Suonatore Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 6 ore fa, Antonino ha scritto: il look down 🤔
ferroattivo Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Pre Nordlys con trasformatori Sowter in entrata e uscita, potenziometro Kozmo, valvole GEC / Fivre, difficile da scalzare dal podio!! 2
France1965 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @ferroattivo vorrei sapere se arriva così dalla casa (a richiesta) o è una modifica che hai fatto tu? Grazie
Montez Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @ferroattivo se le cose cominceranno a migliorare ne prenderò un'altro di sicuro.
ferroattivo Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @France1965 Il Nordlys lo si puo' avere liscio, con buone valvole che usa Lorenzo. Il potenziometro Kozmo è un extra come anche i trasformatori di entrata e uscita, avrei voluto far montare gli Hashimoto, ma costano il doppio dei Sowter. Le valvole GEC e Fivre militari inglesi 6V6G V509 le ho inserite io successivamente, ovviamente si puo' ordinare il pre equipaggiato completamente da Estro Armonico. 1
France1965 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @ferroattivo grazie. Ma quali miglioramenti acustici si hanno con i trasformatori Sowter, il potenziometro Kozmo? E poi con le valvole che hai indicato?
ferroattivo Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @France1965 Il Nordlys liscio viene fornito con potenziometro Alps Black che è già un ottimo potenziometro, con il Kozmo il miglioramento è netto, si ottiene trasparenza assoluta, il messaggio sonoro è piu' pulito, ma anche la spinta è maggiore. Con i trasformatori si entra in una altra dimensione, il suono diventa piu' importante, anche la dinamica è maggiore, le escursioni dinamiche sono piu' nette, ben avvertibili anche se sei distratto. Le valvole producono lo stesso effetto , la trama musicale viene fuori con maggiore vigore , spessore e chiarezza, anche la scena diventa piu' larga. Bisogna provare, ma dopo non si torna indietro. Comunque l'upgrade del pacchetto completo diventa impegnativo, basta guardare in rete cosa vengono una coppia di G.E.C 6J5. Anche il Kozmo non scherza !! Quello motorizzato da solo senza montaggio viene quasi 500 euro. Io per questioni di spazio (avevo il telaio corto) ho fatto montare il Kozmo manuale che è lo stesso del fratellone e mi contento.
meridian Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: Il Nordlys lo si puo' avere liscio, con buone valvole che usa Lorenzo. Il potenziometro Kozmo è un extra come anche i trasformatori di entrata e uscita, avrei voluto far montare gli Hashimoto, ma costano il doppio dei Sowter. Le valvole GEC e Fivre militari inglesi 6V6G V509 le ho inserite io successivamente, ovviamente si puo' ordinare il pre equipaggiato completamente da Estro Armonico. Ciao, si può avere un' idea della fascia in cui si va a posizionare nella migliore configurazione che hai citato, anche approssimativamente ??? Giusto per inquadrare dove va a confrontarsi come richiesta . . . Grazie saluti , Dario
flamenko Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Interessato anch’io ai prezzi, anche del fono triple cascode......
KT66 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Sempre sul preamplificatore Nordlys avrei anche io una curiosità: ho visto dal sito che adesso di serie monta il potenziometro Alps RK50 (quello blindato) che costa come se non qualcosa di più del Khozmo; mi chiedevo quale fosse il migliore tra i due... Marco
ilbetti Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @meridian @flamenko ...i prezzi sono pubblici e pubblicati negli annuari del settore. Inoltre, se si vogliono informazioni dirette basta contattare il laboratorio alla seguente mail: info@estroarmonicoaudio.it
ilbetti Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @KT66 ...il potenziometro "standard" è l' Alps RK40 ( alps black, altro che il blu....) Su richiesta il Khozmo che può essere anche telecomandato....
flamenko Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @ilbetti grazie ma gli annuari nell’era del web li vedo male...😜 anche in pvt il prezzo del fono se non è un problema. Grazie ancora!
ferroattivo Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @KT66 nel mio apparecchio era montato l'Alps RK 40, successivamente ho fatto montare il Kozmo con azionamento manuale, è decisamente superiore su tutti i parametri.
tarantolazzi Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Una creatura di tale Roger Modjewski, californiano. Music Reference RM5 mkIII, che comprai gia' usato trent'anni fa. Tre valvole, delle quali ne uso solo una poiche' per lo stadio phono preferisco altro. Vecchio da vergognarsi, ma non c'e' invece da vergognarsi per come suona; ci sono affezionatissimo e credo che per la modesta fascia di qualita' della mia catena audio sia tuttora adeguato. Ora attendo l'arrivo di un concorrente, ma un po' vorrei che NON mi piaccia di piu'...... Vedo che e' ancora abbastanza stimato nell'usato americano. https://images.reverb.com/image/upload/s--CwTKRABr--/f_auto,t_large/v1611354899/xlwhmxo73ovvmtjy1qhs.jpg 1
Max440 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 7 ore fa, tarantolazzi ha scritto: Music Reference Un marchio poco conosciuto in Italia, ma stranoto negli States e dal rapporto q/p assai elevato (hanno sempre detto un gran bene anche del finale RM200 e del vecchio RM9). Bye, Max
KT66 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @ilbetti @ferroattivoGrazie mille a tutti e due e scusate per il disguido, la confusione è nata dal fatto che qui, in fondo alla pagina c'è scritto RK50* (anche se poi in foto si vede l'RK40). Marco *Ho recentemente scoperto che questo potenziometro è attualmente disponibile su Mouser, a prezzi non proprio popolari ma allineati a quelli del Khozmo, sarei curioso di provarli entrambi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora