
2 ore fa, Olimike ha scritto:

una volta ascoltato il cary audio slp 05  mi sono fermato.

Ti sei accontentato di poco 😄.

Inviato

@maxnalesso non si può semplicisticamente metterla come una questione di gusti , questo puó valere fino ad un certo punto . 

Parlerei più di cultura musicale , se si preferisce che un violoncello suoni come un violino o un fazioli come una pianola c'è qualche problema di fondo.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...