Lestratto Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @Max440 hai provato anche il phono? Ha step up interno per le mc?
ascoltoebasta Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Io ho avuto in prova per una settimana,da un conoscente intenzionato a fare un upgrade,il Pre solo linea Audionet G2,è stata una magnifica rivelazione,marchio a me quasi sconosciuto,sapevo che la persona in questione ne possedeva uno ma non l'avevo mai considerato tra i possibili marchi da tenere in nota,beh grande,grandissimo errore,inserito nel mio impianto il salto di qualità sotto ogni aspetto è stato notevolissimo,ogni strumento,acustico o no e ogni voce,solista,cori e controcanti hanno assunto una presenza,veridicità,controllo e piacevollezza notevolmente migliore rispetto al già apprezzato risultato che apporta il mio attuale Pass Labs X1 a due telai.Ora il G2 è rientrato dal proprietario in quanto deve anche lui far confronti diretti con 2 possibili pre tra cui scegliere,poi rientrerà da me per i confronti finali,ma è molto alta la probabilità che io lo acquisti....In sostanza ho avuto ulteriore conferma che qualunque componente inserito in un buon impianto,se ha caratteristiche migliori o peggiori,è impossibile non udirle,a meno che non lo si voglia.
Max440 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 6 ore fa, davenrk ha scritto: che modelli hai di pre YBA? Yba 2 Alpha Yba 1 Delta ps: per me, ribadisco per me, differenza tra i 2 non eclatanti... solo maggior raffinatezza e ariosità nel fratello maggiore, ma impostazione sonora identica
Max440 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 5 ore fa, Lestratto ha scritto: hai provato anche il phono? Ha step up interno per le mc? No, il phono non lo sto provando, perchè ho un phono esterno ed una MM basica (AT440): non ho particolari esigenze in questo ambito Ha comunque solo la regolazione MM 47Kohm, MC High 100 ohm, MC low 30 ohm.
Max440 Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: se ha caratteristiche migliori o peggiori,è impossibile non udirle Più che "migliori/peggiori" direi piuttosto diverse, e che si abbinano alla catena in uso. Ti faccio un esempio: se avessi un finale "loffio", magari valvolare old style con le EL34, probabilmente i pre Yba sarebbero più adatti come equilibrio generale (è un ipotesi, ovvio, ma l'esperienza mi insegna questo...). Al giorno d'oggi, trovare un componente che suona veramente "male sempre", credo sia davvero difficile, che costi 1k euro o 100k euro
ascoltoebasta Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Più che "migliori/peggiori" direi piuttosto diverse, e che si abbinano alla catena in uso. Ti faccio un esempio: se avessi un finale "loffio", magari valvolare old style con le EL34, probabilmente i pre Yba sarebbero più adatti come equilibrio generale (è un ipotesi, ovvio, ma l'esperienza mi insegna questo...). Al giorno d'oggi, trovare un componente che suona veramente "male sempre", credo sia davvero difficile, che costi 1k euro o 100k euro Certo che possiam portare esempi di suoni solo diversi,anche a me è capitato,ma mentirei spudoratamente se non riconoscessi i casi in cui il suono,la sua struttura e l'intelleggibilità d'ogni strumento,erano decisamente migliori,e quest'ultimo caso ne è un esempio lampante,e come ho scritto, non sentire tali migliorie sarebbe cosa quasi non degna di veri appassionati.
noam Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Il 26/09/2024 at 19:00, Max440 ha scritto: Sto provando uno splendido Luxman CL-38uc : decisamente una gran macchina! Mi sa che stavolta dovrò mettere mano al portafoglio ... Sarà la volta buona ? ⏳
Max440 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 57 minuti fa, noam ha scritto: Sarà la volta buona ? ⏳ Vedremo... Come sai, per me il gioco deve sempre valere la candela (cit. popolare): se un prodotto che costa 6k euro (anche se lo otterrei a metà prezzo perchè usato) suona "un pelo meglio" di ciò che già ho in casa, che costa la metà e, se lo vendo, vale addirittura 1/4, beh... sai... dipende dal pelo!
Azoto One Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Il 28/09/2024 at 14:26, ascoltoebasta ha scritto: Io ho avuto in prova per una settimana,da un conoscente intenzionato a fare un upgrade,il Pre solo linea Audionet G2,è stata una magnifica rivelazione,marchio a me quasi sconosciuto,sapevo che la persona in questione ne possedeva uno ma non l'avevo mai considerato tra i possibili marchi da tenere in nota,beh grande,grandissimo errore,inserito nel mio impianto il salto di qualità sotto ogni aspetto è stato notevolissimo,ogni strumento,acustico o no e ogni voce,solista,cori e controcanti hanno assunto una presenza,veridicità,controllo e piacevollezza notevolmente migliore rispetto al già apprezzato risultato che apporta il mio attuale Pass Labs X1 a due telai.Ora il G2 è rientrato dal proprietario in quanto deve anche lui far confronti diretti con 2 possibili pre tra cui scegliere,poi rientrerà da me per i confronti finali,ma è molto alta la probabilità che io lo acquisti....In sostanza ho avuto ulteriore conferma che qualunque componente inserito in un buon impianto,se ha caratteristiche migliori o peggiori,è impossibile non udirle,a meno che non lo si voglia. Ci sono tanti marchi tedeschi da noi poco conosciuti, o meglio, conosciuti come nome ma non considerati. In genere prodotti seri e più ben suonanti di tanta altra roba di cui si parla sempre Audionet, accustic art, symphonic line, Mc music culture, t+a, avm octave ecc quello che mi piace di più è audio exklusiv 1 1
ascoltoebasta Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 14 minuti fa, Azoto One ha scritto: Audionet, accustic art, symphonic line, Mc music culture, t+a, avm octave ecc Confermo,di T+A ho avuto in passato 2 differenti coppie di diffusori ed erano validissimi. 1
viale249 Inviato 1 Ottobre 2024 Inviato 1 Ottobre 2024 Il 22/09/2024 at 11:08, BEST-GROOVE ha scritto: meno che non si voglia dosare il volume non oltre le ore 12:00 Questa paura di non voler aprire il controllo del volume, se richiesto, non l'ho mai capita. Oltretutto si utilizza il potenziometro in una zona più lineare e con minore disallineamento tra i canali. Selettore resistivo a parte... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2024 41 minuti fa, viale249 ha scritto: Questa paura di non voler aprire il controllo del volume, se richiesto, non l'ho mai capita Nemmeno io se per quello, ma nel caso su descritto oltre le ore 12 lo stadio phono MC guadagnava talmente tanto che il suono da forte che era diventava insopportabile.
Superfuzz Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Grancolauro il mio30SS pilotava direttamente e ottimamente delle ATC 50 attive, confrontato con svariati pre è risultato sempre vincitore, perdendo, di poco, solo contro il pre espressamente dedicato della ATC, lo SCA2 (poi diventato il mio pre). Se non ricordo male sei un possessore delle ATC attive anche tu, le 40, quindi comprendo e confermo il tuo parere positivo. 1
Grancolauro Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @Superfuzz ciao, in effetti la sinergia con ATC sembra ottima, capiasco bene la tua scelta con le 50 attive. In realtà ora ho le 40 passive, e il 30SS lo sto provando con un GamuT d200. Davo per scontato che avrei avuto problemi di interfacciamento, come spesso succede con finali non Spectral. E invece nulla, sinergia perfetta. Vanno d'amore e daccordo senza intervenire su nulla! Miracolo. Sparito anche il ronzio che c'era con le ATC 150 attive dell'amico che me lo ha prestato. Ora lo sto confrontando col mio AR LS27. Due mondi diversi. L'AR ha quella trasparenza magica sui medi, specie con le voci, di cui sono innamorato. Ma il 30SS dona una matericità al suono che l'AR si scorda: suono più granitico , più veloce, più dinamico, ma soprattutto più pieno e articolato nel medio-basso. Gran bella macchina, nulla da dire. Ma sono solo ai primi ascolti e il giudizio rischia di essere affrettato per quanto riguarda il mio impianto. Ho una settimana per capire come va davvero e fare dei confronti mirati. Ciao! 2
alexis Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: lo SCA2 Ps. Lo provai a suo tempo con il suo finale, slegato dal contesto Atc, mi è piaciuto assai, e mi sono sempre chiesto come mai non godesse di maggior successo.. :-)
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Ma sono solo ai primi ascolti e il giudizio rischia di essere affrettato per quanto riguarda il mio impianto. Ho una settimana per capire come va davvero e fare dei confronti mirati. Giustissimo prendersi del tempo e valutare per bene i confronti,io poche settimane fa ebbi in prova il pre Audinet G2 e le impressioni furono da subito favorevolissime,l'ho riavuto in ultima prova pochi giorni fa e ne ho avuto conferma,acquisto effettuato (usato). 1
Superfuzz Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @alexis forse perché è stato espressamente progettato per la serie di diffusori attivi della casa e quindi poco considerato in altri contesti… non so come vada con altri diffusori/amplficazioni, posso solo dire che, effettivamente, con le mie 50 attive non c’è stata partita con i vari McIntosh, MBL, Bryston, Gold Note, Audio Research e Spectral avuti/provati (Audio Research Ref3 e soprattutto Spectral 30 SS quelli che, pur con caratteristiche diverse, piu si avvicinavano allo SCA2 come indice di personale gradimento).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora